IL COMMENTO
Partita che sulla carta offriva pochi spunti di interesse se non per il nuovo allenatore delle padrone di casa e per la concentrazione di Schio nell’affrontare avversarie di classifica inferiore senza tre giocatrici importanti come Keys, Juhasz e Guirantes dopo l’impegno di Coppa contro il Sepsi
Caboni il coach di Battipaglia avrà molto su cui lavorare anche se onestamente la giocatrici a disposizione non sembrano al momento sufficienti a garantire risultati adatti alla categoria.
La partita è durata sostanzialmente dieci minuti nei quali Battipaglia con le titolari è riuscita a partire di slancio con un gioco veloce e profondo, tiri rapidi e recuperi.
Schio in avvio è stata molto contratta sostenuta solamente dalle iniziative personali e pregevoli di Parks sempre più a suo agio in questa squadra.
Il primo quarto ha dato illusione effimera che ci potesse essere una partita perlomeno combattuta. Inizio del secondo quarto illuminato da una magia con un assist a tutto campo di Ferrari con un lancio stile baseball, (specialità della casa),ma era solo un fuoco di paglia spento dalla manifesta superiorità delle scledensi che infilavano un parziale di 5 a 27.
Vantaggio generato da un gioco corale costruito con una difesa attenta, ottimi tiri, circolazione della palla e intesa perfetta tra le giocatrici alternate nei vari ruoli. Da segnalare Penna per le realizzazioni e Verona
per la sua presenza a tutto campo.
Di contro Battipaglia per il resto del match non ha avuto più lucidità in difesa, attacchi sterili e affidati a improbabili iniziative dei singoli. La disparità del roster tra le due formazioni e della qualità in campo è
stata a tratti quasi imbarazzante.
Schio ha anche avuto un rating positivo tra palle recuperate 14 e palle perse 11, un elemento che fornisce una chiave di lettura sull’intensità ed efficacia del piano partita.
Il match si è trascinato stancamente fino al 40esimo minuto senza offrire altre emozioni. In definitiva partita molto utile a Schio per trovare ulteriore consapevolezza dei propri mezzi, la crescita di nuovi talenti come Sivka e ritrovare fluidità e fiducia nelle più esperte Crippa e Bestagno che hanno avuto minuti importanti e buon impatto complessivo.
IL TABELLINO: O.ME.P.S. Battipaglia – Famila Schio 50 – 98
LE PAGELLE
FERRARI CALABRO Paola 5: un paio di iniziative lodevoli ma anche lei fagocitata dalla velocità delle avversarie.
POTOLICCHIO Raffaella 4: totalmente inesistente e sovrastata in ogni fase del gioco.
SEKA Sarah Ashley 5,5: autrice di un buon inizio e applicazione in attacco, ma esce prestissimo per falli, di cui alcuni banali ed evitabili.
JOHNSON Ciera 7: dominante sotto canestro, unica giocatrice di livello della squadra in grado di eseguire dei giochi e movimenti efficaci (vedasi 6 rimbalzi offensivi). Tiene da sola il peso dell’attacco ma alla lunga
anche lei accusa fatica,nel secondo tempo viene servita male e in condizioni difficili di smarcamento.
MILANI Jessica 4: un tiro da 3 e poco altro in 21 minuti
CHIOVATO Federica 5: dalla panchina la più precisa al tiro, male in difesa.
LOMBARDI Ilaria 4: rompe lo 0% da 3 di Battipaglia dopo 15 tiri sbagliati di squadra, per il resto nulla da segnalare.
CHIAPPERINO Giovanna 4: parte in quintetto presenza ininfluente.
SOTTANA Giorgia 6,5: entra in campo e riesce sempre a fare una giocata o una sterzata per indirizzare al meglio l’incontro.
PARKS Robyn 7: sempre più a suo agio con gli schemi della squadra, alcune iniziative personali lodevoli e soprattutto efficaci.
VERONA Costanza 7: partita a tutto campo condita da ottimi numeri e una presenza insostituibile in cabina di regia.
PENNA Elisa 7: efficace al tiro e nelle spaziature dell’attacco, partita da incorniciare.
REISINGEROVA Julia 6,5: poche cose ma tutte fatte da manuale del vero centro.
CRIPPA Martina 7: ritrovata efficacia in attacco utilissima nel proseguo della stagione.
SIVKA Ajsa 7: migliore in campo, esegue tutto con una naturalezza disarmante (per le avversarie ). Si muove con leggerezza e non sbaglia mai una scelta, gioca come una veterana senza forzature o perdere palloni.
BESTAGNO Martina 7: letale in attacco, contro la difesa leggera e con poco peso di Battipaglia veleggia e domina.
CHAGAS Florencia Natalia 6: ordinata precisa sempre attenta a mettere in ritmo le compagne di squadra.
MUTTERLE Martina 6: minuti per fare esperienza e piccoli passi avanti.
photo credit: LBF website
Ceccarelli Piervittorio
IG: suomipier