Rimini, 16 febbraio 2017 – Primo quarto di dominio per l’Olimpia che nonostante l’assenza di Simon trova in Sanders il suo miglior realizzatore con già 10 punti dopo la prima sirena. Nel secondo quarto sono M’Baye, Moore e una grande intensità difesiva a creare diversi grattacapi ai Campioni d’Italia. Si va all’intervallo sul 45-44. Terzo quarto all’insegna dell’equilibrio tra le due squadre con nessuna delle due compagine capace di trovare lo strappo decisivo. Al 30′ il risultato recita 61 pari. Quarto quarto da cardio palma, Kalnietis prende le redini del match con Goss che risponde colpo su colpo. Finisce 77-75.
Quintetti
Milano: Kalnietis, Hickman, Sanders, Macvan, Mclean
Brindisi: Moore, Scott, Cardillo, Carter, M’Baye
Repesa è costretto a rinunciare a Simon a causa di un problema alla schiena. Ci pensa quindi Rakim Sanders ad inaugurare la gara con due realizzazioni da oltre i 6,75. Brindisi è molto impacciata e l’Olimpia ne approfitta per portarsi avanti sul 11-4. Scott e Moore provano ad accorciare e la stella del Sud rientra sul 13-9, ma è solo un fuoco di paglia perché l’ala ex Dinamo Sassari realizza il suo decimo punto mentre Kalnietis appoggia il nuovo 18-9. I canestri di M’Baye e Carter valgono al New Basket il 23-18. Il layup di Cinciarini chiude il primo quarto sul 28-18. Nonostante un primo quarto sottotono è Brindisi a partire meglio ad inizio seconda frazione e con Scott e Moore ritorna a soli due possessi di distanza (29-25). L’Olimpia è molto imprecisa e Goss con due canestri consecutivi accorcia sul -1. Moore da 8 metri impatta sul 35 pari. Kalnietis illumina il palazzetto di Rimini con due assist clamorosi. I pugliesi però sono duri a morire e con un tarantolato M’Baye (10 punti) trovano il primo vantaggio sul 39-42. Pascolo segna il piazzato che chiude il secondo tempo sul 45-44.
Dopo l’intervallo è la stella del Sud a partire meglio, Scott e M’Baye propiziano il nuovo vantaggio Brindisi sul 46-49. Mclean e Kalnietis non ci stanno e il contro parziale di 6-0 riporta i lombardi al comando della partita. Il New Basket prova a schierarsi a zona e l’attacco dell’Olimpia ne risente non andando a segno in diverse occasioni. Abgelese in schiacciata chiude la terza frazione sul 61 pari. Fontecchio è Dragic aprono le marcature nell’ultimo quarto. Brindisi è dura a morire e con uno Scott ispirato ritorna in vantaggio di una sola lunghezza (65-66). Al 35′ il risultato recita 68 pari. Dopo aver smazzato 6 assist sale in cattedra Kalnietis con due canestri consecutivi. Goss realizza 5 punti in fila e Brindisi opera il sorpasso con due minuti da giocare. Dopo il timeout di Repesa è Macvan da otto metri a siglare il 75-73 al 39′. Carter sbaglia la tripla del possibile vantaggio e M’Baye commette fallo su Macvan. L’ala fa 0/2 dalla lunetta e Scott impatta sul 75-75 con 4 secondi e 3 decimi da giocare. Macvan segna in tap-in il canestro della vittoria. Finisce 77-75.
Olimpia Armani Milano-New Basket Brindisi77-75
Parziali: 28-18;17-26;16-17;16-14
Progressioni: 28-18;45-44;61-61;77-75
Mvp: Milan Macvan