Pistoia, 29 Settembre 2024 – La prima partita dell’era Ron Rowan sorride a Pistoia, che nonostante tanti errori in difesa, lotta come un leone e strappa via due punti importantissimi! Soprattutto dopo una estate turbolenta tra la nuova proprietà e la tifoseria pistoiese, giustamente scettica per scelte discutibili e la rivoluzione che c’è stata rispetto al sorprendente roster della passata stagione.
Bella partenza energica per l’Estra, che durante il primo quarto spara a ripetizione da oltre l’arco (70% dei tiri realizzati), inizia con Forrest e Childs, poi continua a martellare soprattutto con l’entrata in campo di Silins, che non sbaglia niente! Segna 11 punti (3 triple) prende rimbalzi e tira uno stoppone siderale che infiamma il Palacarrara! Napoli resta in scia grazie a buone giocate, soprattutto dalla distanza dell’ex di turno Copeland e di Dreznjak, mentre Toté riesce a segnare facilmente vicino a canestro.
Verso il finire del quarto si iscrive a referto anche Rowan con due bei canestri da 2 punti ed il capitano Della Rosa, che complisce sempre dalla distanza sul finire della prima frazione. Pistoia chiude leggermente in avanti la prima frazione, non riuscendo mai ad allungare nonostante le percentuali altissime da 3 punti, che difficilmente potranno essere mantenute per tutta la partita.
Nel secondo quarto i padroni di casa continuano sulla falsa riga del primo, continuando a segnare regolarmente dalla distanza con il capitano e Forrest, mentre Rowan gioca davvero una bella partita, prendendosi dei buoni tiri soprattutto in area e catturando ben 5 rimbalzi, solo 2 distrazioni in difesa macchiano leggermente la sua valutazione. Napoli non riesce a controbattere con il solito ritmo dei toscani e lentamente perde terreno, fino a scendere addirittura a -13 alla fine del 20′, quasi in modo inaspettato dopo la bella prestazione durante il precampionato e la Supercoppa.
Al rientro in campo dopo la pausa, però la partita cambia decisamente, l’Estra non riesce più a mantenere (ovviamente) le altissime percentuali da 3 punti e l’atteso Eric Paschall che non aveva ancora segnato (tanti errori grossolani sia in attacco che in difesa), al 22′ dopo aver sfondato in attacco, protesta con l’arbitro animatamente commentendo 4°e 5° fallo in un amen, escludendosi troppo presto dal match. Un esordio davvero amaro per l’ex NBA di Golden State che è oltretutto ancora troppo sovrappeso e fuori condizione per poter giocare degnamente in questa serie. Nel frattempo gli ospiti silenziosamente ne approfittano e ricuciono con il passare dei minuti il gap, soprattutto grazie a varie conclusioni vincenti di Manning Jr ed al 30′ Napoli torna quasi a contatto 68-65.
L’utimo quarto inizia ancora a con l’inerzia a favore dei partenopei molto più concreti dei padroni di casa, che sentono molto la stanchezza, ancora Toté vicino a canestro continua a colpire, ma il sorpasso degli ospiti non si concretizza e l’Estra al 36′ riprova a scappare con Childs che sale in cattedra e riporta i biancorossi sul 81-73 (gioco da 3 punti). Gli azzurri però non mollano e Williams segna con ben 3 tap di seguito, aiutato anche dalla difesa di Pistoia che è stanca e distratta, 82-79 al 38’. I ragazzi di Calabria però non mollano e con la zampata finale dell’MVP Silins, (ancora una tripla e bei canestri da sotto), si portano a casa con merito una bella vittoria, davvero insperata anche alla luce di un precampionato piuttosto deludente. Ora i biancorossi attendono l’arrivo di Christon, (in città già da domani) con il morale a 1000 e chissà se nella prossima di campionato a Bologna, magari riusciranno a creare qualche problema alla corrazzata di coach Banchi.
Sala Stampa
Dante Calabria
«Sono contentissimo per la squadra. Abbiamo giocato duramente e intensamente. Era molto importante cominciare bene il campionato. Voglio ringraziare i tifosi: avere questo sesto uomo ci aiuterà tantissimo nel corso della stagione. Dentro palazzo c’era un’energia incredibile». «Durante la settimana ci siamo allenati molto bene. In partita abbiamo fatto degli errori, ma il nostro motto è quello di giocare duro e con intensità, oltre che divertirci. Specialmente nel primo tempo abbiamo tirato benissimo e questo ci ha dato una grossa mano, anche per caricare i tifosi.
La nota dolente sono i rimbalzi offensivi che abbiamo concesso a Napoli: questo è un aspetto che dobbiamo necessariamente migliorare. Per il resto – continua l’ex giocatore di Milano e della Nazionale azzurra – secondo me abbiamo giocato bene su entrambi i lati del campo. In difesa abbiamo contestato tanti tiri da 3 punti ai nostri avversari. Controllare il ritmo è stato davvero importante, anche se abbiamo peccato un po’ d’esperienza quando abbiamo commesso infrazione di otto secondi.
Eric ha grandissimo talento, deve solo abituarsi a giocare in Europa e capire la differenza che c’è fra questo tipo di basket e quello Nba. Il fallo tecnico? Questo non può succedere, ma sicuramente gli sarà servirà da lezione». Con l’arrivo di Semaj Christon c’è da risolvere il rebus sul roster troppo numeroso a livello di stranieri. «Per ora mi godo la vittoria, poi da martedì ci penseremo. Con Semaj avremo un giocatore che ci permetterà di passarci meglio il pallone. Ma comunque contro Napoli abbiamo avuto 19 assist».
Igor Milicic:
«Sapevamo sarebbe stata una partita dura. Siamo venuti a giocare, anche con determinazione. Abbiamo giocato, ma non vinto».«È stata una classica partita di Serie A, palazzetto caldo e ritmi alti. Sapevamo che avremmo trovato un ambiente del genere, anche l’anno scorso non siamo riusciti a vincere qua. Dobbiamo fare di più per imporci in un campionato come questo.
A Pistoia faccio le mie congratulazioni – Non siamo sorpresi dal loro livello. La preseason conta solo in parte. Non ci sono tifosi e soprattutto non ci sono tifosi così caldi. Qui è difficile giocare per tutti. Abbiamo provato a forzare le penetrazioni per cercare errori o sfondamenti ma non sempre ci siamo riusciti. Se non giochiamo meglio in difesa non riusciremo ad ottenere buoni risultati. Dobbiamo difendere forte. Possiamo e dobbiamo farlo. I giocatori dovranno capirlo al più presto».
Tabellini: Estra Pistoia Vs Napoli Basket
Parziali: 29-25; 27-18; 10-20; 22-19
Progressione: 29-25; 56-43; 66-63; 88-82
Stefano Iovino