All’insegna della tradizione capitolina più antica. Così la Virtus Roma intende presentarsi in campo nella prossima stagione di A2 Citroen Ovest 2016-17 indossando le divise pensate e create appositamente per lei dalla società sarda Eye Sport, già sponsor pluriapprezzato del team sardo di pallacanestro più famoso in Italia e nel mondo, al secolo la Dinamo Sassari.
Nello scenario della nuova sede logistica e tecnica dell’Honey Sport City in zona Roma Axa, il sodalizio del Presidente Claudio Toti ripartirà con piglio positivo e da queste nuove divise con i simboli della Città Eterna: i classici colori comunali in bell’esposizione nella maglia da trasferta con il rosso pompeiano in bella mostra ma ben evidenziati anche nella prima divisa, quella di casa, bianca ma con il giallo ocra ed appunto il rosso pompeiano presenti sui bordi della stessa, non senza un richiamo azzurro-blu sui lati. E come se non bastasse, un Colosseo stilizzato sul petto mentre il simbolo del team, il rombo giallorosso rovesciato, sulla schiena. Finita qui? No….La scritta S.P.Q.R. e l’anno della fondazione del club in numero romano MCMLX, chiaro ???
Decisamente molto belle e curate come da tempo ama caratterizzarsi il materiale e le divise da gioco made in Eye Sport, un brand giovane ma non per questo deciso a farsi strada puntando allo stile italiano ed alla qualità, tralasciando il minimalismo essenziale della maggior parte dei competitori che puntano invece a colori decisi, non curando però l’aspetto anche visivo oltre che funzionale e puramente tecnico.
Una bella atmosfera, il peggio ormai della possibile non iscrizione al campionato di qualche settimana fa è ormai un passato ricordo, al punto tale da consentire ad un sereno e spigliato come non mai Presidente Toti affermare che questo presenza all’estremo sud di Roma della Virtus oggi significa solo una futura espansione in loco, avvalendosi della partnership dell’HSC, ma che si tradurrà presto anche in un ritorno al nord dell’Urbe, generando quindi addirittura una presenza bipolare e presente quindi su tutto il territorio cittadino. Così sarà? In passato il Presidente Toti non ha certo brillato in dichiarazioni impegnative poi rivelatesi erronee o quantomeno non confermate dai fatti, staremo come sempre a vedere. Intanto l’atmosfera di oggi è di sicuro un bell’andare.
Ecco comunque le dichiarazioni rilasciate oggi durante l’evento da parte dei protagonisti presenti grazie all’ufficio stampa della Virtus Roma.

Ariu e Toti oggi c/o la sede HSC a Roma
Alessandro Ariu, CEO della Eye Sport:
“Il nostro obiettivo è quello di suscitare interesse nei romani, per questo motivo abbiamo deciso di inserirvi dei simboli storici della città come il Colosseo e la sigla SPQR. Con la Virtus eravamo in trattative già dallo scorso anno, ma delle vicissitudini di ordine tecnico ci hanno impedito di iniziare questa avventura nella stagione passata. Vogliamo aiutare a costruire un legame con la città e con i tifosi, che possa suscitare di nuovo grande interesse attorno a questa società che noi riteniamo abbia un potenziale enorme. La Virtus ci auguriamo possa tornare presto a essere un fiore all’occhiello per la città e per tutta l’Italia cestistica. Il merchandising? Oltre allo store online saranno poi allestiti dei punti vendita al Palazzetto dello Sport durante le partite della Virtus”.
È poi intervenuto il Presidente Claudio Toti che ha voluto esternare la sua soddisfazione per la maglia proposta da EYE Sport e fare un breve punto sulla stagione che sta per iniziare:
“Sono contento di questo accordo che, come già detto, cercavamo da tempo. L’EYE Sport sta facendo tanto nel basket e noi abbiamo grande considerazione di chi investe in questo sport, perché riteniamo fondamentale avere dei legami con società che ci diano continuità per il futuro. A questo proposito voglio ringraziare anche il Presidente Hsc, Emilio Miele, che ci ospita in questa struttura, perché la HSC guarda al futuro e con loro possiamo finalmente realizzare il nostro vecchio desiderio di avere nella stessa struttura sia la prima squadra che le giovanili. Nutro grandi speranze per questa stagione, perché il nostro rilancio è finalmente inquadrato in un percorso più chiaro con i nostri giovani e questa struttura.”
Anche il Presidente Miele ha voluto ribadire l’unione con la Virtus attraverso qualche battuta: “Qui siamo grandi appassionati di sport e innamorati della pallacanestro. Siamo una società molto giovane e alla base delle nostre idee c’è la convinzione che l’unione faccia la forza, per questo ci auspichiamo un periodo di lunga collaborazione con le tante piccole società che fanno attività su Roma. Per noi è importante il concetto di unità, vista come crescita graduale, per questo abbiamo allestito una club house dove i giocatori possano rilassarsi o studiare nel tempo libero, sentirsi partecipi di una vera e propria cittadella dello sport che aiuta a creare quella coesione che il Presidente Toti ha sempre desiderato. Per i ragazzi delle giovanili e i più giovani della prima squadra, abbiamo in piedi un progetto con la scuola Giovanni Paolo II di Ostia per aiutarli nel portare a termine gli studi. Una scuola importante alla quale si appoggia già da tempo anche la AS Roma e che diventerà anche la scuola della Virtus Roma.”
Infine è stato il capitano Giuliano Maresca a intervenire:
“È la prima volta che vedo questa maglia e devo ringraziare EYE Sport perché è davvero bella. Per un romano come me è un orgoglio e una responsabilità poter indossare questi colori e portare addosso un simbolo come il Colosseo. Responsabilità che da capitano ho anche nei confronti di tutto ciò che sta nascendo qui tra Virtus e HSC, questo progetto di crescita molto importante. Noi speriamo di vivere serenamente questa stagione ma stando sempre attenti a non far mai mancare la giusta determinazione”.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto