Amici baskettari d’Europa bentornati nel nostro settimanale appuntamento riguardante la pallacanestro greca. Si è giocata in data 30-31 ottobre la seconda giornata di campionato A1.
L’Olympiakos di coach Dusan Ivkovic devasta l’AEK 82 -50 che vede fermarsi sin da subito il percorso di resurrezione che teoricamente avrebbe dovuto attenderla in questa annata. Ricordiamo che l’AEK otto anni fa fu l’unica a riuscire a interrompere il dominio del Panathinaikos vincendo il titolo nella stagione 2001/2002 sotto la guida dell’allora head-coach Dragan Šakota. Ci auguriamo naturalmente di vederla tornare in auge, non tanto per antipatia nei confronti di Pana e Olympiakos, quanto per vedere un campionato un po’ più competitivo e meno noioso del solito, con una lotta finale che non sia soltanto l’ennesimo solito duello di cui onestamente ci siamo stancati di osservare da sette anni a questa parte. Sul parquet del Palazzetto Comunale dell’Ilysiakos vediamo vincere il Panathinaikos contro i padroni di casa. 62 – 81 è infatti il risultato a favore dei ragazzi di coach Obradovic. Tutto in regola, tutto come dovrebbe essere, apparentemente, per la “regina” del basket ellenico, ma tra poco vedremo che in Europa non è andato poi tutto così “rose e fiori”. Il PAOK invece si rialza dopo la sconfitta della prima giornata e si accaparra il derby di Salonicco contro i cugini dell’Iraklis per 78 – 59.
Ecco i risultati completi della 2° giornata:
Maroussi – Kolossos 75 – 76 [Gagaloudis (Maroussi) 23pt]
Panellinios – Aris 62 – 72 [Tucker, Chatzivrettas (Aris) 15pt]
Peristeri – Kavala 65 – 54 [Papanikolaou (Peristeri) 25pt]
Ilysiakos – Panathinaikos 62 – 81 [Karydas (Ilysiakos) 19pt]
Olympiakos – AEK 82 – 50 [Mpourousis (Olympiakos) 23pt]
PAOK – Iraklis 78 – 59 [Petrovic (Iraklis) 14pt]
Ikaros – Panionios 61 – 56 [Mpatis (Panionios) 17pt]
Ricordando che nel campionato greco vengono assegnati due punti alla vincente e un punto alla perdente, ecco la classifica dopo la seconda giornata:
Panathinaikos | 4 |
Olympiakos | 4 |
Maroussi | 4 |
Kolossos | 3 |
Peristeri | 3 |
Kavala | 3 |
Aris | 3 |
AEK | 3 |
Ikaros | 3 |
PAOK | 3 |
Iraklis | 3 |
Panellinios | 2 |
Panionios | 2 |
Ilysiakos | 2 |
Ma buttiamo un occhio anche all’ Eurolega:
Mercoledì 3 novembre Olympiakos domina in casa contro Unicaja. 93 – 66 il risultato finale al Peace and Friendship Stadium, sede dei biancorossi, che ora si trovano primi nel loro girone con due vinte e una persa. Prossima giornata in casa contro Charleroi.
Non va propriamente bene per i rivali del Panathinaikos che ieri sera vanno a perdere in OverTime in casa dell’Union Olimpija. Gli sloveni infatti riescono nell’impresa giocando bene anche grazie a un Ilievski ispirato che regala 11 punti ma soprattutto 6 assist e 3 rubate che innescano i 13 punti di Gregory e i 16 di Pinkney. Il Pana dal canto suo paga un secondo quarto a dir poco disastroso con un parziale di 23 – 6 per i padroni di casa che ribaltano il risultato fino a quel momento favorevole alla franchigia ateniese. Perfetta parità a fine terzo quarto come anche allo scadere dei 40 minuti che vede le due squadre bloccate sul 72 – 72. Tutto da rifare, OverTime, vittoria di misura per 85 – 84 e cori di giubilo per la squadra slovena. Nulla da fare per il Super-Diamantidis da 20 punti, 7 rimbalzi, 5 assist, nonchè un ranking di +31. Pana secondo in classifica con due vinte e una persa dietro proprio a Union Olimpija. Prossima giornata contro Efes Pilsen e attendiamo trepidanti il 18 novembre per la sfida con l’Armani Jeans Milano al Forum di Assago.
Per ora è tutto dalla terra ellenica. Ringrazio per l’attenzione.
Alla prossima!
Giorgio Tseberlidis