Allo Sporting club di Venaria Reale, va in scena il derby piemontese, fra il Basket Torino di coach Corrado impelagato nella lotta salvezza, contro il Derthona basket di coach Cutugno che aspira al passaggio in serie A1.
Ambiente caldo al palace, è presente anche una nutrita rappresentanza di tifosi arrivati dall’alessandrino.
Alla partenza, si segnala un ‘ottimo sottomano di Juric, che batte sul tempo una Alves apparsa troppo imballata in fase difensiva, Azzi tenta di dare brio alla manovra offensiva torinese, innescando una Alves, che invece in fase offensiva risulta un vero e proprio rebus per Gianolla e Thiam.
Stranamente in questa fase Colli, asfissiata dalla marcatura di Baldelli, perde innumerevoli palloni, e non riesce ad essere quel solito fattore offensivamente pericoloso.
Nel Basket Torino, coach Corrado riesce momentaneamente ad imbavagliare l’azione offensiva di Attura, dalla panca esce una strepitosa Baima( realizzerà 18 punti), mettendo subito a referto ben 2 triple, che affossano il tentativo di allungo di Derthona.
Nel secondo periodo, Attura inizia il suo show personale, fatto di triple, assist e presenza fisica e scenica in campo, Gianolla inizia ad essere molto presente nell’area avversaria, dove va a nozze contro una impacciata Jankovic, apparsa vistosamente sottotono.
Il Basket Torino, tenta di lanciare Colli nelle sue percussioni, ma chi dovrebbe sostenerla vedesi Giangrasso risulta impalpabile ed annullata facilmente da Melchiori e compagne, per lei solo 15 minuti, che vi sia aria di divorzio a breve? Ai posteri l’ardua sentenza, ma lei sembra davvero un corpo estraneo della squadra.
Azzi, lasciata oggi troppo tempo in panchina, realizza una splendida tripla, ma dall’altra parte prof Attura con la sua innata tecnica sopraffina delizia gli sguardi degli spettatori presenti.
Torino ha un gioco brioso e veloce e grazie ad una Colli in formato vipera assassina, chiude addirittura in vantaggio il secondo quarto col punteggio di 36-33.
Il Basket Torino, perde la partita ad inizio terzo quarto, quando praticamente non rientra mentalmente in campo, e subisce un break di 17-0 da Derthona, guidata dalle triple di Attura.
Dall’altra parte Alves si dà un gran da fare sotto le plance, realizzando, ma giocando da pivot atipico, troppi tiri da 3 presi, chiuderà con un 2/9, ma da lei ci si aspetta più presenza in area , dove i centimetri della squadra torinese sono realmente pochi.
Tortora preferita inspiegabilmente ad Azzi, viene stoppata da Leonardi, mentre proprio sulla sirena del terzo periodo, assistiamo ad un gran tiro da 3 di Cerino, che spegne definitivamente i sogni di una probabile rimonta torinese.
Il quarto periodo ci mostra solo una spettacolare Baima, che segna ancora, con attacchi in percussione devastanti, che Leonardi non riesce a frenare, e mettendo in mostra una grande freschezza atletica, che potrà servire più avanti alla squadra di coach Corrado.
La vittoria finale va a Derthona che ha messo in mostra un gioco povero di idee, troppo Attura dipendente, mentre il Basket Torino ha dato sintomi di risveglio, ma la società deve risolvere alcuni rebus, se si vuole mantenere la categoria c’è bisogno di qualche forza nuova nel roster e di qualche taglio prima che sia troppo tardi.
Tabellino: Basket Torino – Derthona Basket = 69-83
Pagelle
BASKET TORINO
Azzi 6,5: La solita grinta a servizio del gruppo, ottime idee per le compagne, con 3 assist ed una tripla, non si capiscono i suoi pochi 15 minuti.
Delboni 5,5: Sembra girovagare per il campo, viene sistematicamente annullata da Marangoni, sembra giochi per se stessa e non per un collettivo.
Sabou 6: Realizza 2 liberi, attaccando la difesa tortonese in 5 minuti, meritava sicuramente più spazio.
Colli 6,5: Realizza 16 punti, subisce 6 falli, è una delle poche a tentare di attaccare il ferro, su di lei Thiam va spesso in difficoltà, lei è un terminale offensivo da azionare in qualsiasi momento.
Giangrasso 5: 15 minuti di nulla, si auto emargina dal gioco della squadra, scappando al momento della ricezione, vi è una forte crisi di fiducia, ma il tempo forse dell’attesa è finito?
Baima 7,5: Incredibile ma oggi è stata davvero devastante, dopo un’ inizio campionato deludente, ne mette 18 di punti, Melchiori la sognerà stanotte come nuovo Freddy Kruger dei suoi incubi,segna 4/6 da 2, e realizza due triple stupende nel primo quarto.
Tortora 5: Tenta di fare il compitino e non ci riesce, tenta di ergersi a realizzatrice, ma Leonardi la stoppa varie volte, non riesce a tessere gioco, oggi serata no.
Isoardi 4,5: Ha giocato 18 minuti, ma bisognerebbe contattare Chi l’ha visto?, si nota solamente per una tripla sbagliata all’ultimo secondo, per il resto non sembra essere pronta per la categoria.
Carfora s.v.
Jankovic s.v.
Alves 7: 23 punti, realizza molto bene da sotto le plance, dove la Juric non riesce a prenderle la targa, prende 10 rimbalzi, è il punto di riferimento della squadra, ma per esserlo deve stare in area, non si capisce questa sua abitudine a momenti, dove il tiro da tre la ingolosisce in continuazione, facendole perdere pericolosità.
DERTHONA BASKET
Marangoni 6,5: Buona presenza in campo, i suoi 10 punti risultano decisivi, con un buon 5/9 da 2, praticamente non fa toccar palla a Delboni.
Cerino 6,5: Grande uscita dalla panca, in 11 minuti appena , realizza 9 punti, con 2 triple, di cui una allo scadere del terzo periodo, blocca una spenta Tortora.
Espedale s.v.
Leonardi 6: Entra nel garbage time, ottima prestanza atletica, realizza e sforna qualche buon assist.
Baldelli 5: Perde 8 palloni, in campo viene surclassata da Colli, in perenne debito di ossigeno.
Gianolla 5,5: Realizza 12 punti, ma sparacchia all’inverosimile, il suo 4/15 da due la dice lunga su quanto abbia giocato da sola, e sia stata imprecisa.
Thiam 6: Ottimo centro realizza 7 punti in 8 minuti, riesce a creare praterie per Attura e Gianolla , ottimi movimenti col piede perno.
Cocuzza s.v.
Juric 6,5: Poco impattante in attacco per lei solo 4 punti, ma in difesa ha i tentacoli del polipo al posto delle mani, per lei 12 rimbalzi , non si vede tanto nel gioco, ma si sente, Delboni ed Alves possono poco contro di lei.
Attura 7,5: La prof oggi insegna basket in quel di Venaria, ben 21 punti, recupera 5 palloni sradicandoli dalle mani di Azzi e Tortora, ha una classe ed un palleggio da Eurocup, pesca varie volte Melchiori libera nei tagli, peccato vederla in A2.
Castagna 6: Entra e mette una tripla.
Melchiori 6,5: Gioca bene con Attura, le due si trovano a memoria, soffre molto le accelerazioni di Baima, ma sopperisce con tanto mestiere ad un miss match con troppi cavalli di differenza.
Matteo Avagliano