Dopo il fantastico bagno di folla del Palazzetto dello Sport di domenica scorsa nel derby vinto vs la Carver Roma, è stato reso noto il calendario che vedrà impegnata la Virtus GVM Roma 1960 nella 2ª fase della Serie B Interregionale 2023-24 a partire da dal fine settimana del 3-4 marzo 2024.
Perciò, come già anticipato nel dopo-gara di domenica scorsa ci sarà una settimana di requie e poi il via a questo Play-In Gold 2024 con qualche variazione rispetto al canovaccio illustrato lo scorso settembre dai comunicati FIP ad inizio stagione (oseremmo dire, niente di nuovo sotto il sole…), e come anche comunicato dalla stessa Virtus GVM Roma 1960 nella presentazione del match vs la Carver.
Ecco quindi la comunicazione ufficiale che la stessa società ha pubblicato sulla propria pagina Facebook con la composizione del Girone Gold e relativa classifica di partenza:
A quota 10 punti si trovano il Bramante Pesaro, Virtus GVM Roma 1960 e la Supernova Fiumicino.
Due gare più in basso, a quota 6 punti ci sono invece la Vigor Matelica e la Pallacanestro Senigallia.
A chiudere ci sono a 4 punti la Pallacanestro Palestrina; a 2 punti l’ASD Loreto Basket ed infine, fanalino di coda a 0 punti, il Valdiceppo Basket.
Facile quindi comprendere come la squadra di coach Alessandro Tonolli sia in pole position per la fase successiva, quella più classica dei Playoff con in palio la promozione nella Serie B Nazionale ma ovviamente occorrerà confermare un ottimo trend che, nella stagione regolare, ha visto l’ultimo KO della Virtus GVM Roma 1960 in quel di Viterbo, lo scorso 20 novembre per collezionare poi ben 20 vittorie complessive nella stagione regolare su 22 delle quali 13 consecutive chiudendo il girone di ritorno imbattuta.
A rendere più frizzante la fase Playoff ci saranno quindi sia le prime 6 classificate del Play-In Gold ma anche le prime 2 classificate del Play-In Silver, cioè le prime due classificate dall’altro girone che si comporrà tra le squadre che si son classificate dal 5° all’8° posto.
I Playoff, che si disputeranno al meglio delle 2 gare vincenti su 3, vedranno l’inizio nel weekend del 5 maggio 2024 con le finali il 23 giugno 2024 come utlima data utile.
Ma non finisce qui. Infatti ogni perdente la finale dei Playoff effettuerà comunque una serie, sempre al meglio delle 3 partite, contro la perdenti la finale di un’altra Conference e la vincente verrà promossa in Serie B Nazionale: un bel salvagente o, se preferite, un’ultima chance per le squadre sconfitte in finale.
Le totali promozioni in Serie B Nazionale saranno quindi 6: le 4 vincenti i tabelloni playoff più le 2 vincenti degli spareggi tra le perdenti le finali playoff.
Ovviamente in casa Virtus GVM Roma 1960 ci si augura un percorso degno della bella stagione regolare potendo tra l’altro schierare il centro Gianluca Giorgi, arrivato da poco e che dovrebbe rafforzare il peso specifico vicino ai ferri.
Il debutto del team romano sarà in casa nel weekend del 3-4 marzo vs l’ASD Loreto Basket Pesaro 1965 che parte con 2 punti nella classifica e che darà già un bel banco di prova per la Virtus e che ha come miglior marcatore l’ala forte Federico Casoni, giocatore che viaggia con 11,7 p.ti/gara.
Sarà poi la volta della prima trasferta in casa della Pallacanestro Senigallia, poi ancora a Roma vs la Bramante Pesaro per poi chiudere il mini-girone d’andata vs la Virtus Matelica in trasferta. Il girone di ritorno sarà a campi invertiti.
In bocca al lupo Virtus GVM Roma 1960!