Nymburk (CZE), 6 marzo 2024 – Nel #Game1 dei quarti di finale della FIBA Europe Cup 2023-24 l’Ytelium Varese supera agevolmente per 65-80 i padroni di casa del Nymburk lanciando una sorta di OPA sulle semifinali del torneo.
Una buona prova o, se preferite, un buon cordiale da bere per la squadra Tom Bialaszweski dopo la piallata del Forum vs Milano, anche per spazzare via qualche cattivo pensiero in LBA specialmente a seguito delle vittorie inaspettate di Pistoia, Brindisi e Pesaro che han reso la zona bassa della classifica ancora più caliente.
Ma tornado all’Itelyum Varese ed al suo match vs Nymburk, si può concordare sulla positività della gara degli ospiti, una prestazione importante perchè da un lato il +15 finale aumenta le chances di approdare alle semifinali tra una settimana, appuntamento a Masnago.
Dall’altro lato però si potrebbe accendere un faro sulla questa prestazione che fino al 20′ di gioco era ancora in equilibrio (32-34), contro un’avversaria onestamente non proprio trascendentale, con buone potenzialità sugli esterni e con un centro interessante, mobile e solido come Mathon Sukhmail (12 p.ti e 12 rimbalzi), però uscito di scena praticamente nel secondo tempo, quando cioè Varese ha cambiato marcia ed ha stretto le viti nei pressi dell’area (44-39 per il Nymburk comunque il computo dei rimbalzi totali).
Così, con una Varese ovviamente senza Librizzi ma con il Nymburk priva del suo giocatore più carismatico, il ceco Spencer Svejcar, i biancorossi sono riusciti a farsi strada dopo appunto una prima parte di gioco non con grandi intuizioni tattiche per superare l’ardore dei cechi.
Nel secondo tempo però la svolta, arrivata come sempre da una difesa decisamente più attenta che riusciva ad interrompere il flusso offensivo dei cechi: la prova erano i 33 punti concessi nella ripresa mentre l’Ytelium Varese ne firmava ben 46, operando perciò una netta frazione nella gara.
A mettersi in evidenza in questa serata di coppa sono in tanti con la maglia nera targata Ytelium sempre facendo la tara con gli avversari, in primis dall’ultimo arrivato Hugo Besson che non solo segna 16 p.ti ma produce numeri di livello, tirando bene da fuori ma anche attaccando il ferro e servendo anche 6 assist.
C’è anche Scott Ulaneo, non proprio uno dei migliori fin quì in stagione ma questa sera molto utile con lo “sputare sangue” sotto canestro e mettendo dentro punti essenziali, da rimbalzo offensivo.
Ci sono poi delle prestazioni importanti come quelle del solito Skylar Spencer e del Davide Moretti in versione europea dove sembra ritrovare il meglio di sè malgrado un 4/11 dalla lunga.
Serata normale, si potrebbe dire, di Nico Mannion per un successo che Varese comunque serve per mettersi alle spalle la tranvata di Milano e per affrontare domenica Brindisi, in un match molto delicato per la LBA.
Sala Stampa
Era Nymburk – Ytelium Varese 65-80
Parziali: 16-16; 16-18; 16-23; 17-23.
Progressione: 16-16; 32-34; 48-57; 65-80.
Le pagelle by Roberto Vedani
Ytelium Varese
#4 Nico Mannion 7: non si trova davanti una difesa emetica ma la sua prova in attacco è molto solida e convincente.
#6 Scott Ulaneo 6,5: in crescita dopo la partita di domenica anche se, onestamente, vs Milano aveva lasciato un’impressione non proprioe esaltante.
#7 Skylar Spencer 7: domina a rimbalzo con 7 palloni catturati, sbaglia poco al tiro e difende molto bene il ferro.
#8 Tomas Woldentesae 6,5: difende molto bene, quasi da instant-team ma non tira mai…
#11 Davide Moretti 7,5 : il migliore anche oggi, evidentemente l’aria di coppa gli fa bene con 18 p.ti presi con convinzione e senza paura.
#18 Niccolò Virginio s.v. : solo 22″ in campo
#22 Sean McDermott 6,5: la sensazione è che abbia svolto il suo bel compitino, senza stafare e senza deficere.
#24 Elisee Assui s.v.
#25 Hugo Besson 7,5: una bella prestazione perchè ha fatto vedere bei numeri e messo insieme 16 p.ti che fanno molto morale.
#44 Gabe Brown 7: molto attento in difesa e attento a non fare falli subito come nel derby.
Fabrizio Noto/FRED
@fabernoto