Ovest-Est 3-1 è il responso della prima tornata di gare di playoff. Il pomeriggio del 1° Maggio vede infatti tre vittorie per le squadre del girone di ponente, con la sola Brescia a tenere alto l’onore del proprio raggruppamento.
Pure la Leonessa deve faticare però per avere ragione 80-70 di una Trapani che prova la fuga nel quarto periodo chiudendo il primo tempo sul 33-40. Nella ripresa però si scatena David Moss, che si dimostra giocatore di un altro pianeta segnando 14 dei suoi 24 punti nel solo terzo parziale. L’ex pluricampione d’Italia aggiunge 10 rimbalzi e lancia un segnale pesante al campionato.
Brescia-Trapani 80-70
La grossa sorpresa di giornata arriva dal Palaverde, dove Casale Monferrato espugna 61-67 il campo della De Longhi Treviso. Chiave della partita le cattive condizioni fisiche di Fantinelli, in campo 23 minuti ma apparso a lungo in difficoltà. L’impatto di Moretti con i playoff non è dei migliori, ne approfitta la difesa di Casale che si dimostra squadra ben allenata e trova una anche un’ottima distribuzione dei punti in attacco.
Treviso – Casale Monferrato 61-67
Altro colpo esterno, ma forse più preventivabile, quello di Agrigento a Mantova. La squadra di Ciani si trasforma ancora una volta in vista dei playoff, ma va detto che il sesto posto finale non è pienamente indicativo del valore di una Moncada che ha sofferto spesso gli infortuni di Piazza in stagione. Non paga del tutto la scelta della Dinamica di cambiare gli americani, con un buon Udanoh ma un Ferguson deludente a 2/11 dal campo, Agrigento parte fortissimo con un primo quarto da 8-24 e mantiene la calma quando Amici e Gergati riportano tutto in discussione. La decide un appoggio di Martin a 1″ dalla fine, il tiro finale di Amici va lontano dal ferro.
Mantova Agrigento 70-72
Nessuna sorpresa invece a Ferentino, dove la FMC conferma l’ottima condizione di forma travolgendo Roseto per 97-85. 25 punti per Gigli, i ciociari scappano subito, vanno anche a +20 e subiscono il ritorno ospite solo fuori tempo massimo.
Ferentino – Roseto 97-85
(foto facebook Leonessa Brescia)