Rimini, 18 febbraio 2017 – Partenza sprint per l’Olimpia che al 5′ si porta avanti sul 14-10. Sono un super Aradori e De Nicolao a propiziare la rimonta della Grissin Bon che tocca al 15′ il +10 sul 40-30. Williams è un fattore, ma anche Sanders e Kalnietis non scherzano ed impattano al suono della seconda sirena sul 45 pari. Dopo il riposo Repesa viene espulso per proteste mentre Sanders viene sanzionato con un fallo tecnico per flopping. Aradori e Reynolds fanno la voce grossa e Reggio allunga sul 64-59. L’ultima sirena vede Milano rientrare con Kalnietis e Pascolo sul 70-68. Ci pensa il duo italiano Cinciarini-Pascolo a dare all’Olimpia il vantaggio sul 78-76. Finisce 84-87.
Quintetti
Milano: Hickman, Dragic, Sanders, Macvan, Raduljica
Reggio Emilia: Needham, Della Valle, Aradori, Polonara, Cervi
Repesa è ancora costretto a fare a meno di Simon che è nemmeno in panchina. Primo quarto equilibrato con Reggio che nei primi 5 minuti è costretta ad inseguire sul 10-14. Da questo momento in poi è un super parziale emiliano con Aradori e Reynolds su tutti. La tripla dell’ala bresciana chiude la prima frazione sul 26-18. È Milano ad iniziare meglio i secondi 10′ con 5 punti combinati da Pascolo e Mclean. La Grissin Bon è ancora a secco e al 13′ Menetti chiama timeout. Ci pensano De Nicolao e Williams a sbloccare l’attacco emiliano con Repesa che è costretto a chiamare il minuto di sospensione quando il punteggio recita 36-28. Non si ferma più l’offensiva biancorossa con che al 15′ raggiunge la doppia cifra di vantaggio sul 40-30. Le scarpette rosse sono brave a sfruttare la gran fisicità sotto canestro con Raduljica che carica di falli i lunghi reggiani (Reynolds e Cervi su con già 3 falli a carico). L’energia di Sanders e il canestro da oltre l’arco di Kalnietis mandano le squadre all’intervallo sul 45 pari.
Il rientro dagli spogliatoi vede due fischi favorevoli alla Grissin Bon: l’espulsione di Repesa e il fallo tecnico per flopping a Rakim Sanders. Le percentuali iniziano ad abbassarsi e la partita inizia a innervosirsi. Sanders, Cervi e Reynolds sono costretti ad accomodarsi in panchina a causa di falli (4). Ci pensa Aradori con 5 punti consecutivi a far esplodere il palazzetto di Rimini con la Grissin Bon che scappa sul 60-53. Cancellieri però non può far a meno dell’ala ex Sassari che è letteralmente infallibile. De Nicolao inaugura l’ultima frazione con un canestro pesante che vale il 67-59. Kalnietis e Pascolo salgono in cattedra e accorciano sul 70-68. Kaukenas e Cervi realizzano, ma è Dragic con due canestri consecutivi a ristabilire l’equilibrio. Pascolo è tarantolato e impatta sul 76 pari, ma è l’ex Cinciarini a dare il primo vantaggio dopo 10′ ai milanesi. Needham e Dragic si scambiano due realizzazioni da oltre i 6,75. È ancora Macvan a segnare il canestro della vittoria che manda i titoli di coda sulla partita. Finisce 84-87.
Grissin Bon Reggio Emilia-Olimpia Armani Milano 84-87
Parziali:26-18;19-27;19-14;20-28
Progressioni:26-18;45-45;64-59;84-87
Mvp: Rakim Sanders