Manresa, 28 aprile 2024 – A tre giornate dal termine della regular-season della Liga ACB, continua la lotta per l’ultimo posto per qualificarsi ai Playoff, intrecciata con quella altrettanto intensa per non retrocedere. Il Baskonia, vincendo in trasferta contro lo Zunder Palencia, ha spedito matematicamente i castigliano-leonesi in LEB Oro, ma il Baxi Manresa, battendo a sorpresa il Valencia Basket al termine di una gran partita, resta aggrappato all’ottavo posto.
Niente più opzioni di qualificarsi alla post-season per il Joventut Badalona che, perdendo a Gran Canaria, chiude un 2023-24 opaco. I canari di Jaka Lakovic, dal canto loro, hanno conquistato matematicamente i Playoff, si ritrovano in posizione di testa di serie e, considerando la sconfitta del Barça – con la testa in Eurolega – ad Andorra, intravedono la terza posizione in classifica. La compagine del principato conquista la salvezza matematica, il Bàsquet Girona, vittorioso contro il Bilbao Basket, assapora la permanenza, mentre il successo in affanno del Río Breogán in trasferta contro il Corviran Granada movimenta la parte bassa della classifica, nella quale gli andalusi dovranno lottare contro le due squadre della Galizia per restare in ACB.
Risultati:
- Corviran Granada – Río Breogán 84-85
- Zunder Palencia – Baskonia 94-101
- Bàsquet Girona – Surne Bilbao Basket 81-68
- Dreamland Gran Canaria – Joventut Badalona 97-79
- Real Madrid – Monbus Obradoiro 79-69
- Baxi Manresa – Valencia Basket 98-96
- MoraBanc Andorra – Barça 108-92
- UCAM Murcia – Casademont Zaragoza (mercoledì 1/05, h. 18.30)
- Lenovo Tenerife – Unicaja Málaga (mercoledì 1/05, h. 20.45)
Baskonia in corsa sotto il segno di Howard, Palencia torna in LEB
Los Zunder Palencia ci ha provato a battere il Baskonia per continuare a covare sogni salvezza. I neopromossi della Castella y León sono stati avanti infatti per quasi tre quarti contro la compagine di Dusko Ivanovic, lanciatissima nella sua corsa ai Playoff. Poi però si è acceso Markus Howard, e al playmaker dei baschi bastano dieci minuti per ribaltare le sorti di qualsiasi incontro. È stato così anche a Palencia, con 36 punti (8/15 in triple) l’MVP di Vitoria ha sancito la retrocessione della squadra locale, per tutti un esempio di sportività, con un calorosissimo e sempre rispettoso pubblico vestito di viola che è stato un esempio per tutti.
Manresa non si arrende, il Joventut sì
Il Baskonia resta comunque nono in classifica perché il Baxi Manresa non molla l’ottava posizione. La squadra di Pedro Martínez, dominando il rimbalzo offensivo, si è imposta a un Valencia Basket che non si è mai sentito a proprio agio tra le mura del Nou Congost. Il risultato finale appare bugiardo, in quanto i catalani avrebbero meritato una vittoria più ampia, ma le grandi squadre con grandi individualità, come il Valencia Basket di Chris Jones, Semi Ojeleye e Brandon Davis possono sempre trovare l’affondo vincente. Per i locali, che hanno visto sei uomini in doppia cifra, spiccano i 18 punti di Devin Robinson.
Chi ha certificato in maniera matematica la propria qualificazione ai Playoff è il Dreamland Gran Canaria, alle spese di un Joventut Badalona che ha visto sfumare nell’arcipelago le residue sperante di qualificazione. Gli uomini di Dani Miret sono rimasti in partita per due quarti e mezzo, quindi i padroni di casa hanno preso il sopravvento. Il grande protagonista è stato l’ex verd-i-negre John Shurna, impeccabile da oltre l’arco (5/5) e autore di 5/7 dai due punti. Una prova da 27 punti e 33 di valutazione che per la squadra di Jaka Lakovic vuol dire Playoff.
