Torna sul parquet di casa del PalaBancoDesio la Red October Cantù che affronterà domani, domenica 29 gennaio alle ore 18.15 la Germani Basket Brescia, ossia la rivelazione di questa prima parte di stagione.
GLI AVVERSARI
La Leonessa del coach toscano Andrea Diana, neopromossa in Serie A, ha disputato un girone di andata superiore a ogni aspettativa conquistando meritatamente l’accesso alle Final 8 di Coppa Italia.
I bianco- azzurri, che hanno vinto 7 delle ultime 10 gare disputate, si trovano al momento all’ottavo posto in classifica a quota 16 punti e sono reduci dalla netta affermazione casalinga di domenica scorsa contro la Consultinvest Pesaro, sconfitta per 99 a 68 grazie ai 21 punti di Michele Vitali e alla grande prestazione di suo fratello Luca, che ha fatto registrare il record di assist nella storia della Serie A con 19.
Il quintetto
Brescia ha modificato il suo roster in questa prima parte di annata inserendo il lungo statunitense, di passaporto italiano, Christian Burns e rinunciando ai tre protagonisti della promozione in Serie A Marco Passera, Alessandro Cittadini e Davide Bruttini, scesi in Serie A2 per trovare maggiore spazio in campo.
Play titolare della Germani Basket è l’azzurro Luca Vitali, che sta dimostrando la consueta capacità di coinvolgere i propri compagni e che non a caso è il miglior assistman del campionato con 8,2 assist di media a match. Al suo fianco gioca la coppia statunitense composta dal rookie Lee Moore, che sta vivendo una stagione di esordio in Europa molto positiva con 13,6 punti e 5,6 rimbalzi di media a partita, e dal veterano David Moss, che oltre a realizzare 10,6 punti di media a sfida si fa valere anche un difesa con 1,8 palloni recuperat ad “allacciata di scarpe” (quarto nella speciale graduatoria della Serie A).
Sotto le plance la Leonessa schiera l’ala americana Marcus Landry, che è il secondo miglior marcatore del campionato con 20,1 punti di media a gara (stessa media di Amath M’Baye dell’Enel Brindisi che però ha segnato complessivamente 1 punto in più), e il centro, ex bianco- blu, Jared Berggren, autore di un’ottima prestazione contro Pesaro chiusa con 14 punti e 5 rimbalzi.
La panchina
Coach Diana ha a disposizione una panchina non lunghissima ma di sicuro valore. Le rotazioni degli esterni sono garantite dal bolognese Michele Vitali, che è il miglior tiratore da tre della Serie A con il 50% dalla linea dei 6,75 metri e che realizza 10.8 punti di media a match, dal confermato italo- albanese Franko Bushati e dal giovane, classe 1997, Alessio Bolis.
Cambia i lunghi lo statunitense, di passaporto italiano, Christian Burns, che ha permesso a Brescia di fare un salto di qualità con i suoi 13,6 punti e 7 rimbalzi di media a partita.
LA SITUAZIONE DELLA RED OCTOBER
Come già accaduto nella sfida di Venezia anche domani il capitano della Red October, Craig Callahan, sarà a referto ma non scenderà in campo per i problemi muscolari all’inguine destro. Sarà assente l’esterno lituano Vaidas Kariniauskas che verrà sostituito nei 12 dal giovane, classe 2000, Riccardo Chinellato.
I PRECEDENTI
Sono 18 i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Leonessa Brescia con un bilancio assolutamente favorevole alla Red October che si è imposta in 14 occasioni.
GLI EX
Come nella gara di andata, anche domani ci sarà solamente un ex nella sfida tra Red October Cantù e Germani Basket Brescia: il lungo della Leonessa, Jared Berggren, ha infatti iniziato la scorsa stagione con la maglia bianco- blu.
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita lunedì 30 gennaio alle ore 22.30 da Milanow (canale
191 del digitale terrestre).
Ufficio Stampa Red October Pallacanestro Cantù Luca Rossini
La Germani Basket Brescia va a caccia della quarta vittoria di fila sull’ostico campo della Red October Cantù. Per il quintetto di Andrea Diana allungare la striscia di successi consecutivi non sarà semplice: sotto la guida di Kiril Bolshakov, infatti, nelle ultime settimane la squadra canturina ha trovato una discreta quadratura, conquistando quattro successi nelle ultime sette gare e uscendo sconfitta solo di fronte ad avversari quotati come Pistoia (in trasferta), Milano e Venezia.
