Dopo due turni di stop forzati, causa l’impiego del giovane Mezzanotte all’ Europeo U18 di Samsun, la Remer ritorna in campo a distanza di quasi tre settimane contro Derthona Basket. La squadra di coach Demis Cavina occupa attualmente il terzo posto in graduatoria in concomitanza con la Fortitudo Agrigento.
Nonostante il trasferimento di Davide Reati in quel di Forlì, gli Orsi presentano un buon mix tra giovani e esperti, tra italiani e americani. Tortona è una squadra solida che basa il suo gioco sulla difesa. Coach Cavina ha tante frecce nel suo arsenale offensivo con Garri, Ricci e il duo stelle e strisce composto da Cosey(16 pt) e Green (15 pt).
Interviste
Adriano Vertemati (coach) – “Non giochiamo una partita ufficiale da quasi venti giorni e questo è sicuramente un aspetto che abbiamo tenuto in considerazione durante il lavoro di questi giorni, cercando di mantenere un alto grado di intensità fisica e mentale. Tortona è una squadra solida in difesa e precisa nelle esecuzioni offensive, un avversario coriaceo, di primo livello. Fisicità ed applicazione in difesa, ritmo e circolazione della palla in attacco saranno le chiavi per poter competere alla pari e provare a vincere”.
Emanuele Rossi (giocatore, capitano e centro) – “Solo il campo potrá dire se lo stop, per noi, é stato positivo o negativo. Sicuramente per me, visto che ero fermo ai box, lo stop mi ha dato modo di recuperare e di tornare ad allenarmi con la squadra. Per quanto riguarda il resto della squadra forse una pausa cosi lunga sarebbe stato meglio averla più avanti ma ormai è andata… tante squadre, come noi, son rimaste ferme, altre hanno giocato, e forse gli effetti della sosta si faranno sentire di più quando a gennaio alcune giocheranno 4 partite, altre sei o 7 in un mese! Tortona é una squadra forte, anche senza Reati, con due ottimi americani, con un centro, Garri, che ha sempre giocato in Serie A ed in Nazionale, due ottimi italiani come Ricci e Sanna, e poi viene dall’importante vittoria contro Rieti perciò dovremo stare molto molto attenti!”.
Edoardo Casalone (assistente allenatore) – “Il morale è alto anche perché con Rieti abbiamo fatto un’ottima partita, i ragazzi sono pronti a dare il massimo per l’ultima gara contro una squadra con caratteristiche ben definite. Dopo la partenza di Davide Reati ognuno sta acquistando sempre più responsabilità: quando bisogna costruire un palazzo e ci sono dieci muratori che per diversi motivi diventano nove, c’è un mattone in più da portare necessario per finire la casa. Abbiamo preparato la gara con Treviglio in poco tempo perché avevamo un giorno in meno, ma cavalcando l’onda di entusiasmo dell’ultima partita abbiamo fatto un buon lavoro”.
Massimiliano Sanna (giocatore, autore di 14 punti nell’ultima gara con Rieti) – “Sono contento di come è andata la partita con Rieti. Ci serviva per recuperare entusiasmo e sopperire tutti insieme alla mancanza di Davide (Reati, ndr), siamo tutti più responsabilizzati. Personalmente sono fiducioso che le cose vadano sempre meglio. Siamo carichi per il match con Treviglio, gli allenamenti sono stati intensissimi in queste due settimane perché avevamo bisogno di recuperare il morale che ci ha portato ad essere in alto in classifica e ancora a lottare per la coppa Italia”.
Media – Tutte le partite della Remer saranno visibili su LNP TV, raggiungibile al link https://tvpass.legapallacanestro.com/. La Remer Blu Basket Treviglio in tv: “Ora Basket” a cura di Paolo Taddeo, con immagini della gara di campionato e interviste su BergamoTV (canale 17 digitale terrestre) lunedì alle 22:30 con replica martedì alle 17:00 e sabato alle 23:30. “Remer a canestro”, trasmissione integrale della gara di campionato su BG24 (canale 198 digitale terrestre) mercoledì alle 21:30.