Inizia la settimana prossima la #SerieA Fipic 2024-25 e comincia anche la nuova stagione dell’ItalFipic che, da domani (venerdì 4 ottobre), fino a domenica 6 ottore si ritroverà in Sicilia, a Ragusa, per una tre giorni di allenamenti.
Per questo primo allenamento collegiale che deve resettare la delusione del mancato approdo a Parigi 2024 il nuovo direttore tecnico, Gertjan Van der Linden, ha convocato questi 25 atleti:
Giulio Maria Papi (Bilbao), Joseph Joel Boganelli (Giovani e Tenaci/Amicacci Giulianova), Fabio Raimondi (S.Stefano), Enrico Ghione (Dinamo Lab) Filippo Carossino (Briantea 84), Andrea Giaretti (S.Stefano), Dimitri Tanghe (Amicacci Giulianova), Claudio Spanu (Dinamo Lab), Gabriel Benvenuto (Giovani e Tenaci/Amicacci Giulianova), Sabri Bedzeti (S.Stefano), Alessandro Sbuelz (Briantea 84), Samuele Cini (Santo Stefano), Lorenzo Bassoli (Briantea 84), Luigi Topo (Amicacci Giulianova), Domenico Miceli (Special Bergamo), Luka Buksa (USA Whitewaters), Ivan Messina (Reggio Calabria), Simone De Maggi (Briantea 84), Cristiano Uras (Dinamo Lab), Federico Balsamo (Santo Stefano), Mattia Scandolaro (Santo Stefano), Gabriel Da Silva Pelizari (Padova Millennium B), Giacomo Tosatto (Special Bergamo), Bilal Oujedid (Firenze) Matteo Veloce (Briantea 84 Cantù).
A guidare gli allenamenti inizierà il tecnico federale Fabio Castellucci mentre è atteso in Sicilia anche Gertjan Van der Linden che avrà così l’occasione di osservare per la prima volta gli azzurri e di presentarsi al gruppo.
Nel corso della tre giorni, gli atleti saranno protagonisti di un match di esibizione in programma al Pala Minardi di Ragusa nella serata di sabato 5 ottobre.
La Fipic sarà infatti ospite dell’evento “La Partita della Vita”, appuntamento giunto alla terza edizione, parte del progetto PSN “Mielolesioni traumatiche e non”.
Alle ore 21 il programma prevede un triangolare con gli atleti azzurri divisi in due squadre (in panchina anche i consiglieri federali Marco Barbagelata e Primo Fior), opposti ad una selezione di atleti siciliani.
Completano lo staff che seguirà gli atleti anche la team manager Eleonora Tramontana, la fisioterapista Scheila Bellito e il meccanico Claudio Possamai.