Trento, 5 novembre 2023 – La Dolomiti Energia Trentino batte l’UnaHotels Reggio Emilia per 98-88 nel 6° turno del girone d’andata della LBA 2023-24 e, in un colpo solo, balza al vertice della classifica con 5 vittorie (Cremona, Pistoia, Varese, Brescia ed oggi), ed una sola sconfitta (Virtus Bologna) in co-abitazione con Brescia, Virtus Bologna e Reyer Venezia.
Nel match più vibrante della giornata dunque la Dolomiti Energia Trentino dimostra una compattezza di squadra che impressiona perchè corre, lotta, salta e pressa in difesa battendo l’UnaHotels Reggio Emilia, altra squadra in fiducia di questa LBA 2023-24 e che a sua volta ha qualità molto simili a quelle dei padroni di casa.
Alla Il T quotidiano Arena si vede quindi un gran bel basket ed un vero e proprio show balistico messo in piedi dall’ormai solito Andrejs Grazulis (MVP del match 24 punti con 10/11 al tiro) e da un inedito Prentiss Hubb (17 con 5/6 da tre e 9 assist), magari con qualche sua persa di troppo (5), ma impressiona l’agonismo che non concede a Reggio Emilia alcun spiraglio di rientro dopo che la Dolomiti Energia Trentino va in vantaggio.
Ad impreziosire la bella prova del team di casa c’è anche un ottimo Mattia Udom da 11 punti e un Kamar Baldwin da 12 con 5/6 al tiro da due mentre Myles Stephens mette a segno 7 punti e raccatta ben 12 rimbalzi, fattore in cui Trento domina con 36-24 al 40′ di gioco. Paul Biligha ne mette 9 di punti ma, caso più unico che raro, non ne prende nemmeno uno di rimbalzo e Davide Alviti invece, che ne mette 8, litiga ancora da tre (1/5). Malino Quinn Ellis, 6 perse e 3 punti ma può starci data la giovane età.
Per Reggio Emilia poco rammarico perchè la squadra ha veramente fornito comuque una gran prestazione ed è stato complesso oggi opporsi a questa Dolomiti Energia, che ha dimostrato ritmo ed intensità a lei non sconosciuta ma molto continua nell’arco dei 40′ di gioco, fattore su cui i ragazzi di coach Dimitris Priftis dovranno lavorare ancora.
La buona notizia è perciò che Reggio Emilia non sembra molto distante da Trento perchè comunque si consola con un eccellente Kevin Hervey (26 p.ti più 6 rimbalzi), ma niente male anche Jamar Smith (18) e Briante Weber (15 più 3 assist), mentre Langston Galloway oggi vede poco il fondo della retina (7). Sasha Grant, schierato in quintetto proprio per opporsi all’atletismo di Trento, ne mette 9 più 3 rimbalzi e Mitch Vitali, rimane 30′ in campo collezionando percorso netto dal campo (3/3, 7 p.ti finali), mentre faticano sia l’ex di turno, Darion Atkins (6 p.ti e 3 rimbalzi), ed il giovane Mouhamed Faye (virgola per lui in attacco), ben contenuto dai lunghi avversari,
Sala Stampa
Dimitris Priftis
“Congratulazioni a Trento, che ha giocato con grande aggressività in entrambi i lati del campo e corroborato il loro momento positivo. Sicuramente è una sconfitta di cui far tesoro, perchè ci ha insegnato tante cose su cui dobbiamo lavorare e migliorare. La chiave è stato il primo quarto: oltre alle sette palle perse, abbiamo dato loro fiducia e questo ci ha costretto ad inseguire per tutta la partita”.
Paolo Galbiati
«Intanto voglio ringraziare il pubblico per la bellissima atmosfera, penso che i nostri tifosi oggi si siano divertiti: siamo tutti felici e orgogliosi del clima che si sta creando al palazzetto. La squadra ha giocato un’ottima partita: abbiamo reso “semplice” una sfida che non lo era affatto. Nonostante le 21 palle perse, che sono un’enormità, abbiamo segnato 98 punti: merito anche dei 26 assist, un numero che da allenatore mi dà gusto e piacere. Siamo cresciuti in alcune cose, dobbiamo migliorare ancora su tante altre: ma intanto ci prendiamo questa bella vittoria e andiamo avanti. Il gruppo sta bene insieme, è evidente: per il modo in cui giochiamo ci serve tanta energia fisica ma anche tanta connessione reciproca e da questo punto di vista non possiamo che sperare di andare avanti così».
Dolomiti Energia Trentino – UnaHotels Reggio Emilia 98-88
Parziali: 28-19; 22-20; 22-20; 26-29.
Progressione: 28-19; 50-39; 72-59; 98-88.