Trieste, 24 gennaio 2024. Oggi la Pallacanestro Trieste gioca il recupero della 13a giornata contro l’Umana San Giobbe Chiusi, ma visto l’infortunio di Reyes contro Udine e il derby contro Cividale perso malamente, il clima è assai differente rispetto a quando la partita era stata calendarizzata. Altra storia, invece, per i toscani, che una decina di giorni fa avevano strappato una vittoria ad Orzinuovi mentre domenica avevano tenuto Forlì sui carboni ardenti. Stasera i padroni di casa entrano troppo morbidi in partita, assomigliando alla brutta versione vista a Cividale, poi una volta scacciati i fantasmi, prendono il comando del match, amministrandolo fino al 98-90 finale.
In classifica Trieste mantiene il 4° posto, staccandosi da Verona, mentre Chiusi rimane ultima. Mancano ancora 2 giornate per raggiungere il primo obiettivo: Trieste vuole blindare il 4°posto, per avere il fattore casalingo al primo turno dei playoff, mentre Chiusi lotta per raggiungere i play-out. I primi se la dovranno vedere con Rimini in casa e Forlì fuori, mentre i secondi prima a Piacenza e poi con Nardò in casa.
Cronaca
Christian si affida a Filloy, Brooks, Deangeli, Ferrero, Candussi, mentre Bassi a Tilghman, Visintin, Dellosto, Jerkovic e Possamai. Ruzzier è a roster, ma viene tenuto a riposo per smaltire l’infortunio occorsogli nel match di venerdì. Domenica contro Rimini sarà nuovamente disponibile. Visintin apre subito le marcature, i padroni di casa però non oppongono molta resistenza e nel giro di 2′ sono a -8. Il primo canestro giuliano arriva dopo 3′ con Candussi trovatosi solo sotto canestro. Dellosto trascina i suoi ad un distacco in doppia cifra. Qualche giocata di Vildera e Brooks permette ai giuliani di dimezzare lo svantaggio. E’ proprio Vildera, libero, che appoggia a canestro il 20-24 di fine primo quarto.
Dopo uno scambio di cortesie Filloy dalla linea della carità impatta il match a quota 26. I tiri sbagliati dall’arco dei triestini permettono agli avversari di lanciarsi in contropiede e riprendere un leggero vantaggio. Questa volta Trieste però non lascia scappare Chiusi, ricuce e con Brooks va in vantaggio per la prima volta. Per i locali iniziano ad entrare le triple e volano subito sul +11, Deangeli realizza i liberi, ma Raffaelli mette la bomba del 48-38 con cui si va al riposo lungo. Trieste nel secondo quarto migliora la difesa e aumenta le percentuali al tiro, mentre Chiusi trova più difficile il gioco in area. In doppia cifra Brooks a quota 15 e Dellosto a quota 13.
Dellosto e Candussi riaprono le ostilità. Sfruttando le transizioni Possamai riesce a ritagliarsi una buona posizione in area, dove non sbaglia. I giuliani si riprendono immediatamente e la bomba di Ferrero vale il +14. Stefanelli segna 3p in uscita dal time-out. Ancora scambi di colpi, Stefanelli si mette in ritmo e brucia Ferrero. Bossi viene stoppato sull’ultimo tiro, così Trieste dopo 30 minuti conduce 73-65.
Chiusi aumenta l’intensità difensiva confidando negli errori avversari e sfruttando il mismatch di Tilghman contro Bossi. Trieste però riesce a tamponare, trovando qualche buona occasione a rimbalzo. Candussi appoggia il +16, ringraziando Bossi. Chiusi non molla e trova punti importanti da fuori con Visintin e Raffaelli. Ferrero realizza il +15 e Bassi chiama time-out. Ormai però siamo nel garbage time e i toscani incrementano le percentuali dalla lunga distanza. Visintin riesce a rubare palla e a volare in contropiede, chiudendo così sotto la doppia cifra di svantaggio: vince Trieste 98-90.
MVP: Eli Brooks, che ha segnato canestri importanti nei momenti chiave della partita, concludendo con 23p e 7 assist in 29′. Molto bene i triestini in campo, sia Lodovico Deangeli che si sta prendendo maggiori responsabilità (oggi 18p con 1 solo errore e 6 rimbalzi) che Stefano Bossi, che con l’assenza di Ruzzier ha avuto molti minuti in più a disposizione (13p e 9 assist in 28′). Ancora meglio, invece, ha fatto l’altra coppia triestina che indossava la canotta avversaria, 17p di Nicolò Dallosto e 15 di Matteo Visintin.
Sala stampa
Tabellini
Pallacanestro Trieste – Umana San Giobbe Chiusi 98-90
Parziali: 20-24; 28-14; 25-27; 25-25.
Progressione: 20-24; 48-38; 73-65; 98-90.