Puntata ravvicinata, oggi, dei videoracconti del giornalista di Reggio Emilia, a margine del successo di UnaHotels su Pesaro.
Intanto il pullman dei tifosi della Vuelle e il pullman della squadra.
La terna arbitrale e il designatore Giansanti
Eccellente il racconto della curva biancorossa, della Vuelle, su vannizagnoli.it troverete anche la professione di un tifoso storico, racconta come si faccia il pescatore nel mare Adriatico.
Pesaro ha perso, i sostenitori no. E’ mancato solo un volto femminile, per completare l’affrescone consueto realizzato da Zagnoli, ogni volta, all’esterno del palaBigi.
Nel dopopartita ha potuto avvicinare solo il 18enne maliano della ex Scavolini, si chiama Brehima Elhadji Fainke: “Giocavo a Fidenza, adesso sono infortunato, forza Pesaro”. Il più giovane è stato il più generoso, con noi
Maurizio Buscaglia non aveva neppure voglia di salutare, dati i 33 punti di scarto. Visconti era con la fidanzata, che lavora in Legabasket, entrambi dicevano che era necessario il permesso della società e, per la ragazza, della Lega. In sostanza, impossibile anche soltanto raccontare una storia, riprendere vicino al pullman la salita degli atleti.
La sconfitta, certo, ma soprattutto il desiderio di evitare le nostre riprese, i nostri dialoghi, perchè naturalmente non ne vale mai la pena. Il team manager pesarese ci ricordava in albergo, forse 8 anni, con Piero Bucchi in panchina, qualche minuto a mostrare la cena, neanche ricordavamo.
E’ un peccato che molte società o vari atleti e sostenitori e fidanzate pubblichino sui social secondo il nostro stesso criterio, la vita vera, istanti privati che diventano pubblci, per non parlare dei prepartita e dei post partita.
Un anno fa la Pesaro di Repesa perse di 20 ma fu con noi straordinario, anche se all’interno del Bigi, avevamo accredito. Si può lavorare con passione anche all’esterno e anche senza, è sempre giornalismo e noi siamo sempre sul pezzo, si diceva una volta.
Un peccato non poter ripetere racconti che abbiamo perduto, come Giansanti, appunto, e l’arte della designazione.
Ricordate che senza lo stop al canale youtube principale saremmo ad almeno 30 milioni di visualizzazioni.
Seguiteci su youtube, appunto, perchè raccontiamo l’Italia vera.