Roma, 18 marzo 2017 – Una gara che promette spettacolo. Domenica 19 marzo alle ore 17:00 al Palazzetto dello sport di Roma andrà in scena una sfida potenzialmente da fumi e raggi laser tra due squadre che ad oggi hanno spesso regalato gioco, emozioni ed una pallacanestro che forse fa storcere il naso agli ortodossi ma che fa innamorare i propri tifosi. Sarà dunque la gara tra l’Unicusano Bum Bum Virtus Roma e la Blu Basket Remer Treviglio, due squadre che godono di ottima salute, appaiate in classifica al 4° posto a 28 punti assieme alla Benacquista Latina quando mancano 6 gare alla fine della stagione regolare.
Sì, entrambe stanno bene perché non tragga in errore il fatto che i bergamaschi, ad esempio, siano reduci da 4 gare con 3 sconfitte consecutive (con scarti sempre nell’ambito dei 4 p.ti max come vs Biella in casa), ed una sola vittoria. Proprio quest’ultima vittoria, maturata settimana scorsa contro la Novipiù Casale Monferrato, ha comunque evidenziato una squadra viva e che lotta come sempre sino all’ultimo possesso. La Remer ha però qualche virus nel proprio organismo in questo periodo di fine inverno perché se perdi, anche se combatti e giochi bene, qualche problemino ci sta sempre. E questo virus lo si evidenza attraverso un momento negativo al tiro da tre punti (28%), soffrendo nelle ultime gare la scelta degli allenatori di schierargli contro la difesa a zona.
Coach Adriano Vertemati, uno degli allenatori più positivi della novelle vouge del nostro movimento, fa giocare alla propria squadra un basket molto rapido, quasi simile a quello che pratica la Virtus Roma (il coach lombardo è stato a lungo assistente proprio di Corbani), ma che, a differenza dei capitolini, riesce a spalmare molto meglio le responsabilità al tiro dei suoi ragazzi all’interno di una sorta di quadrilatero che non ha grandi flessioni nel rendimento.
Oggi la miglior bocca da fuoco è Adam Sollazzo (15,7 p.ti/gara), seguito però a breve distanza dal play-sorpresa del girone Tommaso Marino (15,4), e dall’ex-primo Top scorer di squadra almeno sino a 5 gare fa, il lituano Paulius Sorokas (14,3 ma anche 9 rimbalzi/gara, specie in difesa e 4 assist), che è decisamente il giocatore più All-Around del team lombardo. Infine, a completare il quadrilatero offensivo ecco l’ala-guardia Pierpaolo Marini (10,4). Seguono poi la chioccia Emanuele “Lele” Rossi (9,3), il play campione d’Italia U20 dello scorso anno con Cantù, Luca Cesana (5,7), l’altro vecio Salvatore Genovese (5,2), per poi chiudere con i giovani Andrea Pecchia (3,8), l’ex-compagno di Cesana in Cantù U20 campione d’Italia Curtis Nwohoucha (3,2), ed il compagno di Tommaso Baldasso ai recenti campionati europei U18M in Turchia, Luca Mezzanotte, che ha visto però ultimamente ridurre punti e minuti di gioco.
Un’altra squadra “vera” dunque, una team organizzato e fedele alla propria tradizione con un Vertemati che siede sulla panca di Treviglio da ben 7 anni, la concretezza di un progetto che vuole assaporare il gusto della crescita lenta ma costante, senza colpi di testa. La Remer poi non ha mai tradito emozione in questo campionato, il debutto su di un parquet storico come quello capitolino avvenne vs la Roma Gas&Power l’11 dicembre scorso e fu vittoria abbastanza perentoria per 82-95 dei blu bergamaschi che lasciarono a chi Vi scrive un’ottima sensazione globale, su tutti il lituano Sorokas che fece pentole e coperchi ma sempre in un perfetto gioco di squadra, eseguendo molto bene i giochi che diedero scacco matto ad un avversario che all’epoca viaggiava con il vento in poppa.
Rispetto alla partita di andata, dove furono i romani a prevalere in una gara scoppiettante (106-104 per la Bum Bum), la Blu Basket dovrà cercare di impostare sin da subito il suo ritmo evitando di doversi adattare alle scelte di coach Corbani. Apparentemente facile a dirsi, più complicato da farsi perché la Virtus Roma è in salute e perché come sta accadendo all’altra grande sorpresa del girone, la TWS Legnano, la qualità del gioco bergamasco inizia ad essere scoutizzato a dovere. Di sicuro sarà interessante la sfida nel reparto delle ali tra Brown e Sorokas, due giocatori che fanno dell’atletismo il loro punto di forza ma determinante sarà anche come Treviglio riuscirà a ritagliarsi il proprio spazio offensivo in area Virtus, giocando molto sullo scarico esterno per un potenziale, comodo tiro dalla lunga.
In casa Virtus Roma invece la serenità la fa da padrona. La “rivincita” nel derby, anche più netta dei soli 5 punti di scarto del punteggio finale, ma soprattutto le 3 W consecutive in campionato misto alla consapevolezza di aver recuperato anche Massimo Chessa, realmente un’arma in più a disposizione, consente al roster giallorossoblu d’affrontare questo rush finale di 6 gare senza alcuna pressione addosso: chi avrebbe da ridire se eventualmente le cose non dovrebbero finire bene? O meglio, si può criticare una squadra che sta andando avanti con gli stessi effettivi dal 1° settembre nonostante abbia subìto i contrattempi che tutti sanno, che ogni domenica ci mette anima e cuore sempre, se dovesse poi cedere alla distanza per un più che logico stato di affaticamento globale?
Questo è infatti l’unico punto debole del team di Fabio Corbani, lo stato fisico da intendersi in “quanta strada riusciremo percorrere con il carburante rimasto in serbatoio?”. Nel derby di domenica scorsa, complice anche una svagata e pasticciona Roma Gas&Power, abbiamo visto un certo calo nei ragazzi di Corbani, sia fisico che mentale, dal 30’ di gioco in poi, un calo che stava compromettendo il risultato finale. Ecco, in questo dovrà essere brava domani la Bum Bum Virtus Roma, equilibrare cioè l’erogazione del proprio carburante evitando che Treviglio possa gestire il ritmo del match. Fisicamente i bergamaschi sono più dotati, pertanto fare molta attenzione in difesa a rimbalzo e, soprattutto, proprio perché la stazza dei blu è sicuramente un dato di fatto, provare a farli correre in difesa, e molto, per “sfiancare” la loro resistenza: anche qui, tutto molto facile, in teoria…
Appuntamento dunque domani, ore 17:00 al Palazzetto dello Sport di Roma, le premesse per divertirsi ci sono tutte!!
Note
Out Benetti.
Arbitri: Andrea Masi (Firenze), Marco Vita (Ancona) e Duccio Maschio (Firenze).
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 21 marzo alle ore 23.
Web
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com.
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED con la collaborazione di Giorgio Bosco da Treviglio
@BoscoGiorgio98