Brescia, 8 Gennaio 2017 – Brescia e Pistoia danno vita a una gara avvincente che oltre ai classici 2 punti in classifica mette in palio l’accesso alle Final 8 di coppa Italia, senza fare troppi calcoli: chi vince stasera è dentro, chi perde è fuori. Le antiche ruggini tra le tifoserie risalenti alla finale promozione di 3 anni fa si palesano all’ingresso sugli spalti dei tifosi pistoiesi, sonoramente fischiati dai supporter di casa.
Pistoia schiera un quintetto con Ronald Moore, Chris Roberts, Terran Petteway, Nathan Boothe e Andrea Crosariol. Brescia risponde con il tradizionale quintetto base formato da Luca Vitali, Lee Moore, David Moss, Marcus Landry e Jared Berggren.
In un Pala George che registra l’ennesimo tutto esaurito, è Pistoia a partire forte e si porta subito avanti 8-2 che diventa poi un 13-6 che obbliga coach Diana a chiamare il minuto di sospensione per parlarci su. Le istruzioni del coach danno i suoi frutti: un gioco da 3 punti di Burns e un contropiede di Moore riagganciano Pistoia sul 13-13 e stavolta è Esposito a chiamare time-out. Le squadre si alternano al comando nel punteggio fino al 21-20 per i padroni di casa che pone fine al quarto.
Nel secondo quarto è Brescia a tentare la fuga che prende corpo sul 26-20, mantenendo il piccolo margine di vantaggio conquistato prima sul 30-24, poi sul 34-28 fino a raggiungere il massimo vantaggio sul +7 ma Pistoia nei minuti finali ricuce parte dello svantaggio fino ad andare al riposo con un solo possesso di svantaggio sul 39-36. Il trascinatore della Leonessa è Christian Burns che a metà partita è già a quota 11 punti, 4 rimbalzi, 4 falli subiti e 16 di valutazione in soli 11 minuti d’impiego in campo.
Nel terzo quarto Pistoia si porta a condurre sul 42-43 ma proprio nel momento migliore dei toscani inizia il Landry-show che riporta la Germani avanti 49-43. La coppia Landry-Moore è inarginabile e la Leonessa si prende la doppia cifra di vantaggio sul 61-51 che fa esplodere il Pala George. Si accende anche Michele Vitali che con un gioco da 4 punti consacra il 68-55 portando i lombardi al massimo vantaggio di +13. La penetrazione finale di Bushati fissa il punteggio sul 70-58 con Brescia che realizza ben 31 punti nel terzo parziale di gara.
L’ultimo quarto si apre in salita per Pistoia con l’ennesima tripla di Michele Vitali che vale il +15 per la Leonessa sul 75-60. I toscani però non cedono e si riportano sotto la doppia cifra sul 75-66. Landry, Moss e un incandescente Michele Vitali riportano la Germani avanti 84-71 quando mancano meno di 4 minuti sul cronometro. Brescia fa girare la palla con velocità e precisione e si porta sul 91-75 quando restano ormai meno di 2 minuti da giocare. La Germani difende forte e chiude vincendo 97-79 con ben 4 giocatori in doppia cifra: Landry a quota 24 punti, Michele Vitali a 22, Burns a 18 e Lee Moore a 12. Luca Vitali si conferma il cervello di questa squadra come testimoniato anche dai 9 assist sfornati. A Pistoia non basta Ronald Moore autore di 18 punti e 7 assist con 23 di valutazione.
Si conclude così 97-79 per la Germani basket Brescia che raggiunge così le grandi del campionato nella griglia delle Final 8. Il settimo posto in campionato la contrapporrà quindi a Venezia in quel di Rimini.
SALA STAMPA
ANDREA DIANA
“Sono sempre più convinto che queste vittorie non arrivano mai per caso ma sono sempre frutto del lavoro, e intendo il lavoro di tutti quelli che gravitano attorno al basket Brescia. Questo è un premio al lavoro fatto. La squadra oggi ha risposto alla grande, non abbiamo mai fatto prendere confidenza a Pistoia nella partita di oggi. Oggi è una vittoria di tutti, anche di questo grande pubblico che è sempre con noi e che era presente anche venerdì all’allenamento qui a Montichiari. Queste Final 8 sono un premio al nostro lavoro ma il nostro obiettivo rimane la salvezza e non dobbiamo mai perderlo di vista. Dopo la sconfitta in casa contro Capo d’Orlando ci siamo compattati e abbiamo iniziato a rialzarci”.
VINCENZO ESPOSITO
“Abbiamo giocato una gara dai due volti, nel primo tempo abbiamo giocato una gara ordinata mentre nel secondo tempo non abbiamo messo una sufficiente intensità, soprattutto difensiva. Oggi Moss e Landry hanno aspettato il loro momento e sono riusciti a venire fuori grazie alla loro esperienza, mentre purtroppo Petteway è un giocatore giovane e anche condizionato dai falli non è riuscito a venire fuori. Dobbiamo ripartire da una difesa dura, fisica, atletica soprattutto quando le cose non girano bene in attacco”.
GRAZIELLA BRAGAGLIO
“Tornare a Rimini per le Final 8 come presidente di una squadra neo-promossa è una grandissima soddisfazione. Voglio ringraziare chi ha permesso tutto questo, lo sponsor, gli allenatori e i tifosi, sono davvero molto contenta.”
MICHELE VITALI
“Abbiamo raggiunto un traguardo bellissimo, dopo una serie di sconfitte a inizio campionato abbiamo lavorato duro per riuscire ad arrivare fino a qui. Alle Final 8 sarà una partita secca, che sia Milano o Venezia a noi non cambia nulla, in ogni caso noi ora dobbiamo pensare alla partita contro Pesaro”
Germani Basket Brescia Leonessa – The Flexx Pistoia 97-79
Parziali: (21-20; 18-16; 31-22; 27-21);
Progressione (21-20; 39-36; 70-58; 97-79)
MVP: Michele Vitali, entra in partita mettendo a referto 22 punti in 23 minuti di impiego con percentuali eccezionali (2/3 da due, 5/6 da tre, 3/3 ai liberi) per un 24 di valutazione che dice tutto. Spalla perfetta per il bombardiere Landry, ottimo il feeling con il fratello Luca che gli regala palloni che lui puntualmente converte in punti.
WVP: Terran Petteway, non è mai riuscito ad entrare in partita, sempre un po’ avulso e fuori dai giochi, in 27 minuti realizza solo 5 punti tirando peraltro piuttosto male (1/3 da due e 1/4 da tre). Ha sofferto troppo la marcatura di Moss e di un ottimo Moore, mentre in difesa non è mai riuscito a contenere le penetrazioni del diretto avversario.
Si ringrazia P. Cotugno per il contributo fotografico.
Andrea Buffoli