Matera, 2 aprile 2017 – Non va. Solo due parole per sintetizzare la sconfitta della Pu.Ma. Trading che fa quasi partita con la Bawer Matera ma esce ancora una volta perdente: 93-78 il punteggio al PalaSassi in favore dell’Olimpia che fa la differenza sul finire del primo e nel terzo quarto con 25 punti di Laudoni e altri 4 giocatori in doppia cifra rendendo vana la resistenza dei rossoblu aggrappati ai 27 punti di Procacci, 22 di Laquintana, 13+11 rimbalzi di Chiacig ma che non bastano per uscire dal periodo nero. Ancor peggio visto che la vittoria di Monteroni a Isernia relega ora il Cus Jonico, a pari punti coi salentini, all’ultimo posto in classifica per la differenza canestri nel doppio scontro diretto.
Coach Putignano parte con Procacci, Laquintana, Fioravanti, Chiacig e Azzaro. Coach Miriello risponde con Grande, Zampolli, Laudoni, Ba Elhadji e Ravazzani.
Il primo canestro è di capitan Procacci, un 2+1 con fallo subito e libero a segno di Chiacig vale il 4-5 Taranto in avvio. Matera mette la freccia e sorpassa, con la tripla di Zampolli, e allunga con Laudoni, 11-5 al 5’. Taranto è pienamente in partita, i liberi di Chiacig, Fioravanti e Laquintana valgono il -1 ma il finale di quarto è tutto dei padroni di casa che con Zampolli, la tripla di Lestini, Grande e Ba Elhadji piazzano il break di 11-4 per il 22-14 che mette in salita la partita del Cus che trova solo la tripla di Laquintana.
Taranto non demorde, esce bene anche dai blocchi del secondo quarto con Chiacig, Procacci e un’altra tripla di Laquintana ma rosicchia poco, a -6 al 12’, la tripla di Lestini è solo un intermezzo vista la buona verve di capitan Procacci che riporta i suoi a -5 ribadito anche da Enihe a metà quarto, 32-27. Si va avanti così, punto a punto, Fioravanti con una schiacciata risponde a Laudoni, la tripla di Procacci ai liberi di Cantagalli. Quando Sacchetti infila la sua consueta tripla a ridosso dell’intervallo è anche -4 prima della schiacciata di Ba Elhadji per il 43-37 verso gli spogliatoi.
Pronti via, Laudoni segna da tre alla ripresa, ma Taranto assapora anche il -3 dopo i canestri in successione di Sacchetti, Laquintana e Chiacig per il 46-43 interno. Ad un passo dal pari il Cus Jonico si blocca sul più bello. Grande, Laudoni e Ba Elhadji ricostruiscono il vantaggio materano e in un amen tornano a +10, anche +14 con la tripla di Grande. Taranto segna col contagocce e chiude sotto 64-51 alla fine del terzo quarto.
L’ultimo quarto è quello della resa anche perché Matera piazza 3 triple in avvio con Laudoni e Zampolli per il +18 che spegne quasi sul nascere le velleità di rimonta cussine. Chi non si arrende comunque è la mano calda di Laquintana, altra tripla, poi segna Procacci ma Matera ha più continuità con Grande e Ravazzani e va sul +19, 81-62 a 5’ dalla fine. L’ultimo sussulto cussino è sempre ad opera del tandem Laquintana-Procacci che scollinano quiota “venti”, per il -12 a 3’ dalla fine e poi -11 all’ultimo giro di lancette. La Pu.Ma. prova a crederci ma Pacifico e Loperfido chiudono la partita prima della tripla della staffa di Lestini.
Domenica prossima al PalaMazzola con Isernia serve solo un risultato.
IL CUS JONICO SUI MEDIA – La partita Matera-Pu.Ma. Trading TA verrà trasmessa in differita giovedì alle 22 su Canale 85.
BAWER MATERA – PU.MA. TRADING TARANTO 93-78
Parziali: 22-14, 43-37, 64-51
Luca Fusco
capo ufficio stampa Pu.Ma. Trading Basket Taranto & Virtus Taranto
e-MAIL stampacusjonico@gmail.com
PAGINE FACEBOOK UFFICIALI:
Cus Jonico Basket Taranto
Virtus Taranto
SITI WEB www.cusjonicobasket.it; www.virtuspallacanestro.it