Nuovo spareggio-salvezza per la Stella Azzurra Roma nel campionato di Serie B maschile. Nemmeno il tempo di festeggiare il ritorno al successo di domenica scorsa a Viterbo che per la squadra di Germano D’Arcangeli c’è un altro scontro diretto nella lotta per non retrocedere.
Mercoledì 29 marzo alle ore 18.30 all’Arena Altero Felici (ingresso gratuito) i nerostellati ospitano la MecSan Maddaloni per il 26° turno infrasettimanale del Girone C della terza serie nazionale. Terzultimi in classifica con 10 punti, i padroni di casa cercano il sesto successo stagionale per allontanarsi ancor di più dalla fatale ultima posizione che vale la retrocessione diretta a fine regular season, posto attualmente occupato proprio dai campani in coabitazione con Viterbo a -2 dalla Stella Azzurra, che in caso di vittoria potrebbero vantare il 2-0 negli scontri diretti con entrambe le sue concorrenti, vista la vittoria di Antonaci e compagni nell’andata in Campania.
Gli ospiti del coach Giovanni Monda, sebbene siano anche la difesa più perforata del girone (82.2 punti subiti di media), stanno però vivendo pure loro una fase nuova del loro campionato, avendo vinto due volte delle ultime tre gare (entrambe in casa, contro Vis Nova Simply Roma per 69-60 e nell’ultimo turno per 89-79 contro la Zannella Cefalù che veniva dal “famoso” successo all’overtime in casa della Stella), raccogliendo in questo breve lasso di tempo lo stesso numero di vittorie che avevano ottenuto nelle precedenti 23 gare del torneo, che li ha visti con una striscia di 14 sconfitte dalla quinta alla diciannovesima giornata, la più lunga sequenza negativa del girone.
La gara dell’andata fu marchiata a fuoco dalla prestazione di Emanuele Trapani, che ha favorito il 77-70 stellino con il suo record-carriera di 32 punti tra i senior, segnati oltretutto con percentuali clamorose al tiro (9/9 da due, 2/3 da tre): “Per me è stata una partita indimenticabile”, ricorda il play-guardia classe ’99. “Tuttavia fu una prova che in qualche modo ero chiamato a fare, mancava per infortunio Lazar (Nikolic, ndr) e quindi dovevo prendermi anche le sue di responsabilità in attacco. E l’ho fatto nel migliore dei modi, sentivo un gran feeling col canestro, all’interno di un periodo della stagione in cui tra Serie B e giovanili stavo facendo bene. Non so se riuscirò a ripetere l’exploit realizzativo in questa gara di ritorno, ma tanto ritengo che si vincerà in difesa, non in attacco”.
Come in difesa si è vinta la trasferta contro il Balletti Park Hotel Viterbo, costretto ad appena 54 punti. Un bottino scarno che ha permesso agli stellini di tornare a vincere dopo 13 ko consecutivi: “Ce lo meritavamo visto il lungo periodo no, venivamo da tante sconfitte ma di recente le perdevamo tutte di pochi punti. Con questo successo ci siamo ripresi d’animo, il nostro morale si è rialzato. Anche perché quel +33 nella differenza canestri con Viterbo potrebbe aiutarci tantissimo anche in caso di arrivo a tre a pari merito con loro e Maddaloni. Che viene anch’essa da una vittoria rilevante, ma noi già il giorno dopo Viterbo abbiamo fatto allenamento e rimesso subito la testa sull’obiettivo-vittoria: mi aspetto una sfida tesissima con un punteggio di nuovo bassissimo.
Maddaloni, che ha nel prodotto stellino Alessandro Guagliardi il suo secondo bomber (13.5 punti in 28.1 minuti di media, 35% al tiro da tre per 2.2 triple ad incontro per l’ala classe ’94 uscita dal vivaio di Via Flaminia), si è giovata dell’arrivo dal mercato invernale del pivot Andrea Locci (11.9 punti+7.4 rimbalzi in 32.7′ di media in 9 partite) preso dalla Serie B di San Vendemiano, ma in quanto a rinforzi in corso d’opera la Stella Azzurra può vantare il ri-esordio “boom” in maglia stellina di Todor Radonjic, in doppia doppia di media nelle due gare fin qui giocate (20.5 punti+10.5 rimbalzi). Per Trapani è un grande compagno di squadra ritrovato: “Con Tosho apriamo molto più il campo, ci sono più spazi per me per penetrare, con lui sul parquet è più facile attaccare e scaricare la palla ai compagni liberi e muovendo la palla riusciamo a prendere tiri migliori, cosa che è accaduta sempre più spesso in queste ultime partite. Poi sa come comportarsi con la squadra nel suo complesso, ci incita sempre, ci dà animo, il suo è un ritorno davvero importante”.
In quanto a leadership non va male nemmeno il biondo bomber stellino originario di Giulianova, non solo primo terminale offensivo della squadra con 13.6 punti di media in 29.5 minuti (con 5 escursioni sopra i 20 punti) e primo ladro di palloni con 1.6 recuperi per gara, ma anche primatista assoluto del campionato per falli subiti, con 5.9 ad incontro il giocatore che conquista più falli di tutti nel Girone C. Non male per un ragazzo che ha compiuto 18 anni due mesi fa: “Sono numeri importanti anche perchè le palle recuperate e i falli subiti producono un beneficio per tutta la squadra. Sono felice dell’annata che sto facendo”.
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione Stella Azzurra Roma