Con l’ultima giornata del girone di andata che è stata completata in questa domenica, è stata definita la griglia delle Final Eight di Coppa Italia. La kermesse si svolgerà a Torino (per il secondo anno consecutivo) dal 14 al 18 febbraio e 2 dei 4 quarti di finale in programma saranno delle sfide andate in scena proprio nella 15^giornata appena conclusa: andiamo a scoprire il tabellone e ad introdurre gli accoppiamenti.
I primi posti rimangono invariati
La 15^giornata non ha cambiato le gerarchie in vetta al campionato: la sconfitta di Brescia a Brindisi ha consegnato il primo posto matematico a Venezia ancora prima della sua sconfitta contro Napoli. La contemporanea vittoria di Reggio Emilia contro la Virtus ha permesso alla Germani di mantenere il 2° posto e ha costretto Bologna al 3° gradino della graduatoria.
Quello che potrebbe essere dunque il primo quarto di finale da disputare (Venezia potrà scegliere se giocare mercoledì 14 o giovedì 15) sarà proprio Reyer-Pistoia: si tratta forse dell’accoppiamento più sbilanciato, sulla carta, tra questi quattro incontri. E’ bene ricordare, però, che già nel girone di andata l’Estra riuscì a fare un colpo casalingo con la stessa Venezia vincendo 85-77 e che questa Pistoia, con il talento offensivo di Willis, Moore e Varnado, non si può sottovalutare in gara singola. Venezia, dal suo canto, a febbraio avrà inserito a pieno regime anche Kabengele e, forse, quel Max Heidegger di cui si moltiplicano i rumors nelle ultime ore.
Dalla parte opposta del tabellone è prevista una sfida “biancoazzurra” molto affascinante: parliamo della Germani Brescia (2°) contro la Gevi Napoli (7°). La sfida alla 3^giornata del girone di andata fu equilibrata e vinta negli ultimi minuti dai lombardi con il punteggio di 80-71, mentre la partita di ritorno al PalaBarbuto si giocherà il 4 febbraio, proprio una decina di giorni prima dello scontro in Coppa Italia. Brescia sembra partire avanti sulla carta, per qualità e profondità di roster: ma la Gevi, alla prima partecipazione societaria a questa manifestazione, avrà poco da perdere e potrà contare sui rientri di Ebeling e Jaworski dagli infortuni.
Milano e Virtus dovranno sudarsela… affrontando le stesse squadre incontrate questa domenica
Il doppio turno di Eurolega ha tolto energie importanti alla Virtus ed è stata una delle cause della sconfitta occorsa a Reggio Emilia: con questa sconfitta, la Virtus manca l’aggancio a Brescia al 2° posto e rimane in terza piazza e questo significa che ai quarti di Coppa Italia troverà proprio… Reggio Emilia. La UNAHOTELS ha dimostrato ancora una volta di essere un cliente molto scomodo, guidata da Kevin Hervey e con il talento necessario per fare il colpo, soprattutto in una partita secca. Non sarà una partita scontata: la vincente affronterà Brescia/Napoli in semifinale.
L’Olimpia è riuscita a dare seguito ad una bella vittoria contro il Bayern Monaco stringendo i denti ed espugnando Trento, nonostante la situazione critica in fatto di infortuni: con la caduta in casa della Dolomiti Energia, tutte le prime 4 squadre in classifica hanno perso in questa giornata. Il matchup della ilT Quotidiano Arena si ripeterà proprio nel quarto di Coppa Italia. Anche questo incontro sarà tutto da seguire: con quasi 40 giorni di tempo, Milano potrebbe ritrovare un po’ di equilibrio e recuperare giocatori importanti come Shields, Baron e Mirotic. Con questi presupposti, l’Olimpia parte avanti nel pronostico e si può accoppiare bene anche con la stessa Trento.