SASSARI – Per l’ultima giornata della regular season i campioni d’Italia della Dinamo Sassari ospitano l’Olimpia Milano in un PalaSerradimigni che si presenterà già in clima playoff. Il match in programma questa sera è insignificante per gli ospiti che sono già certi del primo posto in classifica. La Dinamo ha blindato la partecipazione ai playoff con la splendida vittoria sul parquet del PalaBigi di Reggio Emilia, ma la sua posizione nella griglia playoff dipende anche dal risultato delle partite delle avversarie attestate a quota 30 oltre che da Varese che segue a quota 28. In ogni caso le probabilità che le due squadre si ritrovino al primo turno sono molto alte.
I biancoblu arrivano alla partita odierna con qualche certezza in più dopo le ultime tre partite giocate con i soliti alti e bassi che hanno caratterizzato tutta la stagione. La convincente prova che ha portato alla vittoria di Reggio Emilia è stata replicata solo in parte a Pistoia, dove si sono visti i black out deleteri nei momenti decisivi della partita.
Federico Pasquini recupera Formenti e nella consueta conferenza stampa di presentazione del match è apparso molto sereno.
Ecco le sue parole: “Saremo abbastanza dipendenti da ciò che succederà negli altri campi. Sarà però un importante test per quello che accadrà dalla prossima settimana con i playoff e vogliamo vedere se siamo riusciti a perfezionare quei dettagli che fanno la differenza, se siamo riusciti a mettere da parte momenti come quegli otto minuti di Pistoia, che ci sono costati la partita. Siamo pronti, vogliamo chiudere bene la regular season. Sarà una partita molto strana, molto particolare, anche se a livello di classifica per loro conta poco credo comunque che ci tengano a dare ancora un messaggio di leadership al campionato. Sono d’accordo sul fatto che la partita del girone di andata sia stata quella che forse dal punto di psicologico ha pesato di più. Noi venivamo da due belle vittorie e quando siamo arrivati lì abbiamo trovato una squadra nella sua massima forma e siamo stati spazzati via fin dalla palla a due. E’ stata una partita che ci ha fatto male e che ci ha fatto perdere l’equilibrio, nel frattempo abbiamo fatto tanto lavoro, molto è cambiato e speriamo di aver superato. Milano è una squadra che ha pochi punti deboli e noi, e partendo dal presupposto che se riusciamo a giocare al nostro ritmo sappiamo che possiamo fare bene, dovremo essere bravi a scovare le loro imperfezioni e saperne approfittare. Saremo di fronte a un gruppo molto fisico, che gioca moltissime situazioni di post basso e quindi dovremo giocare bene di squadra. Ora hanno anche un elemento come Batista che se riceve la palla vicino all’area è immarcabile. Sassari-Milano non è una partita normale, i nostri devono avere la consapevolezza che devono stare uniti e fare la loro partita come sanno fare, con corsa e una difesa intelligente“.
Le scarpette rosse si presentano a Sassari senza Stanko Barac e Alessandro Gentile ma recuperano, dopo cinque match, il play della nazionale Andrea Cinciarini. Milano è arrivata ieri sera con l’ultimo volo e si presenterà al PalaSerradimigni solo per il match, preferendo effettuare ad Alghero la seduta di tiro nella mattinata. Coach Repesa deciderà solo nelle ore precedenti alla partita che dovrà stare fuori dalla lista dei dodici per turnover.
Molto interessanti gli incroci tre ex. Rakim Sanders torna a Sassari per la prima volta dopo la conquista dello scudetto. Sono tre gli ex Olimpia nelle fila della Dinamo. Marconato, Devecchi e Rok Stipcevic.
Palla a due alle ore 20.30.
Arbitreranno i Signori Carmelo Paternicò, Emanuele Aronne e Beniamino Manuel Attard.
Marco Portas