Dopo l’impresa di due settimane prima contro Trento arriva la vittoria casalinga anche su Brindisi. Una super prestazione del duo Ferrero-Cavaliero che portano altri due punti inaspettati ad una Varese solida, soprattutto difensivamente. Occasione sprecata per Brindisi, che senza i punti di Banks non è riuscita a trovare altre soluzioni nel finale dopo una partita sempre in parità.
Partita che inizio con un ritmo controllato per entrambe le squadre, che cercano soluzioni a campo schierato usando spesso il pick and roll centrale, da una parte con Wright e dall’altra con Banks. Varese parte con un parziale di 4-0 nei primi due possessi, ma Brindisi ribalta subito con uno 0-8 che costringe Moretti a chiamare time-out. Varese non riesce a impostare il proprio gioco offensivo grazie alla difesa attenta sull’arco da parte di Brindisi, checonverte le palle perse per colpire in contropiede. Ma anche la squadra di Bucchi fa fatica a concretizzare e la partita rimane in equilibrio. Negli ultimi minuti Banks si prende qualche isolamento con risultati alterni, mentre Varese è precisa al tiro da tre e chiude il quarto in vantaggio 21-19.
Rientro perfetto dell’Enel che segna 10 punti nei primi quattro possessi e si riporta in vantaggio. Zerini e compagni sono quasi impeccabili al tiro nel primo quarto e mezzo, con un 8 su 12 da due punti e 3 su 5 dall’arco “sporcati” solo dalle 8 palle perse. Ma di nuovo c’è un contro sorpasso da parte dell’Openjobmetis, guidata dal suo capitano Daniele Cavaliero che segna 8 punti in un batter d’occhio e che a metà secondo quarto deve ancora commettere il suo primo errore al tiro. Sul finire del secondo periodo le difese calano vistosamente e Brindisi recupera un -8 riducendolo a -2 con il rientro in campo di Adrian Banks. Primo tempo che finisce 45-43 per i padroni di casa.
Tanti errori nell’inizio del terzo periodo lasciano intatto l’equilibrio visto nei primi 20 minuti. Da una parte Maalik Wayns cerca insistentemente di mettersi in partita, ma non colleziona altro che palle perse ed errori al tiro; mentre per Brindisi c’è Zerini che non riesce ad uscire dai margini del match, dopo essere stato il dominatore della gara di andata. L’Enel prova ad allungare guadagnando un vantaggio di 6 punti presto ridotto da Varese, il quarto si chiude 53-57 e il match fatica ancora a trovare una direzione precisa.
L’Openjobmetis rientra in campo con un’aggressività diversa rispetto al finale del quarto precedente, infatti rientra e si porta avanti di quattro punti: con orgoglio italiano sono Cavaliero e Ferrero a guidare la squadra, la loro energia travolge Brindisi su i due lati del campo, in particolare è proprio Ferrero a recuperare palloni in difesa e approfittare di ogni occasione in attacco. Al momento del possibile allungo però Varese spreca, commettendo due infrazioni di passe consecutive. Banks litiga con il canestro e non riesce a punire gli errori avversari e Anosike soffre l’energia dei lunghi di Varese, nonostante il vantaggio fisico. A due minuti dal termine la tripla di Cavaliero e il canestro da rimbalzo offensivo di Davies poco dopo, Varese si ritrova +7 con poco più di 60 secondi da giocare. I falli tattici di Brindisi per cercare di recuperare non danno troppi risultati, Varese vince una partita molto equilibrata per 80-69.
SALA STAMPA:
MVP: Ferrero.
WVP: Banks.
Luca Buzzi Reschini