La Stella Azzurra Roma piazza una squadra alle Finali Nazionali della stagione 2016/17 anche nel settore femminile. L’impresa è riuscita ieri all’Under 16 di Alessia Cecchini, che con il secondo posto in classifica all’Interzona di Livorno ha staccato il secondo e ultimo biglietto disponibile del Concentramento Interregionale n. 5 per le Finali Nazionali in programma a Trieste dall’11 al 18 giugno prossimi.
Così, dopo le due Interzona raggiunte a livello di U20 e U18, anche il settore “in rosa” stellino porta una propria rappresentante all’atto conclusivo tricolore del campionato giovanile di categoria, imitando quanto già riuscito all’intero blocco delle squadre maschili dei tornei Eccellenza U20, U18, U16 e U15 e in attesa che ci riesca, sempre al maschile, anche l’U14 Elite.
INTERZONA
Nel minigirone a quattro all’italiana giocato da venerdì a domenica scorsa al PalaMacchia nella città toscana le stelline, campionesse regionali in carica del Lazio, sono arrivate dietro soltanto all’imbattuta Rittmeyer Giants Marghera, precedendo rispettivamente Mercede Alghero e San Gabriele Milano, eliminate dall’accesso alle Finali con la loro terza e quarta posizione.
Proprio contro le lombarde, sesta forza della loro regione e arrivate a Livorno vincendo uno degli Spareggi pre-Interzona, era scattata bene l’avventura labronica delle nerostellate con il netto successo di venerdì per 59-36, cui era seguito il giorno dopo l’unica sconfitta della tre giorni contro le campionesse del Veneto di Marghera, impostesi per 54-45. Un risultato che, insieme al successo al fotofinish nella seconda giornata di Alghero sul Sanga Milano, ha reso il terzo e ultimo match stellino dell’Interzona un vero e proprio spareggio per il secondo posto finale contro la squadra vicecampione della Sardegna.
La partita domenicale non ha tradito le attese per quanto riguarda le emozioni, una battaglia sportiva durata 40-minuti-40 a causa dei continui sorpassi e controsorpassi tra le due compagini, nessuna delle quali riusciva a piazzare un allungo importante. A 3′ dal termine la situazione era ancora di perfetta parità a quota 55, quando la Stella Azzurra piazzava il preziosissimo 4-0 di break che non sarebbe più stato ribaltato dalle avversarie nel finale al cardiopalma.
Protagoniste offensive del parziale Charlotte Ragnetti e Camilla Angelini, peraltro autrici di tutti gli ultimi 12 punti in partita delle stelline, di cui sono state non soltanto le migliori realizzatrici del match con 14 e 26 punti ma anche di tutta l’Interzona con gli 11.7 punti di media della classe 2002 Ragnetti e i 16.0 della capitana.
Ragnetti segnava il canestro che sparigliava il punteggio sul 57-55 e Angelini allungava sul 59-55 a 1′ dal termine, tuttavia le sarde non mollavano e, approfittando anche di due palle perse consecutive da parte delle nerostellate, trovavano prima una tripla di tabellone per il 59-58 a 30” dal termine e poi, con 14” rimasti da giocare, due tiri liberi che potevano portarle al sorpasso.
Lo 0/2 dalla lunetta di Alghero, il conseguente rimbalzo difensivo di Angelini e il mancato arrivo del bonus sul fallo sistematico delle avversarie permetteva alla Stella Azzurra di arrivare alla sirena con il +1 difeso coi denti in maniera vincente. Lasciandosi così definitivamente alle spalle in classifica le sarde e andando a fare compagnia a Marghera tra le 16 migliori squadre d’Italia che si contenderanno lo scudetto giovanile a Trieste, oltretutto negli stessi giorni in cui l’U18 Eccellenza maschile stellina di Germano D’Arcangeli sarà impegnata nelle Finali Nazionali di Udine dell’11-17 giugno. Per una settimana, pertanto, il Friuli Venezia Giulia del basket sarà a forti tinte nerostellate.
DICHIARAZIONI
Per il settore femminile della Stella Azzurra si tratta del ritorno ad una Finale Nazionale a distanza di due anni dall’ultima volta, quella dell’U15 a Roseto degli Abruzzi, dove tuttavia il quadro delle partecipanti era di 32 squadre e non ristretto a 16 come quello che si ritroveranno ad affontare nella città giuliana.
“Siamo molto contente, soprattutto per il fatto che questo è un gruppo appena al suo primo anno insieme”, sono le parole di soddisfazione del presidente della sezione femminile del club di Via Flaminia, Monica Grani. “Le ragazze sono state brave a dare continuità alla vittoria del titolo regionale e ad entrare nel novero delle più forti formazioni italiane della categoria. E ora che siamo al “gran ballo” proveremo ovviamente a ballare anche a Trieste”.
