Dopo la prima stagione culminata con la splendida salvezza e la permanenza in serie C Gold, continua la collaborazione tra la PSA Modena e la Vis Ferrara. Il progetto però verrà riconsiderato in virtù delle differenti condizioni legate alle scelte di studio e sportive dei ragazzi ferraresi che comporteranno qualche cambiamento soprattutto in riferimento alla serie C. Infatti dopo gli oltre 20 mila km percorsi da coach Spettoli ed i ragazzi della VIS, non sarà possibile ripetere il percorso di questa stagione tra Modena e Ferrara.
Verrà valutato con ognuno dei ragazzi la possibilità di continuare ad indossare a giocare a Modena, mentre il giovane Tydey Tyrell, scuola PSA, rimarrà ancora in forza alla VIS per continuare il proprio percorso formativo che lo ha visto protagonista con gli under 18 eccellenza.
Oreste Vassalli, presidente PSA Modena, commenta così: “Devo innanzitutto ringraziare la VIS Ferrara ed i ragazzi che hanno contribuito alla salvezza in una stagione faticosa ed impegnativa. Purtroppo per il prossimo campionato non potremmo continuare con le modalità dell’anno appena trascorso, impegni universitari e chiamate in categorie superiori riducono il numero dei ragazzi disponibili alla C Gold. Il progetto di collaborazione con la VIS Ferrara continua tenendo conto ovviamente di quella che è la realtà di anno in anno.”
Belle le parole con cui Giorgio Cervellati, playmaker 18 enne saluta la PSA: “La stagione è stata molto faticosa, tra scuola e basket non avevo mai un minuto libero; fatica ripagata dalla gioia della salvezza in extremis; è stata una esperienza molto importante per me, ringrazio il presidente Vassalli, Michelini, i dirigenti Mazzi e Barozzi e coach Fabio insieme ai miei compagni. Vorrei infine ringraziare i tifosi che ci hanno sempre sostenuto anche nei momenti difficili. Ora andrò a studiare a Milano e non so ancora se giocherò in qualche team là.”
Sulla stessa riga le parole dell’ala Riccardo Grazzi: “10 mesi veramente intensi, sia fisicamente che mentalmente ma non abbiamo mai mollato e la salvezza ci ha ripagati di tutto. Ho imparato molto da questa esperienza nonostante le difficoltà; ringrazio staff, dirigenza, compagni e tifosi che non ci hanno mai lasciati soli”.
Infine, Francesco “Chicco” Bianchi, playmaker, classe ’98: “L’idea di misurarci in un campionato senior mi allettava molto già da inizio anno, durante la stagione le difficoltà di orari e distanze si sono fatte sentire; arrivare a casa tardi, mangiare spesso un panino e dover conciliare scuola, giovanili e senior è stato difficile. L’ambiente di Modena è stato molto bello ed ospitale, tifosi che ci seguivano in casa e fuori, anche dopo sconfitte molto nette. Stupendo vedere tanti bambini sugli spalti, è stata una bella esperienza che mi servirà molto.”
Ufficio Stampa
Nuova PSA MODENA