IL COMMENTO
Reyer che vola a Torino per le F4 di Coppa Italia dopo questa facile vittoria contro Brixia, arrivata fin qui dopo il colpaccio in casa della Dinamo Sassari.
Le veneziane invece nell’ultima partita del 2023 hanno sconfitto nel derby San Martino di Lupari in trasferta e si presentano al Taliercio con la sola defezione di Laura Meldere.
La partita è durata pochissimo, troppo ampio il divario tra le due squadre anche se le ultime uscite di Brixia erano state confortanti. Dopo un primo quarto tutto sommato ancora godibile, l’allungo Reyer nel secondo ha spezzato la partita in due e reso la ripresa un lungo garbage time
Per la Reyer quindi pass per Torino staccato, e in semifinale affronterà Geas per una partita con una chiara favorita ma dal risultato non totalmente chiuso; ovvio poi che manca più di un mese e qualcosa potrebbe cambiare, tipo il rientro di Begic per la squadra di Zanotti.
La Reyer ora si ritufferà in Eurocup e proseguirà la marcia in campionato, la curiosità ormai è vedere chi (e se) ci sarà qualcuno che potrà sconfiggere la banda capitanata da Francesca Pan.
IL TABELLINO: Reyer Venezia – Brixia Basket Brescia 75 – 44
LE PAGELLE
BERKANI Lisa 7: a leggere il tabellino così povero ci si potrebbe chiedere il perché del 7. beh è perché ha cercato costantemente la giocata spettacolare e l’assist da NBA Action, spesso riuscendoci
VILLA Matilde 6,5: giornata in ufficio senza sprecare troppe energie nonostante il duello (più mediatico che altro) con Zanardi
PAN Francesca 6: la partita si mette bene, lei sbaglia un po’ troppe triple ma va bene così
MAKURAT Anna 7: in netta crescita, ha un momento di euforia quando infila due triple consecutive. Ritrovata
CUBAJ Lorela 6,5: sempre stra attiva, oggi però ha sbagliato un paio di canestri non da lei, anche se ne ha messi anche un paio non da lei….
FASSINA Martina 7: quando le difese altrui non sono tignosissime lei ci sguazza e tra zingarate e triple va in doppia cifra facile
SHEPARD Jessica 7,5: immarcabile dalle lunghe bresciane, o troppo basse o troppo lente. Fa quel che vuole e lo fa bene
KUIER Awak 6: non troppo brillante, la partita facile le ha facilitato il compito
GORINI Gaia 6,5: sfrutta l’occasione di un buon minutaggio per segnare i suoi tiri e per contribuire alla causa
NICOLODI Giuditta 6,5: lotta come una leonessa su tutti i palloni mostrando di avere una gran voglia di giocare minuti importanti
LOGOH Caterina 5,5: lei invece la situazione la sfrutta meno, ma comunque non demerita
LANDI Arianna 5: come i suoi falli, che la hanno limitata parecchio
ZANARDI Carlotta 6: partita difficile per lei, ma gli 11 falli subiti raccontano tanto del trattamento a lei riservato, gli 8 rimbalzi del sacrificio prodotto. Non brilla come altre volte in attacco
LOUKA Vasiliki 5,5: qualche lampo ma la sensazione netta che abbia subito la fisicità delle lunghe orogranata
BOOTHE Sarah 5: lenta e goffa, sbaglia delle cose che lasciano esterefatti
GARRICK Madeleine 6: anche per lei partita non semplice, fa fatica a trovare i suoi spazi per caricare le sue triple
SKORIC Maja 6: sbaglia parecchio al tiro ma è sempre nel vivo del gioco, sufficienza conquistata a fatica
TASSINARI Elisabetta 6: il coraggio non le manca mai, la precisione al tiro invece sì, anche se oggi era un duro banco di prova
TOMASONI Ramona 5,5: nei suoi 14 minuti in campo non incide mai
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
Grazie all’ufficio stampa Reyer Venezia
Cristiano Garbin
@garbo75
IG: garbin_cristiano