Se Cantù è in decisa risalita, dal canto suo la Germani – che in attesa di sistemare in via definitiva il proprio roster ha tesserato il giovane Francesco Zanetti – può contare su un ottimo momento di forma, certificato dalle tre vittorie consecutive (Torino, Pistoia e Pesaro) centrate dall’inizio dell’anno. Risultati che hanno allontanato le zone più pericolose della classifica e che permettono alla Leonessa di guardare con ottimismo al presente e al prosieguo del campionato.
GLI AVVERSARI – La Red October che Brescia sfiderà a Desio è lontana parente di quella che lo scorso 9 ottobre venne sconfitta al PalaGeorge di Montichiari. Allora in panchina sedeva Rimas Kurtinaitis, che a dispetto di un palmarès infinito di successi in Brianza non è mai riuscito a lasciare la propria impronta. Nel roster canturino poi trovavano spazio giocatori come Gani Lawal, Romeo Travis e Marco Laganà, tutti partiti per altri lidi, mentre Dominic Waters è arrivato e andato via nel giro di poco più di due mesi.
La consueta rivoluzione invernale ordinata dal patron Dmitry Gerasimenko e da sua moglie Irina, presidente del club, ha portato alla promozione in panchina di Kiril Bolshakov, che ha il merito di aver tirato fuori la squadra dalle secche di una classifica tutt’altro che esaltante. Anche il roster della Red October è stato ampiamente modificato, con gli arrivi di Alex Acker, Pat Calathes e di David Cournooh, che la Germani ha sfidato appena tre settimane fa quando indossava la maglia di Pistoia.
A ottobre a Montichiari era assente anche Zabian Dowdell, che si era appena infortunato alla mano. Una volta tornato in campo, l’ex play dello Zenit si è dimostrato l’arma in più della rosa canturina, garantendo alla causa 12 punti e ben 7.8 assist di media a partita (secondo nella speciale classifica alle spalle di Luca Vitali). La punta di diamante della Red October però resta JaJuan Johnson, che viaggia a una media di 18.4 punti e 8.1 rimbalzi di media a gara, diventando spesso il go-to-guy della sua squadra. A completare il roster dei brianzoli ci sono la guardia croata Fran Pilepic, l’ex Real Madrid e Olympiacos Tremmel Darden, Salvatore Parrillo, il capitano Craig Callahan (in ripresa da un infortunio), il giovane Francesco Quaglia e il play lituano Vaidas Kariniauskas, che radio mercato però dà già con la valigia in mano. |
|
ANDREA DIANA – “Andremo ad affrontare una Cantù completamente diversa dalla squadra affrontata all’andata, perché ha cambiato allenatore e rivoluzionato il suo modo di giocare. Hanno inserito un nuovo big, Pat Calathes, nel ruolo di 4, spostando Johnson nel suo ruolo naturale, da 5, nel quale il suo rendimento è ulteriormente aumentato. La squadra è completamente nelle mani di Dowdell, playmaker che sta contendendo a Luca Vitali il ruolo di miglior assistman del campionato, mentre Pilepic e Darden sono gli altri terminali offensivi. I nostri obiettivi saranno quelli di non farli correre a campo aperto e costringerli a giocare a metà campo, dove dovremo essere bravi a mixare uomo e zona come abbiamo fatto nelle ultime partite. In attacco mi aspetto ancora una buona prestazione a livello corale perché questa è stata e sarà sempre la nostra forza. Sarà importante trasmetterci grande energia l’un con l’altro e trasformare sul campo tutta quella che arriverà dai nostri tifosi, che a Desio saranno presenti in grande numero“.
CURIOSITÀ – Dopo aver eguagliato il record di assist in Serie A che peraltro già gli apparteneva (18 contro Pesaro, proprio come a dicembre contro Cremona), Luca Vitali cercherà di segnare al PalaBanco i 5 punti che lo separano dal prestigioso traguardo dei 2.500 punti nel massimo campionato.
GLI ARBITRI – Red October Cantù-Germani Basket Brescia sarà arbitrata da Alessandro Martolini, Emanuele Aronne e Matteo Boninsegna.
INFO E MEDIA – Red October Cantù-Germani Basket Brescia si gioca domenica 29 gennaio alle ore 18.15 al PalaBanco di Desio (Largo Atleti Azzurri d’Italia). La telecronaca integrale della partita verrà trasmessa su Teletutto (ch. 12 del digitale terrestre) e Teletutto 2 (ch. 87). La radiocronaca integrale del match sarà sulle frequenze di Radio Bresciasette (94.800 e 95.100 FM nella zona di Brescia) e in streaming sul sito www.radiobresciasette.it.
Ufficio Stampa Germani Basket Brescia Alessandro Pediconi |
|