Riga (LET), 22 novembre 2023 – Nel #Round8 della BKT Eurocup 2023-24 nuovo passo falso della Reyer Venezia sul campo neutro di Riga vs i teorici padroni di cada del Promethey Slobozhanske per 89-92, passo falso che nel torneo frustra la bella prova di Vilnius nel #Round7 e che purtroppo viene dopo la piallata del Forum vs l’Olimpia Milano.
La situazione in classifica è adesso negativa, 3 vittorie e 5 sconfitte impone a questo punto alla Reyer di essere molto più concreta fin dal prossimo turno vs il Veolia Towers Hamburg, sotto di lei e con 1 sola vittoria al netto di 7 sconfitte.
Ma al netto di queste considerazioni e comunque contando le pesanti assenze di Jordan Parks, Marco Spissu e Barry Brown jr. che hanno ridotto le rotazioni, la Reyer Venezia ha comunque mostrato un ottimo spirito di abnegazione, un discreto gioco offensivo per almeno tre periodi ma una scarsa indole a piegare le gambe in difesa con una certa consistenza, consentendo così al Promethey di trovare non solo comodi punti al ferro ma anche di allargare il campo con troppi tiri piedi a terra dai 6,75: il 41,7% è stata decisivo per le sorti del match a favore degli ucraini vs il 27% della Reyer Venezia.
A dare poi il colpo di grazia agli orogranata sono state le troppe palle perse nel terzo periodo, ben otto e che hanno permesso al Promethey di produrre un parziale, al 30′, di 31-25 e di passare in vantaggio generando un’inerzia decisiva per le sorti del match quando la Reyer aveva anche avuto 7 p.ti di vantaggio prima del 20′ di gioco, chiusosi poi sul 40-44.
Nelle fila del Promethey ottima la prova del centro ceco Ondrej Balvin (15 p.ti ed 8 rimbalzi), e dell’ala Iussuf Sanon, già visto con la maglia della nazionale Ucraina alle qualificazioni ai Mondiali ed agli ultimi Europei ma tutta la squadra ha saputo distribuire peso dell’attacco su tutti gli entrati.
La Reyer quindi cerca di consolarsi guardando i 23 assist (ma al netto delle 18 perse), e con la crescita in attacco sia di Casarin (10 punti) che di Alex O’Connell (13 in oltre 27′ di gioco come l’italiano), entrambi in doppia cifra insieme al trio Wiltjer (18), Tucker (15) e Simms (11).
Sala Stampa
Neven Spahija
“Congratulazioni al Prometey, coach e giocatori, per la meritata vittoria. Hanno giocato meglio di noi nel secondo tempo segnando i loro tiri, mentre noi li abbiamo sbagliati. Questa è la pallacanestro. Specialmente nell’ultima parte del quarto periodo, in cui si è decisa la partita, abbiamo sbagliato quasi tutti i tiri, i quali erano aperti. Dobbiamo essere migliori, più solidi. Abbiamo giocato bene, ma non abbastanza per battere una squadra di qualità come quella del Prometey”.
Promethey Slobozhanske – Umana Reyer Venezia 89-82
Parziali: 20-21; 20-23; 31-25; 18-13.
Progressione: 20-21; 40-44; 71-69; 89-82.