A Venaria Reale si incontrano 2 neopromosse dalla storia per adesso diversa, da una parte le padrone di casa di coach Corrado che stanno stentando in questo inizio di campionato dall’altra Giussano, guidato in panchina da coach Corno, si affida all’ estro della polacca Niedzwiedzka, coadiuvata sotto le plance da Gatti, in cabina di regia la giovane sicurezza Bonadeo.
Si rivede in campo per Torino il centro portoghese Joana Alves (grande colpo di mercato ex Benfica), fermata da oltre un mese da un fastidioso infortunio.
Si parte, ed è subito Alves a far capire la sua importanza, giravolta ed appoggio al ferro, dall’altra parte Niedzwiedzka pareggia perentoriamente , ma proprio qui, la partita della polacca prende una piega strana, il suo tiro oggi è abbastanza fiacco e litiga continuamente col ferro.
Giangrasso illude il Basket Torino, con una tripla di inestimabile bellezza, smarcandosi da una Diotti quasi sempre attenta.
Ma se la “polacca volante” non è in serata al tiro, ecco che arriva Manzotti: la nr. 12 delle Foxes è sempre libera ed Azzi e Tortora non riescono ad arginarla. Segna da tre o con percussioni centrali invidiabili.
Sul finire del primo quarto per far rifiatare Alves entra Sabou, il giovane prodotto di Nole, che aveva impressionato nelle ultime uscite, ma sbaglia un appoggio sotto canestro senza alcuna pressione, denotando tensione ed approssimazione nella conclusione.
Sotto canestro, stasera dobbiamo registrare la migliore prestazione da inizio campionato per Gatti, realizzerà 14 punti, in una difesa quella torinese che mostra una arrendevolezza a rimbalzo davvero impressionante.
Cambio play in entrambe le squadre, a Giussano vediamo la giovane Lussignoli il cui modo di giocare sta profondamente cambiando con le sue innate penetrazioni, sono attualmente sostituite da un incedere elegante, e da un giro palla molto veloce, che sembra però snaturare la su attitudine all’1 vs 1, Tortora invece nel Basket Torino, oggi risulta lontana parente di quella ammirata nelle ultime uscite, per lei 20 minuti di sofferenza, contro la coppia Bonadeo/ Diotti, apparsa superiore.
Si va all’ intervallo lungo sul 29-44 per Giussano.
Nella ripresa per il Basket Torino, la musica non cambia, anzi, Niedzwiedzka, realizza, ma nella norma, ma la sua devastazione stasera avviene a rimbalzo, e dappertutto ne prenderà ben 18, Alves e Delboni contro di lei, sono davvero poca cosa.
Diotti si mette in proprio e realizza 2 triple, seguita da un’altra tripla di Bonadeo.
Azzi tenta di ravvivare una squadra, oggi apparsa sulle gambe, senza idee, e senza grinta, bello il suo assist, dopo essersi liberata di Manzotti, che innesca Alves che segna anche da 3.
Troviamo, in questo lungo garbage time, il tempo di assistere a qualche burrascosa penetrazione di Colli, ma il risultato finale, non sembra mai essere messo in discussione, si chiude con un netto 55-70, che la racconta tutta sullo stato di salute delle due compagini.
Il Basket Torino, attualmente non sembra riuscire a competere a questi livelli, di sicuro il rientro di Alves ha contribuito ad un azione offensiva più pericolosa e ficcante, ma lasciare 18 rimbalzi ad un’unica giocatrice avversaria, la dice lunga sull’ inconsistenza di una squadra che sembra avere tanti generali e pochi soldati.
Le Foxes, confermano, quanto di buono visto, gioco di squadra, se Niedzwiedzka, bada alla difesa, in attacco entrano Manzotti e Gatti, gioco variegato ed imprevedibile, una matricola tremenda da affrontare.
