Barcellona, 25 ottobre 2024 – La quinta giornata di Turkish Airlines Euroleague termina con risultati a sorpresa e solo due squadre con record di 4-1. Il primato è condiviso dal sorprendente Zalgiris Kaunas di Andrea Trinchieri, vittorioso anche in casa contro il Maccabi Tel Aviv, e il Barça di Joan Peñarroya, che ha fatto fatica ma ha battuto l’ASVEL Villeurbanne in casa con Dame Sarr tra i protagonisti.
Con la testa della classifica a tiro e con l’azzurrino tra i convocati per supplire all’infortunato Nicolás Laprovittola, i blaugrana hanno affrontato al Palau l’ASVEL Villeurbanne, che vede Edoardo Casalone in veste di Assistant Coach di Pierric Poupet. Partita vera al Palau Blaugrana, con i francesi in vantaggio per buona parte dell’incontro, ma con Sarr come revulsivo: lasciato in campo nel momento chiave, la sua energia è stata fondamentale per il sorpasso blaugrana. Il giovane italiano ha segnato i suoi primi punti in Eurolega guadagnandosi gli elogi del coach Joan Peñarroya.
Risultati:
- Partizan Belgrado – Virtus Bologna 69-70
- Zalgiris Kaunas – Maccabi Tel Aviv 78-63
- AS Monaco – Paris Basketball 80-87
- Baskonia – Alba Berlino 80-57
- Olimpia Milano – Anadolu Efes 84-96
- Real Madrid – Stella Rossa Belgrado 95-72
- Fenerbahçe – Panathinaikos 76-81
- Barça – ASVEL Villeurbanne 90-83
- Bayern Monaco – Olympiacos 84-80
Dame Sarr, sette minuti di qualità ed energia per il Barça
Theo Maledon ha elevato il livello dell’ASVEL in avvio di partita, permettendo ai francesi di portarsi avanti. Tra i padroni di casa ha risposto Kevin Punter. Álex Abrines ha contestato la tripla di Admiral Schofield; ci hanno pensato Tomas Satoransky e nuovamente Abrines a pareggiare i conti, quindi l’eterno Nando De Colo ha permesso ai francesi di chiudere il primo quarto avanti 17-20. Darío Brizuela ha segnato il 20 pari sempre dai 6.75 in avvio di secondo parziale; Chemezie Metu ha completato un alley–oop che ha permesso al Barça di restare in scia, fino al pareggio per 33-33 firmato Punter. In chiusura di quarto anche Dame Sarr ha fatto il suo ingresso in campo, facendo il suo debutto europeo stagionale (aveva disputato scampoli di 3 partite di ACB). 43-44 all’intervallo.
I locali hanno aggredito la partita in avvio di ripresa, anche se i francesi hanno tenuto duro. La tripla di De Colo ha infatti riportato in vantaggio gli ospiti, Charles Kahudi ha risposto a Punter e una nuova giocata spettacolare di Metu ha permesso alle due squadre di chiudere il terzo quarto sul 69-69. Animi accesi e scambio di canestri in avvio dell’ultimo e decisivo quarto, con Dame Sarr che, rispondendo a Maledon da tre, ha messo a segno i suoi primi punti in Eurolega. Il giovane azzurro, autore di una stoppata e un pallone rubato decisivi, ha regalato l’inerzia necessaria ai suoi, spianando la via del successo. Il duo ceco Satoransky e Jan Vesely si è incaricato di segnare, e gli uomini di Joan Peñarroya hanno fatto loro la partita negli ultimi minuti.
Peñarroya: “Oggi Dame Sarr è stata una delle chiavi della partita”
In sala stampa Joan Peñarroya, commentando la “brutta ma importante” vittoria dei suoi, è stato interrogato due volte sull’azzurrino, e non ha trattenuto gli elogi.
“Sono molto contento perché diciamo che oggi Dame si è presentato in società. Ha avuto l’intoppo dell’infortunio che ne ha bloccato un po’ tutto quello che stava facendo e il rispetto che si stava guadagnando da parte dei suoi compagni, che per un ragazzo così giovane è la cosa più importante. E oggi direi che è stata una delle chiavi della partita: il suo ingresso, la sua energia, la sua capacità difensiva. È stato bravo nell’1 contro 1, ha spazzato via una palla dalle mani del rivale, ha segnato la tripla che doveva mettere, ha fatto una stoppata… Ha dato una mano alla squadra, e abbiamo bisogno di giocatori che lo facciano”.
“Dame Sarr è un giocatore del nostro roster. Attualmente abbiamo 12 giocatori, che diventeranno 13 quando rientrerà Joel [Parra]; oggi tutti pensano che Dame sia un giocatore stratosferico; noi abbiamo moltissima fiducia in lui, che si sta guadagnando i minuti che gli sta dando l’allenatore, anche se a volte magari l’allenatore non glieli potrà dare. Sta lavorando molto bene, oggi ha dimostrato molte delle virtù che può offrire, però ripeto: è assolutamente un giocatore della prima squadra, come abbiamo detto il primo giorno, ma ha 18 anni, quindi dobbiamo avere pazienza“.
Trinchieri continua a vincere, bagarre tra le altre
Lo Zalgiris Kaunas di Andrea Trinchieri non ha avuto problemi a sbarazzarsi del Maccabi Tel Aviv e mantiene lo stesso record del Barça dopo aver dominato per 40 minuti. Il primo quarto da 26-7 ha segnato la partita in favore dei lituani, tra i quali ha brillato il veterano Bryan Dunston (8 punti, 4 rimbalzi e 12 di valutazione in 21 minuti). Nessun problema neanche per il Real Madrid contro la Stella Rossa (30 di valutazione per Facundo Campazzo) e per il Baskonia contro l’Alba Berlino (27 punti con 7 triple per Markus Howard).
Nella vittoria in trasferta del Paris Basketball nel derby contro l’AS Monaco ha brillato TJ Shorts, MVP della giornata grazie a 28 punti, 10 assist, 4 rimbalzi e 38 di valutazione. Emozioni, incertezza e cambiamenti di from a Istanbul, con il Panathinaikos che alla fine ha espugnato al Ülker Arena del Fenerbahçe, e a Monaco di Baviera, con il successo dei padroni di casa sull’Olympiacos (30 punti per Carsten Edwards).
Classifica:
Per la classifica completa cliccare qui.
Laura78