Non perde tempo l’Estra Pistoia Basket 2000 e, concluso il suo ottimo campionato 2023-24 con un Playoff vs Brescia a testa alta, eccola subito a disegnare il nuovo roster per la prossima LBA 2024-25, quella nella quale gli americani (con Ron Rowan in testa), potranno incidere per portarla più in alto possibile.
Ed oggi ha comunicato di aver contrattualizzato per 1 anno il giovane e promettente centro Luka Brajkovic, doppio passaporto sia austriaco che serbo, classe ’99 per 208 cm. d’altezza.
La carriera di Luka Brajkovic e iniziata dalla second lega d’Austria indossando la maglia dei Dornbirn Lions per tre stagioni e debuttando in prima squadra a soli 16 anni. Nel 2018 Luka Brajkovic ha deciso di intraprendere la carriera universitaria americana andando a Davidson in Ncaa per 4 anni.
Nella prima stagione Luca Brajkovic ha chiuso con 11,1 punti e 6 rimbalzi di media in 25’ di utilizzo e, col passare del tempo, ha migliorato le proprie performance arrivando nel 2021-22 a viaggiare con 14,4 punti e 7,1 rimbalzi di media in 29’ di utilizzo.
A 23 anni Luka Brajkovic decide di rientrare in Europa accetta le avances del Rio Breogan Lugo, formazione della ACB spagnola, con la quale ha disputato il playoff estivo di Basketball Champions League mentre in campionato, su 32 partite giocate, ha totalizzato 3,2 punti di media in poco meno di 10’ di utilizzo ad incontro.
Nella stagione appena chiusa invece Luca Brajkovic è esploso definitivamente nella A1 greca con la maglia del Kolossos Rodi avendo avuto, fra l’altro, come compagno di squadra l’ex Pistoia Basket Daniel Utomi. I suoi numeri dicono che, in 28 partite disputate, ha prodotto 14 punti e 6,6 rimbalzi di media risultando il 5° miglior rimbalzista nell’Esake.
Inoltre, in questa sua prima stagione in Grecia, Luka Brajkovic è andato in doppia doppia in 22 gare su 28 è andato in doppia cifra di punti segnati. La regular season si è conclusa per lui al 6° posto ed è poi uscito ai quarti di finale playoff.
Infine, ad oggi Luka Brajkovic ha già vestito tre volte la maglia della massima nazionale austriaca dopo aver fatto la trafila nelle giovanili U16M ed U18M.
A Varese invece, dopo aver annunciato i 5 anni per la giovane promessa Elisèe Assui, oggi viene ufficializzata una notizia che era comunque nell’aria, e cioè l’estensione del contratto di Marco Legovich che resterà in biancorosso fino al 2027.
Approdato a Varese la scorsa estare, Marco Legovich ha dimostrato che il suo campionato LBA 2022-23 in sella a Trieste, sebbene concluso con un’amarissima retrocessione, non ne ha scalfito la capacità di lavorare con abnegazione e spirito di sacrificio per Tom Bialaszweski, meritandosi quindi un prolungamento fino al ’27: congratulazioni a Marco Legovich!