Cividale, 6 gennaio 2024. Dopo aver perso malamente il derby contro Udine e dopo aver deragliato nel quarto conclusivo a Nardò, la UEB Gesteco Cividale fa acquisti al mercato natalizio e si assicura i contratti di Luca Campani e Doron Lamb. I due nuovi Eagles però non saranno disponibili immediatamente, anche se sono presenti in palazzetto a conoscere il nuovo ambiente. La Unieuro Forlì, invece, dopo la sconfitta a Trieste ha collezionato 6 successi consecutivi, ultimo quello interno contro Orzinuovi. Stasera contro ogni pronostico la Befana, a cavallo della sua scopa e sotto la pioggia, però, ha deciso di portare i doni ai padroni di casa, che chiudono una striscia di 3 sconfitte consecutive, vincendo 86-77. Per la Unieuro c’è solo carbone, vista anche la vittoria interna della Fortitudo Bologna, che si prende così la vetta solitaria.
Cronaca
Pillastrini si affida a Redivo, Mastellari, Cole, Dell’Agnello, Miani, mentre Martino a Valentini, Allen, Pollone, Zilli e Johnson. Allen apre la marcature con un rilascio sulla sirena, ma Dell’Agnello risponde rapidamente. Un bel cioccolatino di Redivo proietta Miani a canestro, che subisce il fallo di Pollone, ma ai liberi ha qualche incertezza, così lo stesso Pollone riporta avanti i suoi. Cole e Johnson innescano un botta e risposta con cambio di leadership continuo. Con 5 punti consecutivi, Zampini avvia il primo distacco vero di Forlì. Il suo assist per Zilli è la ciliegina che conclude il primo quarto a favore degli ospiti per 20-13. La difesa avversaria non concede tiri facili a Cividale, che sbaglia troppo, perdendo terreno anche a rimbalzo.
Sul -10 Pillastrini ferma il gioco e Cividale ne approfitta con un canestro frontale di Miani e una tripla di Rota. Martino non è felice di vedersi dimezzato il vantaggio e richiama la squadra. Johnson si guadagna 2 liberi su un tentativo di murata di Miani, che si fa perdonare con una tripla. Cole, a questo punto, trova l’iniziativa per il pareggio. Johnson su rimbalzo offensivo dà ossigeno gli ospiti. Valentini interviene in modo irregolare su Rota, che dalla lunetta ha l’occasione di riportare avanti i compagni. Cinciarini non ci sta e serve Johnson per il nuovo vantaggio. La preghiera finale di Cinciarini non viene accolta, così all’intervallo Forlì è avanti solo 39-38. In campo si sono riequilibrate le percentuali di realizzazione, ma Cividale continua a soffrire a rimbalzo. Punteggio in doppia cifra per Cole, 11p e per Johnson 10p.
Dell’Agnello realizza il nuovo cambio di leadership, subito annullato da un indemoniato Allen. Continua il botta e risposta, dove Redivo realizza la tripla del +4 e trova un varco per il +6. Dalla lunetta Pollone accorcia. Redivo spara a salve, ma Marangon e pronto a raccogliere i cocci sotto canestro ed è +7. Valentini e Pascolo bucano la difesa ducale ed è -2. Marangon riesce nuovamente a trovare 2 punti dalla spazzatura, ma gli avversari non si lasciano demoralizzare. Miani si ritrova solo sul perimetro e non perdona, così come Redivo sulla sirena di fine quarto. I padroni di casa conducono 66-56.
Redivo cavalca la sua buona stella e allarga il divario a +14. Martino riporta la calma in campo e Johnson inizia a ricucire. Si battaglia sui 3 possessi di distanza. Le incursioni di Redivo danno ottimi frutti, come l’energia di Allen, su cui Dell’Agnello spende il suo ultimo fallo a pochi secondi dalla fine. Il suono della sirena finale arriva per premiare Cividale, che torna a vincere, 86-77.
Nel secondo tempo si alza l’intensità dei padroni di casa, che riescono a migliorare le loro statistiche, risolvendo anche il problema a rimbalzo, al contrario degli avversari. MVP: Lucio Redivo, autore di 28p, conditi da 6 assist e 2 rimbalzi in 33′. Gabriele Miani realizza una doppia doppia da 12p e 12 rimbalzi in 30′. Forlì, invece, trova in area un ottimo Xavier Johnson, da 19p e 9 rimbalzi in 34′.
Sala stampa
Tabellini
UEB GESTECO CIVIDALE – UNIEURO FORLì 86-77
Parziali: 13-20; 25-19; 28-17; 20-21.
Progressione: 13-20; 38-39; 66-56; 86-77.