Pistoia, 17 marzo 2017 – Una sfida, quella nell’anticipo del sabato sera tra Trento e Pistoia, che sembra dall’esito abbastanza scontato.
Difficile, infatti, che il tifoso pistoiese possa farsi troppe illusioni, la squadra di Vincenzo Esposito ha vinto una sola volta fuori casa, sul campo di Pesaro e con il punteggio abbastanza indicativo di 57-59, mentre i ragazzi di Maurizio Buscaglia, prima dello stop di domenica scorsa a Torino, hanno collezionato una clamorosa striscia di sei vittorie consecutive. I toscani, inoltre, arrivano alla sfida con la Dolomiti Energia dopo aver collezionato tre sconfitte, sul campo di Varese e di Sassari ed infine domenica scorsa nel turno casalingo contro Venezia.
Esposito, tuttavia, ribadisce di rispettare tutti ma non temere nessuno. La chiave per sperare in una partita quantomeno equilibrata sarà nella capacità degli ospiti di concretizzare in attacco il gran lavoro difensivo che è il marchio di fabbrica della The Flexx. Con le solite percentuali al tiro che il roster di Pistoia ha messo in mostra fino ad oggi sarà oggettivamente difficile attendersi qualche sorpresa, il pronostico è tutto a favore dei padroni di casa.
Vincenzo Esposito
DAVIDE DUSMET (Assistant coach)
“Quella di sabato sarà una partita che metterà a confronto due squadre che hanno caratteristiche simili, sia per la forte impronta difensiva, che per la grande aggressività a rimbalzo. Quindi anche se è vero che la gara d’andata fu segnata in modo determinante dalla straordinaria prestazione individuale di Petteway, penso che questa sarà in primo luogo una sfida tra due sistemi di gioco, tra due squadre che fanno della grande distribuzione delle proprie responsabilità la propria caratteristica principale.
La squadra sta meglio rispetto a sette giorni fa, anche se gli acciacchi di qualche giocatore non sono certo spariti in pochi giorni. Dal punto di vista mentale la squadra ha reagito bene alla sconfitta di Torino, accettando in modo sereno e razionale il risultato, per poi mettersi a lavorare con grande attenzione e determinazione in settimana.
Petteway? Quella di cui fu autore all’andata non è certo una prestazione facilmente ripetibile, perché al di là di qualche tiro aperto di troppo che gli concedemmo, per il resto segno tanti tiri molto difficili. Siamo però consapevoli del fatto che non dovremo concedergli niente di semplice, per evitare di farlo accendere. Ma questo vale per tutto il resto della squadra, perché Pistoia ha tanti giocatori di qualità che possono fare la partita”
TOTO FORRAY
“A Torino abbiamo perso dopo aver fatto una brutta prestazione, lo sappiamo. Però siamo anche consapevoli del fatto di esserci giocati la partita nonostante la serata negativa, e questo è qualcosa di positivo che ci siamo portati via lunedì sera. Abbiamo quindi la convinzione che il lavoro fatto negli ultimi due mesi non sia certo andato perduto, e in settimana da questo siamo ripartiti per preparare al meglio la sfida con Pistoia.
La zona? Sicuramente Torino non è stata la prima squadra a metterci di fronte a questo tipo di difesa, quindi sappiamo che probabilmente ce la ritroveremo ancora di fronte. Però siamo anche consapevoli che contro la Fiat abbiamo pagato una serata molto negativa al tiro.
Moore? E’ un playmaker che ha tanti punti di forza. Certamente la sua dote principale è la sua capacità di essere efficace dal pick and roll, perché è bravo sia nel coinvolgere i compagni che nel finire al ferro”
I PRECEDENTI – Il bilancio dei confronti diretti in serie A pende a favore dei pistoiesi (3-2), anche se nel passato di questa sfida ci sono sia il quarto di Coppa Italia vinto l’anno scorso dagli aquilotti al Forum (74-81), che numerose sfide disputate ai tempi della LegaDue, con tanto di finale di Coppa Italia di categoria vinta da Aquila Basket al PalaTrento proprio contro i toscani. Nella gara d’andata la Dolomiti Energia, nel match perso per 84-78 al PalaCarrara, venne sommersa dai 43 punti con 10/14 dall’arco di Petteway.
MEDIA ED ARBITRI – La gara, che sarà arbitrata da Gianluca Mattioli, Luca Weidmann e Nicola Ranaudo, avrà inizio sabato sera alle 20.30. La radiocronaca diretta del match andrà in onda, per i tifosi pistoiesi, su TVL, mentre la copertura su Trento sarà garantita sulle frequenze del media partner aquilotto Radio Dolomiti. Trentino TV trasmetterà la differita del match domenica notte alle 00.30 e lunedì sera alle 20.30.