Andorra si salva a spese del Barça, quasi fatta per Girona
Trionfo magistrale del MoraBanc Andorra che, grazie alla prolifica vittoria per 108-92 nel quasi-derby contro il Barça conquista la salvezza matematica. Roger Grimau, che in sala stampa dopo Gara 2 dei Playoff di Eurolega contro l’Olympiacos si era mostrato polemico con il calendario, ha mandato in campo i giocatori meno utilizzati in Europa, e infatti Joel Parra ha risposto presente con 22 punti, ma questo non è bastato contro l’ansia di festeggiare una salvezza anticipata davanti al proprio pubblico della compagine di Natxo Lezkano. Rafa Luz (11 punti e 21 di valutazione), Jerrick Harding (20 punti) e il desideratissimo Jean Montero (14 punti, 6 assist) sono stati i migliori nella compagine del principato.
Anche il Bàsquet Girona accarezza la salvezza. La compagine di Fotis Katsikaris ha ritrovato un necessario successo contro il Bilbao Basket, grazie soprattutto ai 21 punti di Ike Iroegbu.
Breogán sulla sirena, l’Obradoiro cade a Madrid
Parlare di “lotta salvezza” nella Liga Endesa 2023-24 è evocare la Galizia e le sue due squadre. Se la settimana scorsa era stato il Monbus Obradoiro a trovare la zampata vincente, questo giro è toccato al Río Breogán. I ragazzi allenati da Veljko Mrsic sono infatti riusciti a resistere al disperato tentativo di rimonta finale di un rivale diretto come il Corviran Granada, che si ritrova così inguaiato in una lotta a tre.
L’Obradoiro di Moncho Fernández, da parte sua, ha provato a tenere testa al Real Madrid, uscendo comunque a testa alta dal WiZink Center, ma non è bastato. L’ex idolo del Breogán Dzanan Musa ha fatto un favore a distanza alla sua ex squadra, risultando il migliore con 17 di valutazione. A nulla sono serviti i 25 punti di Thomas Scrubb.
Classifica:
1
|
![]() |
Real Madrid | 31 | 26 | 5 | 83,9 | 2.708 | 2.428 | 280 |
2
|
![]() |
Unicaja | 30 | 25 | 5 | 83,3 | 2.649 | 2.309 | 340 |
3
|
![]() |
Barça | 31 | 21 | 10 | 67,7 | 2.727 | 2.520 | 207 |
4
|
![]() |
Dreamland Gran Canaria | 31 | 20 | 11 | 64,5 | 2.625 | 2.516 | 109 |
5
|
![]() |
UCAM Murcia | 30 | 19 | 11 | 63,3 | 2.529 | 2.407 | 122 |
6
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 30 | 19 | 11 | 63,3 | 2.532 | 2.422 | 110 |
7
|
![]() |
Valencia Basket | 31 | 19 | 12 | 61,3 | 2.603 | 2.520 | 83 |
8
|
![]() |
BAXI Manresa | 31 | 18 | 13 | 58,1 | 2.628 | 2.620 | 8 |
9
|
![]() |
Baskonia | 31 | 17 | 14 | 54,8 | 2.722 | 2.723 | -1 |
10
|
![]() |
Joventut Badalona | 31 | 15 | 16 | 48,4 | 2.533 | 2.671 | -138 |
11
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 31 | 13 | 18 | 41,9 | 2.448 | 2.518 | -70 |
12
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 31 | 12 | 19 | 38,7 | 2.604 | 2.625 | -21 |
13
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 30 | 11 | 19 | 36,7 | 2.466 | 2.568 | -102 |
14
|
![]() |
Bàsquet Girona | 31 | 11 | 20 | 35,5 | 2.493 | 2.655 | -162 |
15
|
![]() |
Río Breogán | 31 | 9 | 22 | 29 | 2.296 | 2.460 | -164 |
16
|
![]() |
Coviran Granada | 31 | 9 | 22 | 29 | 2.514 | 2.692 | -178 |
17
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 31 | 8 | 23 | 25,8 | 2.481 | 2.633 | -152 |
18
|
![]() |
Zunder Palencia | 31 | 5 | 26 | 16,1 | 2.441 | 2.712 | -271 |
Laura78