Il “tour de force” non premia il Geas B nel girone D del campionato Under 18. La squadra di coach Alessandro Minotti deve giocare due partite in altrettanti giorni contro avversarie di buon livello, e incassa due sconfitte, prima a Bresso, poi in casa con Lodi.
Sul campo dell’Opsa, il Geas fatica fin da subito, soprattutto nella lotta a rimbalzo, e deve sempre inseguire una squadra che tira con ottime percentuali: soltanto nel terzo periodo riesce a mostrare buone cose con intensità difensiva e canestri facili in contropiede.
Contro Lodi il giorno dopo, la squadra di Minotti inizia bene ma poi, forse per la stanchezza della gara precedente, riesce ad esprimersi al meglio solo a tratti e va in confusione contro le difese a zona delle avversarie, prima il pressing e poi la 3-2. Solo nel finale fa intravedere qualche altro buon segnale.
Il Geas B tornerà in campo domenica 13 novembre alle 16.20 in casa del Basket Femminile Milano.
OPSA Bresso – Geas Sesto B 73-51
Parziali: 21-12, 19-10, 17-19, 16-10
Geas: Dellavedova ne, Bonanno ne, Salerno 12, Balduin 3, Allario, Tricolici 16, Magro 2, Fontana 2, Colombo 6, Maschio 10, Ferrari. All. Minotti.

Le ragazze dell’OPSA Bresso festeggiano
Geas B – Fanfulla Lodi 46-66
Parziali: 11-24, 14-18, 11-18, 10-6
Geas: Dellavedova ne, Bonanno ne, Salerno 10, Balduin, Allario 3, Tricolici 16, Magro 4, Fontana, Colombo, Maschio 12, Ferrari 1. All. Minotti.

Il team Fanfulla U18
Coach Minotti:
“Dobbiamo avere più continuità all’interno della partita, sia in attacco, sia in difesa. Le ragazze stanno pian piano capendo che serve qualcosa in più, devono cercarsi maggiormente, comunicare, perché a tratti si vedono cose positive ma solo per poco tempo.
Nella prima gara abbiamo lavorato male a rimbalzo e sulla comunicazione difensiva, sui blocchi e nelle rotazioni. Nella seconda partita abbiamo patito contro la loro difesa a zona, probabilmente abbiamo pagato anche i due impegni in due giorni. E’ normale che ci sia ancora tanto lavoro da fare, bisogna migliorare nella conoscenza e nella comprensione del gioco, anche perchè siamo sotto età rispetto agli avversari. Comunque ho visto serenità e tranquillità all’interno del gruppo e questo è importante. Parlando di singoli sottolineo la costanza di Tricolici e le buone cose mostrate da Balduin contro Bresso e di Allario con Lodi”.
Davide Fumagalli
Ufficio Stampa Geas