Si chiude domani sera contro la Luiss la stagione regolare casalinga della capolista Eurobasket, chiamata a mantenere inalterata fino in fondo la sua imbattibilità casalinga stagionale. Di fronte, in un derby sicuramente interessante, la Luiss di coach Andrea Paccariè settima della classe, già battuta 80-65 nella gara d’andata che sancì la qualificazione biancoblu alla Final Four di Rimini Fiera.
Soprattutto la seconda parte di stagione, però, è stata particolarmente positiva per Leonardo Marcon e compagni, capaci di vincere ben dieci delle dodici gare del 2016, compresi i colpi esterni di Scauri ed Empoli, che ne hanno definitivamente rilanciato le ambizioni playoff. In questo preciso momento della stagione, infatti, gli universitari sono appaiati ad Empoli e Catanzaro al settimo posto della graduatoria ed alla ricerca degli ultimi punti qualificazione. Un buon motivo per tenere alta l’attenzione e vivo il ritmo partita di un’Eurobasket già prima e che, in questo modo, non avrà troppe distrazioni tra il primato già conquistato e la prima gara dei playoff, in programma solo tra due settimane.
La squadra del presidente Buonamici, tra le altre cose, ha giocato ieri un positivo test amichevole contro la Virtus Valmonte, girone D, e prosegue la sua marcia di avvicinamento alle gare decisive di questa appassionante stagione.
“Sappiamo bene che la Luiss non ha solo giocato un ottimo girone di ritorno, vincendo tra l’altro su campi importanti – conferma Niccolò Petrucci – ma è anche squadra capace di accendersi e vivere di entusiasmo e, se sottovalutata, può essere un avversario capace di rimanere attaccato alla partita fino in fondo. E’ positivo per noi che loro si giochino ancora qualcosa in chiave playoff, perché questo ci terrà concentrati per tutti e quaranta i minuti, impedendoci di giocare senza la giusta voglia ed intensità.
Per vincere, oltre che del reciproco sostegno tra compagni, abbiamo bisogno anche che il nostro pubblico ci inciti e riempia gli spalti soprattutto nei playoff. Vogliamo fonderci con loro in un’unica anima, per cui spero che ci sia davvero tanta gente a sostenerci da qui a metà giugno”.
Palla a due alle ore 18,30 agli ordini dei signori Barilani e Marsico di Roma, aggiornamenti live sui nostri social
twitter @eurobasketroma e Facebook Official Page Eurobasket Roma, diretta streaming audio su
www.timeoutchannel.net