UNDER 16 Regionali
PSA Modena – Arena Montecchio 47 – 67
Parziali: 14-14; 24-32; 33-44; 47-67
PSA Modena: Biamonte; De Feo 5, Pierri 4, Cambiati 2, Nascimbeni 12, Marsico 3, Spallina 2; Taroubi 7; Sarhani 12; all. Vassalli
Arena: Catellani 20; Ferrari 12; Begnozzi 1; Carnevali 20; Iarberti 4; Giglioli; Hassan 8; Cattellani 2; Zanettini
Arbitro: Perrotta
Modena – Resiste solo due quarti la PSA contro la capolista Montecchio costretta ad inseguire per tutta la prima frazione fino alla parità proprio sulla prima sirena. Dopo la prima pausa Modena riprende subito a correre a 3’ dall’intervallo di metà gara la PSA è avanti di 2, 24 a 22 il parziale, quando all’improvviso si spegne la luce per i padroni di casa che perdono lucidità spendendo inutili energie nella dialettica piuttosto che nella difesa del proprio canestro. Risultato Montecchio piazza un break di 10 a 0 che fa molto male. Al rientro in campo la reazione dei modenesi tarda ad arrivare, Montecchio allunga ulteriormente e solo nel finale della terza frazione grazie ai canestri di Nascimbeni e Sarhani la PSA rientra fino al – 11. Lo sprint finale purtroppo non arriva, Modena si intestardisce in inefficaci tiri da fuori, facili prede dei rimbalzisti reggiani e per Modena non c’è più nulla da fare anche per i problemi di falli che costringe ben 4 giocatori a sedersi in panchina con largo anticipo. Un vero peccato per Modena, anche se il match ha evidenziato le possibilità dei modenesi di poter lottare faccia a faccia con i reggiani, cosa sicuramente possibile se riusciranno a mantenere la lucidità per tutti i 40’ di gioco.
UNDER 14 Elite
SG Fortitudo Bologna – PSA Modena 63-44
Parziali: 23–7; 31-17; 47-33; 63-44
Fortitudo: Salvardi 6; Morara 4; Haas; Pennacchia 12; Errani 6; Biasco 6; Sunglao 6; Webber 4; Brolis 5; Lombardo 7; Alvisi 2; Berozzi 5; all. Fantasia
PSA: Baraldi 2, Candini 5; Barbieri; Diop; Muzzioli; Ilao 2; Luppi 2; Marino 4; Marra 11; Purboo 10; Santagada 4; all. Vassalli
Bologna – La solita partenza penalizza Modena che impiega tutto il primo quarto a vincere l’emozione di giocare nella storica palestra Furla. Il parziale della prima frazione però segna pesantemente il match a favore dei bolognesi che subiscono però la reazione della PSA prima della pausa lunga, i modenesi non concretizzano il buon momento sbagliano troppo da sotto e recupera solo 2 punti. Dopo l’intervallo Modena ritorna a fare incredibili regali, la Fortitudo parte con un 7 a 0, ma la PSA risponde mettendo sul piatto un contro break di 12 a 3. Il match ora va avanti sull’equilibrio, il vantaggio bolognese si mantiene appena sopra la doppia cifra, con grande rammarico dei modenesi che si mordono le mani ripensando alla fasi iniziali, e si arriva così fino in fondo quando proprio negli ultimi istanti la PSA molla la presa consentendo ai bolognesi di aumentare ingenerosamente il vantaggio a proprio favore.
UNDER 13 Elite
PSA Modena – CUS Parma 60 – 44
Parziali: 14-4; 32-18; 46-28; 60-44
PSA: Baraldi 2; Colombrino 14; Cimitan 7; Liccardi 2; Paletti 2; Santagada 4; Purboo 6; Rahova 11; Sturiale 6; Govi, all. Vassalli
CUS: Bernardi; Berti 2; Bertoli 2; Galliani; Forni; Schianchi 14; Musieri 12; De Giorgio; Ferrari 8; Branchi 4; Cattabiani 2; all. Aiello
Modena – La PSA conferma l’ottimo girone di ritorno vincendo anche l’ultima gara della stagione regolare, imponendosi nettamente sul CUS Parma. I modenesi partono con il piede giusto lasciando solo 4 punti nel primo quarto ai parmensi, Schianchi e Musieri sono i principali terminali offensivi degli ospiti, ma vengono facilmente imbrigliati dalla difesa dei padroni di casa. Modena corre guidata, da Rahova e Colombrino, a ritmi che Parma non riesce a sostenere, il vantaggio si allarga inesorabilmente e solo nel finale con Modena che tira i remi in barca, il CUS riesce a recuperare qualche punto chiudendo a – 16.
UNDER 12 Fip (esordienti)
PSA Modena – Sassuolo Basket School 45 – 22 (16-8 ; 26-11 ; 39-20 ; 45-22)
PSA: Bonfreschi 2; Bevilacqua 8; Govi 11; Pini 2; Berselli 3; Pellegrini 4; Morandi 2; Nora 4; Rahova 2; Tarsitano; Russo 4; Mattioli 3; All. Liccardi Giobbe
Sassuolo: Stocco T.; Stocco A.; Festi 9; Benedetti 5; Di Ceglie 2; Gilatun 5; Piva 1; all. Tedeschini.
Modena – La PSA chiude un’ottima stagione battendo nettamente il Sassuolo, terminando il campionato under 12 al secondo posto dietro ai reggiani del Correggio. Partita senza storia, Modena scappa via subito nonostante i sassuolesi non mollino mai cercando con insistenza la via del canestro modenese. Festi e Benedetti non si arrendono, ma la PSA corre troppo forte per essere raggiunta da Sassuolo che alla fine si arrende con il tabellone che recita 45 a 22 Modena.

Liccardi del PSA Modena in azione
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA