IL COMMENTO
E’ amara questa giornata per il Geas che viene sgambettato a Battipaglia con una sconfitta forse inaspettata dopo un Novembre ricco di soddisfazioni e di sole vittorie (l’ultima a Brescia sette giorni fa)
L’assenza di Moore non aiuta e fin da subito le milanesi collezionano 3 palle perse nelle prime 3 azioni offensive subendo un parziale di 9 a 0 dalle campane che spingono sull’acceleratore con Benson protagonista e autrice di 10 punti nel solo primo quarto (per lei alla fine saranno 24 con 7 rimbalzi), assistita a sua volte da un’ottima Vojtulek che domina letteralmente sotto le plance siglando una doppia doppia con 15 punti, ma soprattutto con 17 rimbalzi, di cui 5 in attacco.
Per vedere una reazione di Geas bisogna aspettare circa 6 minuti dall’inizio della partita, con l’ingresso di Makurat (12 punti dalla panchina), la quale cambia l’inerzia della partita e nel secondo quarto dopo soli 3 minuti il punteggio è in parità a quota 28, complice il calo delle percentuali di Battipaglia al tiro grazie anche alla crescita di Gustavsson (per lei 12 punti e 6 rimbalzi alla fine) e la solita Spreafico, che dopo Verona e Brescia, sigla l’ennesima maiuscola prestazione siglando a referto 18 punti.
Tutto questo sembra essere il preludio dell’ennesima vittoria, con i falli di Cupido ed il tentativo di fuga di Geas all’inizio del 4 quarto come ciliegina finale; ma la difesa di Smorto su almeno 2 possessi chiave nell’ultimo quarto, i 13 punti di Cupido e il duo Benson – Vojtulek garantiscono la vittoria a Battipaglia aiutati anche dalle 18 palle perse di Sesto.
Partita ben preparata da coach Serventi, che ha saputo trasmettere solidità mentale e continuità per tutti i 40 minuti, mostrando una O.ME.P.S. che tutto sembra tranne che la peggior difesa del campionato per punti subiti.
Per Geas non è il momento di perdere la retta via, Giovedi in quel di Castellanza il clima sarà quello delle grandi occasioni, un treno europeo che non può necessariamente essere perso.
IL TABELLINO: O.ME.P.S.Battipaglia – Geas Sesto San Giovanni 73 – 70
LE PAGELLE

Gina CONTI 5,5: Non particolarmente incisiva, gli 8 rimbalzi fan ben sperare ma soli 6 punti e nessun tiro da 3, da lei ci si aspetta di più
Elin GUSTAVSSON 6: Contro il duo Vojtulek – Benson questa sera è davvero difficile ma non fa rimpiangere l’assenza di Moore e si rende protagonista di un ottima partita, quantità e qualità senza riserve.
Anastasia CONTE 5,5: Non si può certo non evidenziare l’impegno e la grinta, specialmente in difesa ma in attacco risulta assente
Valeria TRUCCO 5,5: 23 minuti 5 rimbalzi e poco altro
Jaz GWATHMEY 5,5: Tanta voglia, tanta grinta ma 4 palle perse non sono poche
Alessandra ORSILI 5,5: Poco incisiva, i 4 falli non aiutano
Anna MAKURAT 6,5: Da la scossa appena entrata con punti e difesa, il grosso della panchina di Geas arriva da lei.
Laura SPREAFICO 7: Altra serata in ufficio per lei con punti, triple e falli subiti, 31 minuti e nessuna palla persa.
Beatrice BARBERIS 5,5: 12 minuti di sostanza, nulla più
CUPIDO Rosa 6.5: Rimane in partita nonostante i problemi di falli, alla fine è ancora l’anima degli esterni di Battipaglia
SEKA Sarah Ashley 6.5: 9 punti ma sempre in momenti chiave della partita
VOJTULEK Ana 7,5: Doppia doppia di prim’ordine 15 e 17, mascherano bene le 5 palle perse; domina nel pitturato
POTOLICCHIO Rafaella 6,5: Chiamata agli straordinari a causa dei falli di Cupido, gioca con intelligenza mettendo ordine in campo
PAVIC Josipa 5,5: Pochissimi minuti e nessuna possibilità di incidere
BENSON Marie 7.5: Parte forte fin da subito, punti, rimbalzi, alte percentuali, domina la partita
SMORTO Giovanna Elena 6: A guardare il tabellino sembra una partita anonima, ma effettua un paio di giocate difensive nel 4 quarto che valgono buona parte della partita.
BALDASSARRE Francesca 6: 16 Minuti di sostanza e difesa
SALA STAMPA
Si ringrazia Giovanni Salerno e l’ufficio stampa della O.ME.P.S. Battipaglia
Tommaso Cornia