Barcellona, 1 dicembre 2023 – La Turkish Airlines Euroleague non dà tregua e, nonostante la prima sconfitta stagionale del Real Madrid per mano del Fenerbahçe all’overtime, tra i blancos e il Barça di Roger Grimau e il resto di squadre si è già creata una breccia di due successi. I blaugrana hanno fatto loro la sfida contro il bel ASVEL di Gianmarco Pozzecco a base di triple. Le due squadre di Belgrado risorgono, mentre il Baskonia batte Valencia in trasferta nel derby spagnolo.
Risultati:
- Fenerbahçe – Real Madrid 100-99 (dts)
- AS Monaco – Olympiacos 85-77
- Maccabi – Alba Berlino 102-81
- Olimpia Milano – Zalgiris 70-83
- Bayern Monaco – Virtus Bologna 90-76
- Partizan – Panathinaikos 92-87 (dts)
- Stella Rossa Belgrado – Anadolu Efes 97-83
- Valencia Basket – Baskonia 84-98
- Barça – ASVEL Villeurbanne 101-92
L’ASVEL gioca bene ma perde, Pozzecco fa fatica a spiegarselo
L’ASVEL Villeurbanne di Gianmarco Pozzecco ha giocato davvero una bella partita al Palau Blaugrana di Barcellona, ma il risultato non è arrivato. Il coach della nazionale azzurra è apparso avvilito per questo in sala stampa, perché è convinto che i suoi abbiamo dato davvero tutto. Ma di fronte si sono trovati un Barça che è andato a segno con delle percentuali irreali, come il 65.4% in triple di squadra, capeggiato da un ispiratissimo Nicolás Laprovittola, autore di 28 punti con 8/10 in triple e 9 assist (31 di valutazione). Risultato e classifica “bugiardi” per l’ASVEL secondo quando fatto trasparire dal coach.
Prima sconfitta del Real Madrid a Istanbul
Il Real Madrid sembrava avviato verso l’ennesima vittoria stagionale che ne confermasse l’imbattibilità europea, invece il Fenerbahçe di Dimitris Itoudis è riuscito a rimontare dal -14 nell’ultimo quarto fino a raggiungere l’overtime. Anche nel supplementari la squadra di Chus Mateo sembrava destinata a prevalere, quando un canestro di Yam Madar sulla sirena ha fatto esplodere di allegria le quasi 12 mila anime che assiepavano la Ülker Arena. Marco Guduric (21 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 29 di valutazione) e Facundo Campazzo (33 punti) sono stati i migliori del match.
Al Baskonia il derby spagnolo, bene Maccabi e Monaco
Il Valencia Basket ha tenuto sotto il Baskonia per tre quarti di partita nel sempre sentito derby spagnolo, ma dal +12 taronja della prima parte al massimo vantaggio di +16 del Baskonia nell’ultimo quarto c’è un mondo. Continua quindi il bilancio positivo di Dusko Ivanovic, che da quando si è seduto sulla panchina dei baschi ha conquistato cinque vittorie di sei partite. Chima Moneke ancora una volta MVP con 19 punti e 7 rimbalzi (27 di valutazione). Per Nico Mannion due rimbalzi e due assist in sette minuti e mezzo in campo.
Il Maccabi Tel Aviv (19 punti e 25 di valutazione di Wade Baldwin) non ha fatto fatica a sbarazzarsi di un Alba Berlino in cui ancora una volta Gabriele Procida è stato il migliore, con 22 punti. 8 punti, 5 rimbalzi e 3 assist per Matteo Spagnolo.
Importante vittoria del Monaco con 24 punti e 6 assist (28 di valutazione) contro un rivale diretto come l’Olympiacos di Georgios Bartzokas.
Le due squadre di Belgrado risorgono
Kevin Punter è tornato per il Partizan e si nota. La compagine allenata da Zeljko Obradovic ha rimontato e avuto la meglio sul lanciatissimo Panathinaikos di Ergin Ataman in un finale concitato con tanto di overtime. Zach Leday è stato il migliore dei suoi con 23 punti e 5 rimbalzi.
Torna al successo anche la Stella Rossa con 22 punti di Nemanja Nedovic e 15 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 28 di valutazione di Yago Dos Santos (MVP della sfida).
Classifica:
Per la classifica completa cliccate qui.
Laura78