Trento, 27 dicembre 2023 – Alla Il T Quotidiano Arena una versione un pò troppo arruffona ma tremendamente efficace della Dolomiti Energia Trentino ha la meglio vs i lituani del 7-Bet Liektabelis Panavezys per 76-70 nel #Round13 della BKT EuroCup 2023-24.
Una vittoria molto importante per i bianconeri che così, in un colpo solo, si portano prima di tutto al 6° posto in classifica nel Girone B (con un record di 6 vinte e 7 perse), posizione che le garantisce i Playoff a cinque gare dalla fine del girone e superando in classifica proprio i baltici, potendo oltretutto contare adesso pure sul doppio vantaggio a proprio favore dopo la vittoria in Lituania ottenuta nel girone d’andata qualora le due squadre concludessero il girone a pari punti in graduatoria.
Ma questa sera non è scesa in campo la miglior Dolomiti Energia Trentino ammirata di recente vs il Gran Canaria e vs Napoli in LBA perchè i ragazzi di Paolo Galbiati, forse un pò troppo nervosi vista l’impellenza di vincere questo match molto delicato per il cammino nel torneo, han messo in campo la loro netta supremazia fisico-atletica rispetto al Liektabelis ma procedendo in modo molto discontinuo in attacco, a strappi, senza mai mettere la parola “fine” ad una partita condotta quasi sempre avanti nel punteggio tolto il logico equilibrio iniziale del primo periodo (al 10′ 20-17).
Ma se in attacco la Dolomiti Energia Trentino ha balbettato in termini di continuità, molto condizionata dal forfait per una caviglia girata di uno dei suoi principali punti di riferimento offensivo come Prentiss Hubb poco dopo l’inizio della gara, il game-plan di coach Galbiati ha funzionato in modo molto apprezzabile spalle a canestro (7 le stoppate rifilate agli avversari!), perchè l’Aquila è riuscita a tenere a 70 p.ti una squadra come il Liektabelis che di media ne mette 84 di p.ti/gara.
Molto apprezzabile ma non eccellente. Sì, perchè essendo di gran lunga molto più atletica e fisica del Liektabelis, la Dolomiti Energia Trentino ha subìto un pò troppo vicino ai tabelloni consentendo ai baltici bene 15 rimbalzi offensivi con conseguenti doppi possessi e chiudendo la sfida vicino ai ferri in svantaggio per 28-38.
Gara quindi in sostanziale controllo per i bianconeri ma senza mai dare quella spallata necessaria per chiuderla anzitempo malgrado un +8 sia al 20′ (35-27), che al 30′ (54-46), controllando molto bene il pericolo pubblico Numero Uno, al secolo l’ex-Reyer Orelik (appena 6 p.ti per lui, accreditato prima di stasera del 50% dalla lunga ma anche di qualche chilo di troppo addosso…), ma subendo la vena di Deividas Sirvydas, 21 p.ti per lui al 40‘.
Nell’ultimo periodo la coppia Andrejs Grazulis (MVP del match con 18 p.ti, 7 rimbalzi e 3 assist), con due rimbalzi in attacco basilari e Davide Alviti (14 p.ti con 4/5 dalla lunga), producevano il massimo sforzo per condurre in porto una vittoria delicata ed importante, coadiuvati da Paul Biligha (12 p.ti e 4 rimbalzi), e Kamar Baldwin (anche lui 12 p.ti).
Ora testa alle prossime 5 gare per consolidare e perchè no, migliorare questo 6° posto ma sabato, in LBA si va a Scafati per blindare il 4° posto.
Sala Stampa
Paolo Galbiati
Oggi devo fare i complimenti ai miei giocatori: sono stati estremamente solidi in difesa, connessi tra di loro in campo. Non abbiamo avuto molto tempo per preparare la partita, ma tutti si sono fatti trovare pronti: peccato per l’infortunio di Hubb, abbiamo dovuto far giocare qualche minuto in più del previsto Baldwin e Forray entrambi alle prese con qualche acciacco. Sono davvero felice di come la squadra ha giocato questa partita, ma teniamo i piedi ben saldi a terra e ci concentriamo subito sulla nostra prossima sfida in trasferta a Scafati».
Dolomiti Energia Trentino – 7-Bet Liektabelis Panevezys 76-70
Parziali: 20-17; 15-10; 19-19; 22-24.
Progressione: 20-17; 35-27; 54-46; 76-70.
Fabrizio Noto/FRED
@fabernoto