Treviglio, 6 maggio 2017 – Clima delle grandi partite quello che respira in un Palafacchetti gremito per gara 3. È Trieste a partire meglio grazie alle giocate di Parks che segna 7 dei 13 punti iniziali. A metà primo quarto entra in partita anche la Remer sospinta da un positivissimo Marini (13 all’intervallo) e Marino (9). All’intervallo il risultato vede la Blu Basket in vantaggio 45 a 37. L’avvio di terzo quarto è tutto di marca friulana con il duo stelle e strisce mattatore. Dopo diverse parità (45-45;50-50) la Blu Basket prova a mettere definitivamente il muso avanti chiudendo il terzo quarto in vantaggio 65 a 55. Finisce 81 a 78, non riesce a Trieste la clamorosa rimonta.
Quintetti
Treviglio: Marino, Marini, Sollazzo, Sorokas, Rossi
Trieste: Cavaliero, Prandin, Parks, Green, Da Ros
È Parks in contropiede ad inaugurare il match, Treviglio risponde con Sollazzo da oltre i 6,75. È ancora l’americano dell’Alma a mandare a segno 5 punti consecutivi che valgono il 5 a 9 del 3′. Rossi si fa trovare presente a rimbalzo in attacco e la Blu Basket prova a ricucire il gap che la vede in svantaggio 9 a 11. Dopo aver toccato il -1 sul 14 a 15 sale in cattedra Marino con un gioco da 4 punti e un pregevole assist per Pecchia che appoggia il 20 a 15. Sono i canestri di Green dalla lunetta e Cittadini a chiudere la prima frazione sul 20 a 19 in favore della Remer. Avvio di secondo quarto veemente per i bergamaschi con un parziale di 5 a 0 allungando sul 25 a 19. Dopo un momento di apnea offensiva si sveglia anche l’attacco giuliano con i canestri di Da Ros e Cavaliero. Green è indemoniato. È proprio una schiacciata poderosa del numero 5 a dare il via alla rimonta triestina. Treviglio però è brava a non disunirsi continuando a giocare con ordine e trovando tiri aperti. I bergamaschi chiudono all’intervallo sul 45 a 37. Per Treviglio spicca il 55% dal campo contro il deludente 37% dell’Alma.
Dopo la pausa lunga è la compagine di coach Dalmasson a rientrare meglio in campo grazie all’estro di Green e Parks. Al 22′ il risultato vede le due squadre in perfetta parità (45-45). Marini dalle lunetta e Cesana muovono la retina per i lombardi che provano una nuova fuga. Al 28′ è ancora parità (50-50). Cesana e Sollazzo mettono due possessi tra le due squadre (54-50). Si fatica a segnare con entrambe le compagini che aggiornano il proprio score approfittando del bonus. Sorokas inchioda i suoi primi punti della serata, Pecile risponde con un 2 su 2 dalla lunetta, ma Genovese da tre punti fa esplodere il boato delle oltre 2000 anime del Palafacchetti. È Sollazzo dalla lunetta a chiudere la terza frazione sul 65 a 55. 5 a 0 di parziale tutto firmato da Luca Cesana e massimo vantaggio Blu basket sul +15. Trieste non molla mai e con due canestri di Da Ros torna sotto la doppia cifra di svantaggio (74-65). Sollazzo realizza dalla media, ma Simioni, Prandin e Green accorciano sino al -5 (76-71) del 39′. Rossi è glaciale dalla lunetta mentre Green prova con un 2+1 a rosicchiare lo svantaggio. È ancora l’americano dell’Alma da tre punti a riscrivere il minimo svantaggio Trieste sul 79 a 78. Sollazzo dalla lunetta segna i liberi del +3 a 11 secondi dalla fine. Da Ros e Bossi sbagliano la tripla della possibile parità. Finisce 81 a 78. Ecco il video dei secondi conclusivi del match.
https://m.youtube.com/watch?v=a084Gs1cH7M
Blu Basket Treviglio-Alma Trieste 81-78
Parziali: 20-19;25-18;20-18;16-23
Progressioni: 20-19;45-37;65-55;81-78
Mvp: Luca Cesana