Reduce dalla prima vittoria europea sul campo di Namur settimana scorsa, Geas affronta quella che è fino ad oggi la partita più importante del girone, contro le portoghesi del Benfica al PalaBorsani
Nel mezzo, la sconfitta onorevole sul campo della capolista Reyer che ha però evidenziato come la squadra pare in crescita rispetto alle prime uscite stagionali, pur senza Valeria Trucco assenza a cui si somma quella della capitana Bea Barberis, out per un fastidio al ginocchio.
La sfida praticamente è durata metà quarto, con Geas troppo più fisico, più potente in tutti i ruoli ed ovviamente con giocatrici più forti del Benfica. Lusitane che comunque si sono date da fare ma alla fine sono una squadra che non poteva tenere il passo delle geassine.
Vittoria che sigilla il secondo posto del girone, e settimana prossima inizia il girone di ritorno con la visita al Besitkas per una partita molto difficile soprattutto in queste condizioni di emergenza. Aiuterà un pochino la sosta in campionato anche se non pare sufficiente per recuperare le due infortunate; però potrebbe aiutare per rimettere più in forma quelle giocatrici che sembrano atleticamente più indietro come Gustavsson nonostante la buona prova odierna.
Sono poi curioso di rivedere ad Istanbul Gwathmey utilizzata da ala forte, perché se è vero che in difesa in certe situazioni potrebbe soffrire, a rimbalzo grazie al suo atletismo non è affatto scontato ed in attacco potrebbe ridare la pariglia sfruttando il suo tiro da fuori e la sua tecnica in penetrazione.
IL TABELLINO : GEAS SESTO SAN GIOVANNI – SC BENFICA 92–58
LE PAGELLE
TINARA MOORE 7: ha un chiarissimo vantaggio fisico, lo sfrutta a sprazzi ma diciamo che: 1) oggi non c’era un bisogno 2) Makurat ha catalizzato molti più palloni del solito.
GINA CONTI 7: molto presente nella partita, pensa prima alla squadra e poi a sè stessa. 9 punti (con triplona finale da 15 metri), 7 assist, 5 rimbalzi e 4 recuperi. Bene direi
ELIN GUSTAVSSON 6,5: segna canestri utilissimi con le sua mani morbidissime. Sembra ancora indietro di condizione
ANASTASIA CONTE 6: anche lei quando è in possesso di palla cerca la compagna meglio piazzata (spesso Moore), sbaglia i tiri che ha preso ma tutto sommato non demerita
JAZ GWATHMEY 8: 14 punti, 17 rimbalzi per un bel 32 di valutazione e 37 di plus minus. Io quasi quasi la riproporrei da ala forte, che dite?
ALESSANDRA ORSILI 6: una bella tripla ma anche i soliti problemi di falli. Deve imparare a contenere l’aggressività, specie se trova arbitri che gliene sanzionano 3 in un amen
ANNA MAKURAT 9: devastante. Segna in ogni modo, aiuta a rimbalzo ed in regia, spinge la palla in transizione che è un piacere. Nessuna del Benfica riesce minimamente ad impensierirla, è tornata quella di Sassari
LAURA SPREAFICO 6: sbaglia qualche tripla di troppo salvo mettere le più difficili, due da 9 metri sulla sirena…..
OLIVIA OSTONI E SERENA DE LISE sv
LE PAROLE DEL POST PARTITA
CRISTIANO GARBIN
Youtube: @cgarbo75
Instagram: garbin_cristiano
X : @garbo75