TABELLINI
Di seguito i tabellini delle partite giocate dalla Stella Azzurra Roma all’Interzona di Livorno, ordinate cronologicamente dalla prima all’ultima giocata:
STELLA AZZURRA ROMA – SANGA MILANO 59-36
Parzilia: 17-5, 27-16, 44-30.
STELLA AZZURRA: Pierucci 9, Ragnetti 10, Nikolikj 13, Angelini 8, Pugliese 13, Luzi 4, Costa 2, Cenerini, Baldi, L. Gianni, Iemma ne, G. Rossi ne. Coach: Cecchini.
STELLA AZZURRA – RITTMEYER GIANTS MARGHERA 45-54
Parziali: 13-17, 25-34, 31-47.
STELLA AZZURRA: Costa 8, Pierucci 2, Nikolikj 8, Angelini 14, Ragnetti 8, Luzi 4, Cenerini 1, Pugliese, P. D’Arcangeli ne, G. Rossi ne, Baldi ne, L. Gianni ne. Coach: Cecchini
STELLA AZZURRA ROMA – MERCEDE ALGHERO 59-58
Parziali: 14-18, 30-33, 49-49.
STELLA AZZURRA: Costa, Nikolikj 9, Pierucci 8, Luzi, Pugliese 2, Ragnetti 14, Angelini 26, Cenerini ne, G. Rossi ne, Iemma ne, P. D’Arcangeli ne, Baldi ne. Coach: Cecchini.
ALGHERO: Satta 3, Ruiu, Zidda, Kozhobashiovska 6, Mitreva 27, Spanu, Garrò, Monti, Saias 18, Obinu 4. Coach: Monticelli.
RISULTATI INTERZONA LIVORNO
1^ Giornata
Stella Azzurra Roma – San Gabriele Basket Milano 59-36
Rittmeyer Giants Marghera – Mercede Basket Alghero 67-50
2^ Giornata
Stella Azzurra Roma – Rittmeyer Giants Marghera 45-54
San Gabriele Basket Milano – Mercede Basket Alghero 43-44
3^ Giornata
Mercede Basket Alghero – Stella Azzurra Roma 58-59
San Gabriele Basket Milano – Rittmeyer Giants Marghera 37-44
CLASSIFICA FINALE INTERZONA LIVORNO
Rittmeyer Giants Marghera 6
Stella Azzurra Roma 4
Mercede Basket Alghero 2
San Gabriele Basket Milano 0
SWEET SIXTEEN
Archiviata felicemente l’Interzona le ragazze di Cecchini avranno meno di due settimane di tempo per prepararsi per Trieste. In attesa di conoscere il girone eliminatorio in cui la Stella Azzurra sarà inserita, ecco tutte le 16 squadre qualificate alle Finali Nazionali:
Stella Azzurra Roma
Baskettiamo Vittuone
Panthers Roseto
Minibasket Battipaglia
ASD Ad Maiora Ragusa
Basket Academy Mirabello
Excelsior Bergamo
GEAS Basket Sesto San Giovanni
Baloncesto Isontina
Rittmeyer Giants Marghera
Libertas Moncalieri
Basket Academy La Spezia
Bianchi Group Costa X l’Unicef
Mazzonetto
Basket Femminile Pontedera
Umana Reyer Venezia
CONCENTRAMENTI INTERREGIONALI Nel link qui sotto tutti i risultati delle 8 Interzona che hanno decretato il quadro delle 16 partecipanti alle Finali di Trieste:
http://www.fip.it/giovanile/DocumentoDett.asp?IDDocumento=96597
ROSTER Di seguito il gruppo dell’U16 Femminile che ha conquistato la qualificazione alle Finali (tra parentesi anno di nascita, ruolo e altezza in cm):
ALESSIA CENERINI (2001, playmaker, 174)
SUSANNA COSTA (2002, ala, 174)
ELISA BALDI (2003, playmaker, 165)
MATEA NIKOLIKJ (2002, centro, 185)
ADELE PIERUCCI (2001, guardia, 175)
MARIA CHIARA LUZI (2001, playmaker, 168)
LARA GIANNI (2004, ala, 173)
PENELOPE D’ARCANGELI (2004, ala, 167)
MATILDE IEMMA (2004, ala, 168)
MARTA PUGLIESE (2001, ala, 168)
GIULIA ROSSI (2001, ala, 170)
CHARLOTTE RAGNETTI (2002, ala, 176)
CAMILLA ANGELINI (2001, centro, 182)
Paolo De Persis
Responsabile Area comunicazione