Nel giorno in cui Nik Melli saluta amaramente e da Capitano l’Olimpia Milano dopo aver conquistato il 31° titolo nazionale, altri movimenti caratterizzano il Mercato LBA 2024-25.
L’addio di Nicola Brienza a Pistoia per ritornare a Cantù dal 2018 ed anche l’addio di Iffe Lundberg alla Virtus Bologna per indossare la casacca del Partizan Belgrado. Eppoi c’è la Vanoli Cremona di coach Demis Cavina che, salutato ieri Simone Zanotti, oggi ufficializza il giovane playmaker Federico Zampini.
Nato a Perugia, classe ‘99, alto 191 centimetri, Federico Zampini cresce a Moncalieri nel 2016-17 e vince il titolo nazionale U20M. La Pallacanestro Roseto investe su di lui nella stagione successiva collezionando 11′ di gioco in 28 incontri di campionato producendo 2,1 punti e 1 rimbalzo.
Per Federico Zampini c’è poi Ferrara, sempre in A2, dove resta ben 4 anni e nel 2020-21 registra 8 punti, 4,1 rimbalzi e 2 assist di media in oltre 22 minuti in campo nelle trenta partite disputate. Arriva poi il trasferimento a pochi chilometri, cioè alla Benedetto XIV a Cento con cui raggiunge i quarti di finale nei playoff promozione della LNP e dove chiude con 11,1 punti, 3,7 rimbalzi e 2,5 assist di media a partita.
Ecco, lo scorso anno, un’ottima stagione a Forlì con la squadra romagnola che raggiunge i playoff promozione e vince, da MVP, la Coppa Italia LNP: per Federico Zampini ci sono 9,9 p.ti/gara messi a referto, oltre a 3,9 rimbalzi e 3,3 assist, cifre che si alzano e si confermano, nelle sette partite playoff: 13,7 punti, 4,3 rimbalzi e 3,1 assist.
Da ribadire poi il suo impegno nelle giovanili Italbasket sia U18M che U20M nelle competizioni FIBA di categoria.
Eppoi ecco Reggio Emilia che, dopo aver allungato il contratto ieri a coach Priftis, oggi conferma anche Lorenzo Uglietti fino al 2026.
Lorenzo Uglietti, playmaker torinese classe ‘94, è approdato a Reggio Emilia l’estate scorsa e, con il suo rendimento costante, ha guadagnato il cuore dei tifosi ed il rispetto tecnico di coach Priftis. Sarà una stagione dura perchè Reggio Emilia ritornerà in Europa in BCL con l’idea di restare allo stesso livello della stagione appena chiusa.