Nessuna novità di rilevo in testa al campionato greco, dopo una giornata che vede tutte e tre vittoriose le ateniesi che comandano senza rivali la graduatoria. La capolista Olympiacos tiene a riposo Mantzaris, ma passeggia alla “Trikala Indoor Hall” in una gara già spezzata all’intervallo (29-48), dal clamoroso impatto dalla panchina di Athinaiou, autore di 14 punti in 13 minuti nella prima metà di gara. L’ex giocatore di Milano chiude la gara da miglior marcatore a quota 23 con 8/12 dal campo, 10 punti per Papanikolaou e pochi minuti sul parquet per i vari Spanoulis, Printezis e Birch. Dura poco anche la partita a Lavrio, dove il Panathinaikos scende in campo ben deciso a dimenticare la figuraccia di Barcellona in Eurolega. Chiusi i primi venti minuti sul +16 (32-48), Xavi Pascual può ruotare liberamente tutta la panchina in vista della sfida di venerdi ad Oaka contro il Galatasaray. Cinque uomini Pana chiudono il pomeriggio in doppia cifra, con i 14 punti di Bourousis, ed i 13 a testa per Rivers e Feldeine.
A segno anche l’Aek, che ad Oaka pur senza brillare batte il Koroivos con i 19 punti dell’ex Gaziantep, Jawad Williams, e del montenegrino Nikola Ivanovic, protagonista in uscita dalla panchina insieme ad un Mavroeidis che chiude a quota 16.
Clamoroso tonfo invece del Paok, che a Eubea cade sotto i colpi di un Kimis ispiratissimo dall’arco (11/23), e guidato da Kostov (21), e dall’ex casertano El Amin (17+8 assist). Ai bianconeri non bastano i 20 punti di Chrysikopoulos ed i 19 di Sibert.
I ragazzi di coach Souris Markopoulos vengono così raggiunti al quarto posto in classifica da Rethymno ed Aris, entrambe vittoriose in casa, quantunque con modalità assai diverse. I gialloneri di Priftis asfaltano il Kolossos, in un pomeriggio dove i punti a referto per l’Aris vengono bene distribuiti tra tutti i 12 giocatori scesi sul parquet, con Tadja Dragicevic unico a chiudere in doppia cifra con 21 punti sul tabellino. Molto più dura invece per il Rethymno, che necessita di un overtime per piegare al ” Melina Mercouri” un Promitheas a cui non basta un monumentale Keydren Clark da 27 punti e 7/10 dall’arco.
Tutto il quintetto cretese chiude i 45 minuti di partita in doppia cifra, guidato dai 21 punti di Arnold ed i 20 di Kravic.
Vittoria interna infine per l’Apollon, che supera il Doxa Lefkadas di un buon Tsaldaris (14 con 4/7 da 3), grazie all’apporto dell’ex Tubingen, Nick Russell, miglior marcatore del pomeriggio di Patrasso con 18 punti.
Risultati 9^ giornata:
Rethymno-ASP Promitheas 104-97 OT
Aek Atene-Koroivos Amaliadas 89-75
Aris Salonicco-Kolossos Rodi 84-60
Kimis-Paok Salonicco 93-82
Apollon P.-Doxa Lefkadas 74-65
Trikala-Olympiacos 60-81
Lavrio-Panathinaikos 60-84
Classifica:
18 Olympiacos
16 Panathinaikos, Aek Atene
10 Aris Salonicco, Paok Salonicco, Rethymno
8 ASP Promitheas, Kimis, Kolossos
6 Apollon P., Trikala
4 Koroivos Amaliadas, Doxa Lefkadas, Lavrio
Pagina a cura di Alessio Teresi
Riproduzione Riservata