Valencia, 4 maggio 2024 – Terz’ultima giornata della regular-season della Liga ACB in Spagna. Gli occhi sono sempre puntati sulla lotta per l’ultimo posto che dà accesso ai Playoff, con il Baskonia che, cadendo a sorpresa in casa contro un Bàsquet Girona già matematicamente salvo, non ha approfittato del passo falso del Baxi Manresa in quel di Saragozza. Il Valencia Basket, vincendo contro il Joventut Badalona, recupera lo status di testa di serie.
In coda il Río Breogán, battendo il Lenovo Tenerife, si mantiene a una vittoria dalla zona che scotta, con il Monbus Obradoiro che, vincendo contro l’Andorra, ha raggiunto il Granada, caduto a Madrid. Il Barça, reduce dalla debacle in Eurolega, ha battuto il Dreamland Gran Canaria rimontando e dopo un overtime.
Risultati:
- Surne Bilbao Basket – Palencia 80-97
- Monbus Obradoiro – MoraBanc Andorra 101-89
- Valencia Basket – Joventut Badalona 83-76
- Casademont Zaragoza – Baxi Manresa 90-80
- Real Madrid – Corviran Granada 94-80
- Baskonia – Bàsquet Girona 92-96
- Barça – Dreamland Gran Canaria 95-89 (dts)
- Río Breogán – Lenovo Tenerife 76-54
- Unicaja Málaga – UCAM Murcia 96-71
Il Manresa perde e il Baskonia non ne approfitta
Domenica all’ora della “siesta” il sogno del Baxi Manresa di disputare i playoff sembrava quasi infranto. La squadra allenata da Pedro Martínez, infatti, veniva chiaramente sconfitta in trasferta da un Casademont Zaragoza che certificava la permanenza con un successo netto. La statistica dei tiri liberi lanciati (48-17) fa abbastanza effetto, comunque Trae Bell-Haynes (15 punti, 9 assist, 23 di valutazione) e compagni conquistavano la vittoria per la compagine di Porfirio Fisac.
Nel pomeriggio il Baskonia aveva tutto dalla sua per conquistare l’ottavo posto, soprattutto perché il Bàsquet Girona, suo rivale al Buesa Arena, aveva festeggiato la salvezza matematica in anticipo, grazie alla sconfitta del Granada sul campo del Real Madrid di poche ore prima. Ma forse Fotis Katsikaris non l’aveva detto ai suoi giocatori, che hanno dato vita a una gran bella prestazione. L’ex NBA Khem Birch ha fatto la differenza con 21 punti, 14 rimbalzi e 30 di valutazione (MVP della giornata).
Un bel regalo quindi quello che il Girona ha fatto ai corregionali del Manresa, che, a due giornate dal termine, mantengono saldo l’ottavo posto.
Valencia Basket, playoff matematici e in lizza per essere testa di serie
Nonostante il Joventut Badalona non si giocasse nulla in termini di classifica, Dani Miret voleva comunque fare bella figura in casa dell’amico Xavi Albert. I due giovani tecnici, subentrati alla guida delle due squadre di cui erano allenatori assistenti a pochi giorni di distanza, si conoscono e si stimano da anni. Alla fine hanno prevalso i taronja che, grazie al successo e alle contemporanee sconfitte dei rivali diretti, tornano ad occupare una piazza come teste di serie in vista dei Playoff, certificando in forma matematica la post-season. L’ex Xabi López-Aróstegui è stato il migliore dei suoi con 12 punti e 18 di valutazione.
Vincono Real Madrid, Unicaja e Barça (all’overtime)
Nessun sussulto per il Real Madrid, che battendo il Corviran Granada, spedisce gli andalusi verso il basso e di mantiene capoclassifica. MVP Walter Tavares con 10 punti, 9 rimbalzi, 3 stoppate e 26 di valutazione.
Neanche l’Unicaja ha fatto fatica ad imporsi sull’UCAM Murcia con 20 punti, 8 assiste 26 di valutazione di Tyson Carter.
Partita più disputata ed emozionante quella del Palau Blaugrana, dove il Gran Canaria ha gettato al vento un massimo vantaggio di +20 toccato alla fine nel terzo quarto, per venire raggiunto dal Barça, che si è poi imposto nell’overtime. 29 punti con 5/9 in triple per Nico Laprovittola.
Obradoiro e Río Breogán: che vittorie!
Successi che valgono oro quelli conquistati dalle due compagini della Galizia in piena lotta retrocessione. Il Monbus Obradoiro ha avito la meglio sul MoraBanc Andorra grazie a una gran prestazione offensiva dei suoi, con 22 punti a testa per Jordan Howard e Devon Dotson e 18 per il veterano Janis Timma.
Festa grande a Lugo per la bella vittoria del Río Breogán alle spese del Lenovo Tenerife. 16 punti di Toni Nakic e 9 rimbalzi di Jordan Sakho hanno suggellato una gran prestazione difensiva che allontana momentaneamente la compagine di Veljko Mrsic dalla zona retrocessione.
Classifica:
1
|
![]() |
Real Madrid | 32 | 27 | 5 | 84,4 | 2.802 | 2.508 | 294 |
2
|
![]() |
Unicaja | 32 | 26 | 6 | 81,3 | 2.831 | 2.467 | 364 |
3
|
![]() |
Barça | 32 | 22 | 10 | 68,8 | 2.822 | 2.609 | 213 |
4
|
![]() |
Valencia Basket | 32 | 20 | 12 | 62,5 | 2.686 | 2.596 | 90 |
5
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 32 | 20 | 12 | 62,5 | 2.673 | 2.584 | 89 |
6
|
![]() |
Dreamland Gran Canaria | 32 | 20 | 12 | 62,5 | 2.714 | 2.611 | 103 |
7
|
![]() |
UCAM Murcia | 32 | 20 | 12 | 62,5 | 2.682 | 2.580 | 102 |
8
|
![]() |
BAXI Manresa | 32 | 18 | 14 | 56,3 | 2.708 | 2.710 | -2 |
9
|
![]() |
Baskonia | 32 | 17 | 15 | 53,1 | 2.814 | 2.819 | -5 |
10
|
![]() |
Joventut Badalona | 32 | 15 | 17 | 46,9 | 2.609 | 2.754 | -145 |
11
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 32 | 13 | 19 | 40,6 | 2.528 | 2.615 | -87 |
12
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 32 | 12 | 20 | 37,5 | 2.693 | 2.726 | -33 |
13
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 32 | 12 | 20 | 37,5 | 2.633 | 2.730 | -97 |
14
|
![]() |
Bàsquet Girona | 32 | 12 | 20 | 37,5 | 2.589 | 2.747 | -158 |
15
|
![]() |
Río Breogán | 32 | 10 | 22 | 31,3 | 2.372 | 2.514 | -142 |
16
|
![]() |
Coviran Granada | 32 | 9 | 23 | 28,1 | 2.594 | 2.786 | -192 |
17
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 32 | 9 | 23 | 28,1 | 2.582 | 2.722 | -140 |
18
|
![]() |
Zunder Palencia | 32 | 6 | 26 | 18,8 | 2.538 | 2.792 | -254 |
Laura78