Tabellino: Basket Torino – Basket Foxes Giussano = 55-70
PAGELLE
BASKET TORINO
Azzi 6: L’ unica che in regia, tenta di accendere le compagne, si sacrifica in difesa, uscendo per 5 falli, ma la sua garra le permette di raccogliere 8 rimbalzi, pur essendo la meno fornita di centimetri, bellissimo un suo assist che trancia la difesa lombarda, e manda Colli a canestro.
Delboni 6,5: L’ italo brasiliana, mostra una grande tecnica, realizza 11 punti superando spesso Diotti in velocità, unica pecca, a rimbalzo è troppo molle contro Gatti.
Sabou 5: Oggi è assente, dopo tante buone prestazioni, oggi troppo statica, e troppi passaggi buttati via.
Colli 6,5: 15 punti, ma un 3/8 da due, che ci ha fatto vedere una giocatrice, fin troppo nervosa nel primo periodo, nel secondo tempo si scioglie e la sua velocità mette in crisi Gatti, che racimola 4 falli, in attacco ci si affida a lei per ravvivare un azione alquanto spenta.
Giangrasso 5,5: Sembra partire bene, con una gran tripla, ma poi entra in un tunnel fatto di opacità e poca presenza in campo, a volte sembra voler giocare da sola.
Baima 5: Discreta gregaria, ma in 22 minuti, oltre i 2 punti, è stata risucchiata dal vortice giussanese, tenta delle accelerazioni, ma sembra non essere convinta dei suoi mezzi.
Tortora 5: Giulia oggi ha giocato davvero male, si è intestardita tante volte, in azioni di attaco 1 vs 1 , contro Bonadeo, dove è uscita sempre perdente, 0/4 da 2, sembra che la palla gli bruci in mano.
Isoardi 5: 2 punti, e poi girovaga per il perimetro, senza mai trovare la giusta posizione.
Carfora s.v.
Jankovic s.v.
Alves 6,5: La migliore giocatrice di Torino oggi, 18 punti, combatte a rimbalzo, fa anche un 2/5 da tre, che per una lunga non è male, prende il tempo a Manzotti e non è poco, solo che davanti balla da sola.
BASKET FOXES GIUSSANO
Diotti 6,5: Sembra innocua, ma è un serpente a sonagli, 11 punti, con 2 triple nel terzo quarto, che affossano Torino, giocatrice silenziosa e di sostanza nel suo gioco.
Pallavicini s.v.
Lussignoli 6: Continua il suo apprendistato nel mondo dei grandi, Corno la sta trasformando in un play veloce, che prova ad innescare più che ad essere innescata, 2 punti generati da una sua percussione, che la manda in lunetta.
Cecilia Colico 5,5: Sinceramente spenta, viene offuscata da Delboni che la porta in giro per il campo.
Foschini s.v.
Manzotti 7,5: Che partita, 19 punti, con un 5/7 da due, dove oggi ha sfoggiato degli step back non da poco, Tortora con lei oggi ha ballato la samba, ma lei ha una facilità impressionante nello smarcarsi e nel concludere a canestro.
Crippa s.v.
Sorrentino 5: Fa riposare le compagne, ma niente di più, appare poco coraggiosa anche quando ha lo spazio per attaccare. Freno a mano da togliere.
Niedzwiedzka 7,5: Oggi per lei giornata normale “ solo 13 punti”, ma non è cosi, anzi, lavora in maniera forsennata per la squadra, è risulta ancora più determinante, raccoglie 18 rimbalzi, arma la mano di Manzotti varie volte, la sua potenza a tratti è irriverente.
Celeste Colico s.v.
Bonadeo 6,5: Bella prestazione della giovane play, va in doppia cifra, sfoggia un 3/5 da due non male, e dimostra una visione di gioco , che mette in crisi la retroguardia torinese, lei è la mente
Gatti 7: Grande partita per lei 14 punti, un 6/9 da due, spalle a canestro, trova spesso la via della retina, forse la 35enne pivot, si è finalmente sbloccata.
Matteo Avagliano