Valencia, 17 ottobre 2024 – “Nel basket non si può mai sapere”. “Il pallone è rotondo”. “Tutto può succedere”… Possiamo continuare con i luoghi comuni finché volete, ma che la più che mai decimata Reyer Venezia avrebbe perso in trasferta contro il Valencia Basket, una delle massime favorite a vincere un titolo e con un roster da Eurolega, lo sapevano anche i bambini. In ogni caso i lagunari, reduci dalle sconfitte casalinghe contro la Virtus in campionato e con Bourg-en-Bresse in Eurocup, hanno onorato l’impegno con dignità, nonostante le evidenti limitazioni dovuti alla cortezza del roster.
Il match:
Neven Spahija ha fatto ritorno in una delle sue varie ex case al comando di una squadra che, come già sappiamo, sta soffrendo un’ecatombe di infortuni che sembra senza fine. Senza comunque nulla da perdere e con la freschezza dell’inizio partita, la Reyer ha retto bene in occasione del primo quarto. Kyle Wiltjer ha inaugurato il marcatore per i veneti, poi il giovane Sergio De Larrea, prodotto del vivaio del Valencia Basket, ha segnato cinque punti consecutivi. Le stelle taronja come Matt Costello, Semi Ojeleye e Jean Montero si sono fatte presto notare; in ogni caso Venezia ha tenuto duro, aggrappandosi alla partita con Carl Wheatle e Alessandro Lever, autore di quattro punti in chiusura di quarto (24-22).
Dal secondo parziale in poi, come prevedibile, il vantaggio dei padroni di casa ha iniziato a lievitare. Jaime Pradilla e Ojeleye hanno segnato a piacimento, nonostante un incommensurabile Wiltjer, che le ha provate tutte per mantenere i suoi a galla. 52-38 all’intervallo. Mentre Pedro Martínez ha fatto ruotare a piacimento i suoi 12 uomini, compreso il neoacquisto Goran Filipovic, Spahija ha fatto il possibile con i suoi nove effettivi. Mfiondou Kabengele ha raggiunto Wiltjer in doppia cifra, mentre Valencia ha continuato a bombardare con tutte le armi al proprio arco. Con i punti dell’ex Reggio Emilia Nathan Reuvers, infatti, tutti i 12 giocatori di Valencia potevano vantare di aver trovato il ferro almeno un paio di volte del corso dei primi trenta minuti di gioco.
Dopo il 77-54 della fine del terzo quarto, Juan Fernández ha cercato sensazioni in avvio di ultimo parziale, ma le poche velleità deli ospiti sono state spente da un Ojeleye leader più che mai della squadra valenciana. Costello ha continuato a martellare per i padroni di casa, e Reuvers ha sfondato il muro dei 100 punti. Con il 105-83 finale il Valencia Basket non è riuscito a superare i 110 punti messi a segno ieri dal Bahcesehir (contro Trento), record assoluto di punti segnati in Eurocup.
È arrivata così l’inesorabile terza sconfitta della Reyer in quest’edizione della seconda competizione europea. Gli orogranata sono comunque caduti in piedi; onestamente era difficile chiedere di più. Classifiche disponibili a questo link.
I protagonisti:
Partita epica di Kyle Wiltjer, autore di 34 punti, e bella doppia doppia di Kabengele (15 punti, 1. rimbalzi e 32 di valutazione). Per Valencia 16 punti di Semi Ojeleye, 14 di Matt Costello, e poi l’apporto di tutti gli integranti del roster.
La sala stampa:
Valencia Basket vs. Reyer Venezia 105-83
Parziali: 24-22, 28-16, 25-16, 28-29.
Progressione: 24-22, 52-38, 77-54, 105-83
Laura78