Seconda vittoria per il GSD 4 Mori Porto Torres nella Serie A di basket in carrozzina. Nel derby di Sardegna giocato sul campo della DinamoLab Sassari, la formazione di coach Carlo Di Giusto si è imposta con il punteggio di 65-53.
Parte forte il GSD e dopo poco più di un minuto di gioco dà avvio ad un parziale di 8-0 che lo porta sul 10-2, quando mancano 7’15” dalla prima sirena. La difesa lavora bene, tanto che Sassari è costretta in alcune occasioni all’infrazione di 24”. A metà frazione un altro break, stavolta di 9-0, dà il massimo vantaggio ai biancoblù turritani, che toccano il +15 (21-6). Il primo quarto si chiude poi sul 23-13, con una tripla di Spanu ad una manciata di secondi dalla sirena.
Il secondo periodo si apre con un canestro di Scott dai 6.75, poi è la DinamoLab ad inanellare un parziale di 10-0 che riporta i padroni di casa sul -3 (23-26), quando mancano 5’52” all’intervallo. Scott e Pratt ridanno respiro al GSD ed il periodo termina, dopo un botta e risposta tra le due squadre, sul 34-27 per gli ospiti.
Al rientro in campo i sassaresi provano subito a riavvicinarsi, ma la 4 Mori trova il guizzo con Bates, che dà ai suoi il nuovo vantaggio in doppia cifra, 39-29 a 7’46” dal trentesimo. Si procede con un andamento ad elastico, tra break e contro break. DinamoLab dimezza lo svantaggio, ma a 2’47” dalla terza sirena Porto Torres è nuovamente avanti di 13 lunghezze, sul 49-36, prima che i padroni di casa firmino gli ultimi canestri, fino al 49-43 della sirena.
Il GSD Porto Torres trova qualche difficoltà in attacco, ma nell’ultimo quarto riprende vantaggio e riesce a mantenerlo. Sassari si riavvicina al massimo sul -8 (53-61) a 2’54” dalla fine, poi la chiusura è tutta turritana.
DINAMOLAB BANCO DI SARDEGNA SASSARI – GSD 4 MORI PORTO TORRES 53-65
Parziali: 13-23, 14-11, 16-15, 10-16
DINAMOLAB BANCO DI SARDEGNA SASSARI – Binda 6 (3/5), Simula 6 (2/3, 2/2 t.l.), Spanu 17 (3/4, 3/3, 2/2 t.l.), Arghittu n.e., Manca 2 (1/2), Ruggeri 4 (2/3, 0/1), Tiberi n.e., Langiu n.e, Amacher 18 (9/13, 0/2 t.l.), Torquati. All. Cherchi
GSD 4 MORI PORTO TORRES – Raimondi 6 (3/3), Scott 22 (6/7, 2/3, 4/10 t.l.), Conroy 1 (1/2 t.l.), Pratt 8 (4/5, 0/1 t.l.), Di Francesco 4 (2/3), Puggioni, Canu n.e., Elia n.e., Ion 2 (1/1), Falchi 4 (0/1, 4/4 t.l.), Bates 18 (8/11, 2/4 t.l.). All. Di Giusto
LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA DELL’ALLENATORE DEL GSD, CARLO DI GIUSTO
“Sicuramente non abbiamo capito l’andamento della partita, nel senso che è stata una partita molto fisica, nella quale bisognava ragionare, non cercare assolutamente lo scontro, ma usare quello che per noi quest’anno potrà essere una cosa importante, cioè la forza del tiro da fuori e da sotto, quindi avere più opzioni. Ci sono stati dei momenti di confusione, soprattutto in fase offensiva, cosa che poi ci ha creato problemi anche in quella difensiva, in cui abbiamo preso dei canestri più per distrazioni che per grandissime azioni loro. Spanu ha fatto forse la partita della vita, con 17 punti e tre tiri da tre; non sono state recepite da alcuni uomini quelle che erano le mie indicazioni. C’è da lavorare, il risultato è comunque arrivato e penso che questo sarà un campo ostico per diverse squadre. Si deve lavorare molto per acquisire la mia mentalità di gioco, il fatto di non metterla sempre sul piano fisico, ma usare anche l’intelligenza e saper gestire la partita. Non possiamo magari dare un break, andare sopra di otto o dieci punti, e poi per protagonismo individuale permettere agli avversari di rientrare”.
Ufficio stampa
GSD Porto Torres
Via Sassari, 75 – 07046 Porto Torres (SS)
E-mail asdgsdportotorres@gmail.com
Facebook: GSD Porto Torres (www.facebook.com/gsdportotorres.wheelchairbasketball)
Twitter: @GSDPortoTorres
Instagram: @gsdportotorres
Canale YouTube: GSD Porto Torres