Il campionato greco conclude la sua regular season con un turno infrasettimanale che regala all’Olympiacos il primo posto finale, in virtù della differenza canestri favorevole nei due scontri diretti con il Panathinaikos. Clamoroso, alla vigilia del match vinto al Pireo contro il Kimis, il gesto di coach Sfairopoulos di mettere fuori rosa Giannis Athinaiou per motivi disciplinari. L’Aris batte in rimonta l’Aek e conquista il quarto posto, in una gara dove si sono vissuti momenti di tensione tra Mourtos e Mc Grath quasi venuti alla mani dopo un tecnico comminato dalla terna arbitrale ad entrambi. Al quinto posto finisce il Paok, martoriato ad Oaka da un Panathinaikos già pronto per il playoff di Eurolega contro il Fenerbahce, mentre l’ultima piazza utile per i playoff è appannaggio del Lavrio, che pur sconfitto a Patrasso, approfitta dei ko di Trikala e Promitheas per regalarsi una meritata post season. Infine in coda, due canestri nei secondi finale di Markel Starks regalano una salvezza drammatica al Koroivos, che batte ad Amaliadas il Promitheas, rendendo vano il successo interno dell’Apollon sul Lavrio, con i ragazzi di coach Skourtopoulos che seguono mestamente in seconda serie il già condannato Doxa Lefkadas.
Risultati 26^ giornata:
Kolossos Rodi-Trikala 73-53 (15 Saloustros-13 Barlow)
Doxa Lefkadas-Rethymno 67-80 (16 Maras-19 Talton,17 Giannopoulos, 15 Arnold)
Koroivos Amaliadas-ASP Promitheas 66-62 (14 Starks, 13 Spyridonidis-16 Jones, 12 Moore)
Apollon P.-Lavrio 72-61 (27 Burtt jr-12 Hamilton, 10 Bolds)
Aris Salonicco-Aek Atene 81-77 (24 Cummings-17 McGrath, 15 Sakota)

Storie tese tra Mourtos e Mc Grath
Olympiacos-Kimis 93-45 (16 Young, 14 Spanoulis, 13 Papapetrou)
Panathinaikos-Paok 102-58 (20 James, 17 Singleton, 14 Rivers-12 Koniaris)
TABELLONE PLAYOFF:
1^ turno
Paok-Lavrio
Rethymno-Kolossos Rodi
2^ turno
Aek-Rethymno/Kolossos Rodi
Aris-Paok/Lavrio
Semifinali
Olympiacos-Aris-Paok/Lavrio
Panathinaikos-Aek-Rethymno/Kolossos Rodi
Pagina a cura di Alessio Teresi
* Riproduzione Riservata