Masnago (VA), 27 ottobre 2024 – Quasi come Beethoven l’Openjobmetis Varese vince la sua prima gara in LBA 2024-25 alla 5ª giornata del girone di andata superando l’Estra Pistoia per 102-95 ed agganciando il trenino delle penultime a quota 2 punti in classifica come Sassari, Scafati, Treviso e Cremona.
Nell’ambiente varesino si era presentata questa sfida come la gara dove contasse solo vincere perchè questa Varese, che ha bene accolto il ritorno di Jaron Johnson, è ancora un cantiere decisamente aperto avendo avuto oggi out Nico Mannion (malanno, ok, ma tenuto fuori per Milano?), e schierato proprio Johnson lasciando però ai box Gabe Brown, cioè colui che domenica scorsa aveva fatto i numeri a colori vs Trapani.
Ma la vittoria ottenuta con 7 punti di margine, né tanti e né pochi in proiezione futura di un campionato probabilmente vissuto gomito a gomito con Pistoia nei bassifondi della classifica, non ha proprio lasciato soddisfatti i tifosi di casa perchè, come accennato prima, i problemi rimangono, eccome.
Contro una Pistoia comunque non proprio arrivata a Varese a fungere da vittima sacrificale, i biancorossi di casa han prodotto il loro solito gioco scintillante che ha portato anche delle fasi del match con vantaggi con margini interessanti, grazie a parziali di peso.
Ma come la più classica Penelope, Varese ha disfatto questi vantaggi con quasi identici fase di astemia cestistica che ha portato Pistoia a crederci fino alla fine. Nell’ultimo periodo poi, i toscani han quasi ricucito il gap (da 95-80 a 97-95), in appena 2′ di gioco creando del vivo disappunto tra il pubblico di casa.
Merito anche di Pistoia, arrivata in Lombardia con sulle spalle il peso della polemica del presidente Ron Rowan head coach domenica scorsa al posto di un ammalato Dante Calabria e che è stata brava nello sfruttare le indecisioni varesine su i due lati del campo. Ma non fino alle fine malgrado cinque uomini in doppia cifra e con proprio Maverick Rowan top scorer (20 p.ti), seguito dalla coppia Luka Brajkovic (18) e Karlis Silins (16), quando un insospettabile Lorenzo Saccaggi ne mette 11 e Semaj Christon 10.
Sulla sponda varesina invece si è ammirato un Davide Alviti da 29 p.ti (6/10 da tre) e 5 rimbalzi nella serata in cui Varese finalmente ne vince la sfida totale (34-31), per la prima volta in stagione coadiuvato da un Jaylen Hands da 24 p.ti e 4 rimbalzi. Ma festeggiano anche la coppia di UFO di questa prima fase di stagione, al secolo Justin Gray, che ne mette 14 raccogliendo 8 rimbalzi e Jordan Harris, 14 p.ti pure lui e 5 rimbalzi e 4 assist e senza dimenticare gli 11 di Matteo Librizzi con 5 assist.
Di contro, male Akobundu con il forte sospetto che le voci del ritorno di Skylar Spencer in biancorosso possano averlo distratto e non poco?
Sala Stampa
Herman Mandole
Openjobmetis Varese – Estra Pistoia 102-95
Parziali: 26-18; 21-32; 31-14; 24-31.
Progressione: 26-18; 47-50; 78-64; 102-95.