Barcellona, 12 gennaio 2024 – Seconda settimana consecutiva con doppio turno di Turkish Airlines Euroleague, con le varie squadre impegnate nella massima competizione europea messe a dura prova dal calendario. Oltre al Real Madrid e Barça, anche Fenerbahçe e Panathinaikos hanno raccolto due successi, mentre lo Zalgiris Kaunas di Andrea Trinchieri ha vinto una sfida su due, così come l’Alba Berlino di Gabriele Procida e Matteo Spagnolo. Rimonta storica per il Partizan in casa contro il Maccabi Tel Aviv: dal -24 al +9 finale.
Risultati
Round 20:
- Fenerbahçe – Partizan 91-76
- AS Monaco – Baskonia 93-83
- Bayern Monaco – Real Madrid 71-92
- Panathinaikos – Anadolu Efes 83-76
- Olimpia Milano – Alba Berlino 82-76
- Valencia Basket – Zalgiris Kaunas 79-84
- ASVEL Villeurbanne 100-91
- Barça – Olympiacos 86-78
- Maccabi Tel Aviv – Virtus Bologna 95-78
Round 21:
- Fenerbahçe – Bayern Monaco 98-91 (dts)
- Panathinaikos – AS Monaco 88-63
- Olimpia Milano – Stella Rossa 62-76
- Real Madrid – Valencia Basket 96-86 (dts)
- Anadolu Efes – Virtus Bologna 99-75
- Partizan – Maccabi Tel Aviv 88-79
- Baskonia – Olympiacos 80-69
- Barça – Zalgiris Kaunas 91-73
- ASVEL Villeurbanne – Alba Berlino 63-88
Real Madrid piglia tutto, e il Barça torna secondo
Due nuove partite e due nuove vittorie per il Real Madrid di Chus Mateo. I blancos continuano la loro marcia trionfale, raccogliendo i successi numero 18 e 19 in 21 partite disputate. Dopo aver avuto la meglio sul Bayern dell’ex Pablo Laso al termine di una sfida dominata per 40 minuti (MVP Vincent Poirier con 18 punti, 17 per Mario Hezonja), la capolista ha battuto il Valencia Basket in casa dopo un overtime. La sfida di giovedì sera al WiZink Center è stata emozionante e combattuta, con i taronja superiori nella prima metà della sfida (terminata 35-40). Nella seconda parte i blancos hanno rimontato, ma la compagine di Álex Mumbrú non si è arresa, raggiungendo la parità sulla sirena. Solo nei 5 minuti supplementari i padroni di casa hanno fatto valere la propria supremazia, surclassando i rivali. Walter Tavares, autore di 18 punti e 19 rimbalzi (32 di valutazione), è stato il migliore in campo.
Il Barça si riprende il secondo posto in classifica ai danni della Virtus. Mercoledì contro l’Olympiacos gli uomini di Roger Grimau, autori di un terzo quarto da 31-22, si sono imposti all’Olympiacos grazie a un gran Willy Hernangómez (16 punti, 5 rimbalzi e 23 di valutazione); top-scorer Jabari Parker, che ha messo a referto 21 punti. Partenza a razzo dei blaugrana contro lo Zalgiris di Andrea Trinchieri nella sfida di venerdì, con un parziale di 12-0 e un primo quarto dominato 26-12. Nel secondo parziale i lituani, sempre supportati dal proprio pubblico, hanno rimontato alla grande, fino ad affacciarsi sul 30-32, quindi il Barça ha rimesso ordine al proprio gioco andando a riposo sul 44-37. Nel terzo quarto i padroni di casa sono saliti nuovamente in cattedra facendo loro la partita, mantenendo saldo il vantaggio anche nell’ultimo parziale. 24 punti per Darío Brizuela.
Panathinaikos e Fenerbahçe a tutta birra
Il Panathinaikos di Ergin Ataman e il Fenerbahçe di Sarunas Jasikevicius hanno approfittato alla grande della settimana con doppio turno in casa per fare importanti balzi avanti in classifica. La compagine greca, infatti, ha deliziato i calorosi tifosi dell’OAKA con due successi netti e praticamente 80 minuti di dominio totali contro due squadre quotate come Efes e Monaco. Marius Grigonis è stato l’MVP della sfida contro i turchi, con 24 punti, 4 rimbalzi, 3 assist e 28 di valutazione, mentre uno stratosferico Matthias Lessort ha dominato l’incontro contro il Monaco: 23 punti, 9 rimbalzi, 5 assist e 42 di valutazione.
Più sofferte e lottate le vittorie del Fenerbahçe. Contro il Partizan, i serbi di Zeljko Obradovic erano infatti partiti meglio, andando all’intervallo avanti 43-48, quindi un gran Tyler Dorsey, autore di 24 punti con 5/8 in triple, è intervenuto al riscatto dei suoi. Contro il Bayern c’è voluto addirittura un overtime per rompere l’equilibrio di una partita tiratissima con numerosi cambi di leader. Scottie Wilbekin (30 punti) e DyShawn Pierre (15 punti, 10 rimbalzi e 29 di valutazione) sono stati i migliori tra i padroni di casa.
Una vittoria e una sconfitta per Andrea Trinchieri
Da quando è arrivato sulla panchina dello Zalgiris, Andrea Trinchieri ha giocato cinque partite in 12 giorni, quattro delle quali fuori casa. Il coach italiano non ha avuto modo di conoscere al meglio la sua squadra, né di cambiare nel profondo i meccanismi di gioco, ma sì ha influito dal punto di vista mentale, regalando ai suoi convinzione e voglia di non arrendersi mai. Grazie a questa resilienza, infatti, i lituani hanno rimontato ed espugnato Valencia, un campo non certo facile. Keenan Evans, autore di 24 punti con 6/9 in triple, è stato il migliore dei suoi, non sbagliando i canestri nel crunch time. E grazie a questa rinnovata fiducia nei propri mezzi sono riusciti a rimontare uno svantaggio notevole e mettere in difficoltà il Barça al Palau Blaugrana.
In conferenza stampa il coach nostrano ha spiegato di quanto sia complicato salire su una barca in corsa in un periodo come come questo. Lo Zalgiris ha infatti giocato cinque partite in 12 giorni, quattro delle quali fuori casa. In ogni caso, si è dichiarato intrigato da questa sfida e contento dell’attitudine dei suoi giocatori.
Classifica:
Per la classifica completa cliccate qui.
Laura78