Un lungo viaggio quello che aspetta la XL EXTRALIGHT® Montegranaro in questo fine settimana. La squadra gialloblu partirà oggi pomeriggio alla volta di Taranto, dove domani (ore 18, PalaMazzola), se la vedrà con i padroni di casa della Pu.Ma. Trading. La Poderosa, per la prima volta al gran completo, torna in campo due settimane dopo la vittoriosa trasferta di Venafro e una settimana dopo lo stop imposto dal terremoto che ha fatto slittare a data da destinarsi il match contro Rimini e lo farà contro una squadra da due volti. Il Cus Jonico, infatti, finora ha destato buonissima impressione a domicilio, dove ha stoppato Giulianova e Valdiceppo, mentre fuori casa non è mai riuscita a strappare i due punti, pur andando vicinissima al colpaccio sia a Bisceglie che ad Ortona.
Squadra da non sottovalutare, quindi, quella dell’esperto coach Giovanni Putignano, totalmente rifondata rispetto a quella che la scorsa stagione, sempre nel girone D, strappò la salvezza ai playout. Un nome spicca su tutti gli altri: quello di Roberto Chiacig, pivottone che, dopo una lunghissima carriera di livello internazionale, ormai da qualche anno si diletta nelle serie minori. E sposta ancora eccome, nonostante i 42 anni da compiere fra meno di un mese: gli 11,2 punti e 12,0 rimbalzi di media ne fanno ancora uno dei totem più difficili da arginare a questi livelli. Finora, però, il vero punto di riferimento della squadra è stato uno dei tanti giovani in rampa di lancio nel team tarantino: l’esterno classe ’97 Matteo Fioravanti, arrivato in estate dalle giovanili di Cantù e che sta portando alla causa 15,4 punti a partita. Sotto canestro, al fianco di Chiacig, agisce Alessandro Azzaro, lungo siciliano classe ’93 visto tra Reggio Calabria e Palermo che aggiunge 11,2 punti e 6,8 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Il metronomo della squadra è però Alessandro Procacci, sceso in B dopo diversi anni in A2 (uno dei quali a Recanati) e finora capace di mettere a referto 10,6 punti ma soprattutto 5,6 assist a partita. Di fianco ai “Big 4”, una schiera di giovani molto interessanti, tra i quali spiccano il figlio d’arte Tommaso Sacchetti (figlio del coach di Brindisi Meo e fratello dell’ala di Sassari Brian), che segna 6,2 punti a partita con un fantascientifico 64% da 3, l’ala ex Eurobasket Roma Emanuel Enihe (4,2 punti e 3,2 rimbalzi di media) e la guardia Luigi Veccari, che all’esordio in B timbra 4,2 punti a sera. Formazione molto tattica, attenta alla gestione del ritmo e con discrete individualità, la Poderosa dovrà riuscire ad imporre il suo brio, il suo gioco, il suo talento.
Ricordiamo che il match sarà trasmesso in diretta audio sul canale Spreaker della Poderosa: https://www.spreaker.com/user/poderosa.
Ufficio stampa Poderosa Pallacanestro Montegranaro